Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2018, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...oma_75084.html

In seguito alle notizie sugli ultimi incidenti provocati dalle auto a guida autonoma, NVIDIA ha deciso di sospendere momentaneamente i propri test

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 10:38   #2
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
credo che il più grande problema della guida autonoma sia di tipo legale, nella normalità la colpa cade sul conducente e si ferma a lui l'eventuale processo, raramente si arriva al casa produttrice dell'auto, nella guida autonoma qualunque bug o presunto tale metterà in croce chi ha prodotto il sistema di guida, ne varrà la pena buttarsi in questo settore?
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 11:06   #3
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Ma è davvero cosi' utile questa guida autonoma ?

A parte rari casi.. come la highway di cui si parlava tempo fa con il sistema di rifornimento a camion che devono fare giorni e giorni di viaggio nella neve..

(li ci vedrei bene un camion mandato in automatico a portare rifornimenti ai vari villaggi..)

Sinceramente boh.. siccome nessuna macchina è immune da problemi, lo vedo più come un possibile grosso problema di sicurezza che non un vantaggio.. bada mi riferisco a sicurezza nel senso di sicurezza informatica non di incidenti..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 11:17   #4
cosimociraci
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 4
Sono d’accordo con Korn. Purtroppo fin quando questa tecnologia non sarà considerata sicura, tale da renderla ufficiale, ci sarà sempre un rimbalzo di responsabilità tra i vari produttori.
Forse in questa fase è giusto così, nel senso che gli sforzi di questi test sono proprio nel risolvere bug qualora ci fossero. Senza situazioni critiche come quelle dell'incidente, senza incidenti, ovvio che sia tutto perfetto.

"varrà la pena buttarsi in questo settore? ". Si spera sempre che gli eventi drammatici siano sempre meno ma vale la pena ricordare che finora i veicoli a guida autonoma sono più sicuri di quelli tradizionali.
L'uomo si distrae, la macchina no. Magari fra cent'anni ci saranno tanti veicoli a guida autonoma da far scendere drasticamente gli incidenti.

Personalmente sono contrario ad una guida superiore al Livello 3. Riempite le auto di sensori ma non consentite mai all'uomo di addormentarsi e vedersi un film. L'uomo resta sempre il massimo responsabile.
cosimociraci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 11:19   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Ma è davvero cosi' utile questa guida autonoma ?
Assolutamente si. La guida utonoma oltre ad essere una meravigliosa comodità è anche un tassello fondamentale per passare dall'auto privata all'auto come servizio.

Ovviamente era questione di tempo, sapevamo tutti che prima o poi sarebbe accaduto un incidente mortale con auto automatica.
Chiaro che adesso deve crarsi tutto uno scenario normativo per getire questa tipologia di eventi. Di conseguenzaa le aziende che ora sperimentano ci vanno molto caute.

Resta punto fermo il fatto che una flotta di auto automatiche è infinitamente più sicura di autisti umani.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 19:23   #6
sfumato
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 29
la guida autonoma

per me ha molto piu senso per i tir in autostrada 24/24 7/7 365/365 per spostare merci in automatico.
oppure i pullman in città per il trasporto pubblico.
le assicurazioni dovrebbero raccogliere i dati facendo sconti a chi fa installare telecamere e sensori sulla propria macchina.
ia non deve necessariamente "imparare" da sola.
se tutti noi precorriamo una strada pubblica è giusto generare dati che poi vengono adoperati dai computer per migliorare la sicurezza stradale di tutti gli altri.
sfumato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 20:23   #7
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Ma è davvero cosi' utile questa guida autonoma ?
Non tutti sono in grado di portare un'auto... anzi, parliamoci chiaro, la patente viene rilasciata a tutti senza alcuno scrupolo di coscienza, perchè è impensabile vivere la propria vita senza. Il problema è che molti non guideranno decentemente per tutta la loro vita, altri impareranno col tempo, restando un pericolo pubblico fin quando non saranno decentemente esperti.


Io come minimo vorrei che fosse approvata una riforma sui corsi di scuola guida. Serve molta più pratica e in tutte le condizioni, comprese quelle pericolose.

Per esempio dovrebbero farti fare un testacoda controllato, un acquaplanning, ecc. Perchè la prima volta che ti capiterà una cosa simile in strada il cuore ti batterà a mille e probabilmente starai solo pregando. Invece con un corso fatto come si deve:

1) Giustifichiamo i 500€ che ti chiedono per una patente
2) In strada ci vai già pronto e non per imparare dopo aver già preso la patente
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2018, 10:27   #8
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Non tutti sono in grado di portare un'auto... anzi, parliamoci chiaro, la patente viene rilasciata a tutti senza alcuno scrupolo di coscienza, perchè è impensabile vivere la propria vita senza. Il problema è che molti non guideranno decentemente per tutta la loro vita, altri impareranno col tempo, restando un pericolo pubblico fin quando non saranno decentemente esperti.


Io come minimo vorrei che fosse approvata una riforma sui corsi di scuola guida. Serve molta più pratica e in tutte le condizioni, comprese quelle pericolose.

Per esempio dovrebbero farti fare un testacoda controllato, un acquaplanning, ecc. Perchè la prima volta che ti capiterà una cosa simile in strada il cuore ti batterà a mille e probabilmente starai solo pregando. Invece con un corso fatto come si deve:

1) Giustifichiamo i 500€ che ti chiedono per una patente
2) In strada ci vai già pronto e non per imparare dopo aver già preso la patente
perche in strada un testacoda capita ogni giorno vero ?

esistono gia i corsi di guida sicura , ma vanno oltre la normale patente e conoscenza base del cds
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2018, 23:13   #9
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da -Vale- Guarda i messaggi
perche in strada un testacoda capita ogni giorno vero ?

esistono gia i corsi di guida sicura , ma vanno oltre la normale patente e conoscenza base del cds
Appunto, non capitano QUASI mai...ma quell'unica volta in cui ti capiterà potrebbe anche essere l'ultima.

Onestamente credo che guardando il gran numero di incidenti mortali sulle strade, nella maggior parte dei casi si potrebbe dire che con un'abilità maggiore alla guida, l'incidente si sarebbe potuto evitare, perchè spesso sono errori davvero stupidi.

Quindi è responsabilità dello Stato se permette di avere una licenza di guida con 10 ore di pratica su strada.

I corsi di guida sicura di cui parli non dovrebbero essere un supplemento facoltativo, ma dei corsi obbligatori

IMHO ovviamente.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1