Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2018, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/mercat...ino_74672.html

Alcune indiscrezioni riportano la possibilità che Intel possa procedere con una offerta di acquisto di Broadcom, qualora quest'ultima completi l'acquisizione di Qualcomm alla quale da tempo lavora

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 08:49   #2
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8908
non ho capito bene... cosa vieterebbe a Intel di fare un'offerta come ha fatto Broadcom senza dover necessariamente, fare un doppio passaggio?
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 09:32   #3
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Me lo sono domandato pure io.
Le uniche due risposte che mi vengono è che Intel non possa intervenire in un'operazione di acquisizione già in atto, oppure che sia un problema di antitrust, in questo caso puramente formale.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 10:15   #4
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
...che non le conviene?
qualcomm e broadcom sono detentrici di diversi brevetti FRAND, oltre che di innumerevoli brevetti correlati, ma la questione principale è che sono fornitori primari di tecnologie che usano brevetti FRAND.
di per se un brevetto FRAND è aperto a tutti indiscriminatamente e a prezzo "giusto" (anche se qualcomm non ha operato in questo modo), ma devi anche produrre l'HW per usare quelle tecnologie.
OEM e manifattura di terze parti non producono HW, ma l'assemblano... rimane perciò comodo acquistare la tecnologia (il chip) che include il brevetto FRAND.
finchè però le due realtà sono separate i chip hanno un costo più alto (una deve pagare il brevetto all'altra e viceversa).
quando la realtà è unica hanno la possibilità di vendere chip a prezzo inferiore, decurtati dal costo dei brevetti che prima l'altro deteneva e che poi sono in mano ad una sola entità.
risulta quindi più favorevole l'inesimento sul mercato, oltre al fatto che anche gli altri (Intel) "lavorano" per te, perchè ti pagano i brevetti per produrre i propri chip.
quando però i brevetti più interessanti sono in mano ad un'unica realtà, fare il colpo di acquisirli tutti insieme significa riuscire a diventare da primula appena sbocciata a dominatore del mercato.

oltretutto la situazione è anche favorevole.
l'acquisizione di qualcomm porta soldi ma qualcomm stessa ha diversi problemi economici da sanare per via delle innumerevoli multe, mentre broadcomm dovrebbe vedere esaurita la disponibilità economica dopo un'acquisizione del genere.
d'altro canto le beghe legali di qualcomm si appianerebbero immediatamente se venisse acquistata da Intel, in quanto è Apple il problema maggiore, de intel oggi fornisce HW e tecnologie (pagando i brevetti FRAND) ad Apple, quindi verrebbe meno l'interesse per Apple di proseguire la causa contro il suo attuale fornitore HW (e che ormai detiene tutti i brevetti interessanti).

aggiungi anche che i SoC di domani saranno anche X86, e che le CPU integreranno, oltre che il north bridge di un tempo, anche il south bridge, come fa oggi AMD con Ryzen (con uno assai limitato), ma che aplieranno l'integrazione mettendo dentro anche Wifi, Eth, e probabilmente 5G, su echip integrato...
è una scelta comerciale sensata, perchè leghi nuovamente il chip ad una tecnologia in continuo rinnovo; quindi ottima da integrare per diminuire i consumi e massimizzare il guadagno, ma anche per renderli obsoleti precocemente.

i problemi invece sono proprio l'acquisizione di un'eventuale azienda composta da broadcom e qualcomm...
l'antitrust potrebbe avere qualcosa da ridire... ma i lobbisti Intel hanno parecchio potere (e lo hanno dimostrato negli anni).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 13:24   #5
khuzul
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Trento (IT) München (DE)
Messaggi: 120
Se hwupgrade riportasse le notizie per intero ci sarebbe anche la spiegazione. Dal wall steet journal: Intel considera di acquisire broadcom, con o senza qualcomm, perché il merge tra broadcom e qualcomm significherebbe un competitor troppo forte focalizzato sulle tecnologie mobile.
Calcolando anche che qualcomm sta provando ad acquistare NXP (che è molto forte nei chip automotive) ha tutto molto senso.
Considerate anche che l'antitrust US non vede di buon occhio l'acquisizione di Qualcomm da parte di Broadcom, anche se quest'ultima sposta la sede da Singapore agli USA, e si oppone per motivi di sicurezza nazionale.
Con Intel che acquisisce Broadcom, tutto resta in mani USA e quindi i regulator possono anche soprassedere al fatto che si crei un monopolio
khuzul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Hai sbagliato se hai dato lo smartphone ...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1