Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2018, 15:43   #1
peteriuvenum
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 165
Alimentatore per pc Home

Buon pomeriggio a tutti, sto configurando un nuovo pc per casa (web, email,office) è ho scelta questi componenti:

Case: Thermaltake h21
CPU: pentium g4560
Scheda video: gt1030
Scheda wifi: asus pci-ac51
Scheda madre:asus b250m-k
ram: ddr4 4gb 2400 corsair c14
ssd: Crucial mx500

Il mio problema è la scelta dell'alimentatore;
Avevo pensato ad un vs350 della corsair, ma documentandomi mi sono accorto che non è un buon alimentatore, allora ho optato per un cx450 della corsair;

Secondo voi, che alimentatore devo inserire nella suddetta configurazione??

P.s.450w mi sembrano sproporzionati rispetto al consumo della configurazione che voglio realizzare;
peteriuvenum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 15:48   #2
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10497
Quote:
Originariamente inviato da peteriuvenum Guarda i messaggi
Buon pomeriggio a tutti, sto configurando un nuovo pc per casa (web, email,office) è ho scelta questi componenti:

Case: Thermaltake h21
CPU: pentium g4560
Scheda video: gt1030
Scheda wifi: asus pci-ac51
Scheda madre:asus b250m-k
ram: ddr4 4gb 2400 corsair c14
ssd: Crucial mx500

Il mio problema è la scelta dell'alimentatore;
Avevo pensato ad un vs350 della corsair, ma documentandomi mi sono accorto che non è un buon alimentatore, allora ho optato per un cx450 della corsair;

Secondo voi, che alimentatore devo inserire nella suddetta configurazione??

P.s.450w mi sembrano sproporzionati rispetto al consumo della configurazione che voglio realizzare;
ti basta anche un 300w per quel pc ma io ti consiglio di non scendere sotto i 400w per non avere limitazioni in caso di un cambio di gpu.

Be Quiet System Power 8 400w 45€ oppure anche il cx450m da te citato va bene.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 17:04   #3
peteriuvenum
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 165
Ho effettuato il calcolo della potenza in watt massimi assorbiti dalla configurazione, e il risultato é stato di 190watt. Io ho paura di sbagliare, essendo l'alimentatore la parte più importante del pc, in particolare se io prendessi un alimentatore da 400w (il be quite da te citato) oppure il vs350 o ancora il vx450 o qualunque altro alimentatore superiore ai 350w, sarebbe un problema stare cosi tanto sotto la curva di efficenza??(praticamente al massimo consumo meno del 50% di 400watt)


Cosa comporta inserire un alimentatore sovradimensionato?? (Circa 150-200 watt in più)

Non penso in futuro di montare una scheda video più potente, in quanto il pc è destinato a essere utilizzato esclusivamente con office, web e film in full HD, nessun 4K, nessun gioco; forse non monterò neanche la gt1030

Ultima modifica di peteriuvenum : 18-03-2018 alle 17:23.
peteriuvenum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 19:27   #4
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10497
Quote:
Originariamente inviato da peteriuvenum Guarda i messaggi
Ho effettuato il calcolo della potenza in watt massimi assorbiti dalla configurazione, e il risultato é stato di 190watt. Io ho paura di sbagliare, essendo l'alimentatore la parte più importante del pc, in particolare se io prendessi un alimentatore da 400w (il be quite da te citato) oppure il vs350 o ancora il vx450 o qualunque altro alimentatore superiore ai 350w, sarebbe un problema stare cosi tanto sotto la curva di efficenza??(praticamente al massimo consumo meno del 50% di 400watt)


Cosa comporta inserire un alimentatore sovradimensionato?? (Circa 150-200 watt in più)

Non penso in futuro di montare una scheda video più potente, in quanto il pc è destinato a essere utilizzato esclusivamente con office, web e film in full HD, nessun 4K, nessun gioco; forse non monterò neanche la gt1030
il vs350 evitalo e il vx450 è vecchia come psu.

il tuo pc si e no consuma 100w sono 50w per la cpu - 30w per la gpu e altri 20w per il resto. Prendendo un 400w sei già più che abbondante.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 19:59   #5
peteriuvenum
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 165
Ma allora non é meglio inserire un alimentatore da 300 watt?? Tu cosa mi consigli??non intendo inserire scheda video e molto robabilmente cambieró il g4560 con un ryzen 3 g2200
peteriuvenum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 20:09   #6
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10497
Quote:
Originariamente inviato da peteriuvenum Guarda i messaggi
Ma allora non é meglio inserire un alimentatore da 300 watt?? Tu cosa mi consigli??non intendo inserire scheda video e molto robabilmente cambieró il g4560 con un ryzen 3 g2200
non vedo il senso di questo cambio per due motivi:
1) il g4560 è circa veloce uguale lato cpu
2) se ci metti una gt1030 non vedo il senso di prendere un g2200


se in futuro non metterai mai gpu di fascia media alla si puoi tranquillamente prendere il Be Quiet System Power 8 b8 300w
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 20:38   #7
peteriuvenum
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 165
Hai ragione, mi avevano detto che il ryzen 3 2200g fosse migliore ma adesso ho visto dei video comparation e secondo me vale di più un g4560 con gt1030; l'unica mia paura é se la gt1030 faccia da collo di bottiglia al g4560;;

Cosa intendi per gpu di fascia media?? Io utilizzeró questo pc solo per web, office e qualche video, non per giocare no per usare programmi "pesanti"

Considera che pensavo di inserire una gt710 al posto della gt1030 (non so se la scheda video mi serva veramente) forse non inseriró nessuna scheda videoo

Tu cosa ne pensi??
peteriuvenum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 20:51   #8
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10497
Quote:
Originariamente inviato da peteriuvenum Guarda i messaggi
Hai ragione, mi avevano detto che il ryzen 3 2200g fosse migliore ma adesso ho visto dei video comparation e secondo me vale di più un g4560 con gt1030; l'unica mia paura é se la gt1030 faccia da collo di bottiglia al g4560;;

Cosa intendi per gpu di fascia media?? Io utilizzeró questo pc solo per web, office e qualche video, non per giocare no per usare programmi "pesanti"

Considera che pensavo di inserire una gt710 al posto della gt1030 (non so se la scheda video mi serva veramente) forse non inseriró nessuna scheda videoo

Tu cosa ne pensi??
io prenderei il g2200 per l'uso che devi fare è sicuramente ideale e spendi di meno che g4560+1030
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v