Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2018, 09:48   #1
abcweb
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 44
I7-8th - mx150/gtx1050 - batteria top - portabilità

Ciao ragazzi,
lavorando come consulente aziendale ho necessità di avere un computer potente, con elevata portabilità e durata batteria.
Il mio vecchio notebook (una ciofeca già nel 2009) mi ha definitivamente abbandonato.
Al momento sto utilizzando un asus t100 2in1 di mia moglie, ma è praticamente inutilizzabile per le mie necessità.

È arrivato quindi il momento di comprare un computer nuovo, ma è da qualche tempo che mi informo su tutte le alternative con il risultato di essere più confuso di prima.

Premetto che a casa ho un pc fisso che è più che sufficiente a fare tutto il lavoro "grosso"; mi sono accorto però che sto lavorando molto fuori casa, da qui la necessità di un portatile decente.

Avevo adocchiato inizialmente l'asus n580vd versione 4k+512 ssd, ma l'ho scartato per l'autonomia praticamente inesistente.

Mi sono poi interessato all'ux430un, ma ho letto in varie recensioni che soffre di throttling e lo schermo presenta PWN.

Ultimamente ho letto del ux331un ma oltre ad essere praticamente introvabile in Italia (almeno la versione con 16gb) non sono sicuro che uno schermo 13'' faccia al caso mio (faccio anche grafica web e uno schermo un po' più grande non mi dispiacerebbe).

Ho poi visto in questi giorni offerte da mediaworld e euronics per dei modelli di hp:
cb015nl: i7-7700hq-16gb-1tb+128ssd+gtx1050 a 1200€, ma non riesco a trovare recensioni decenti sul web (dicono schermo pessimo, un po' pesante, e non so nulla della batteria)

ck030nl: 18-8th-16gb-512ssd-geforce940mx a 1000€, ma non mi concince tanto la gpu per il prezzo, ed inoltre ha una batteria scarsa (42w).

Ho visto ovviamente anche i dell xps ma il prezzo sale un bel po' per le caratteristiche che cerco.

Quindi chiedo a voi che sicuramente siete più esperti di me: c'è qualcosa di meglio a queste cifre con le caratteristiche che cerco?

budget: 1000/1400 se ne vale la pena.

Grazie mille!
abcweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2018, 09:52   #2
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quindi 14"/15"? Che programmi usi? Quante ore a batteria ti servono? max peso che consideri?
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2018, 10:18   #3
Italy
Senior Member
 
L'Avatar di Italy
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 2362
Asus UX331UN se vuoi un 13.3"

Asus Vivobook S510UN-BQ240T se cerchi un 15.6"

Entrambi sono leggeri e compatti (1.1kg il 13.3" / 1.6kg il 15.6") schermo opaco, i7 di 8°Gen, 8gb ram (il 13.3") 16gb (il 15.6") SSD e GPU MX150 .

Schermi senza PWM

Prezzo tra i 950/1000



Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk
__________________
My Pc
Ryzen 5 3600 - Msi B450 Tomahawk Max - 2x16gb Ballistix 3600 Rgb - 1tb nvme Sabrent - Crucial BX500 2tb - Kfa2 RTX 2070 Super - Itek Taurus 650w gold - Corsair iCue 220t

Ultima modifica di Italy : 21-02-2018 alle 10:20.
Italy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2018, 10:27   #4
abcweb
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da sicily428 Guarda i messaggi
Quindi 14"/15"? Che programmi usi? Quante ore a batteria ti servono? max peso che consideri?
Virtual machine, editing foto/video leggero (più foto che video), webapp (moltissime schede aperte contemporaneamente).

Valuto sui 2kg come peso massimo. Mi piacerebbe un notebook/ultrabook più leggero (1,2/1,4 kg) ma come compromesso va bene anche qualcosa meno leggero.

Batteria invece è fondamentale per me, o almeno credo che lo sia, nel senso che passo davvero tante ore dai clienti, spostandomi da una postazione all'altra e quindi sarebbe davvero scomodo dover ogni volta collegare l'alimentatore. Un 5/6 ore con i programmi che uso normalmente le vorrei (no gaming o editing pesante).

Schermo forse 14'' sarebbe la soluzione ideale, ma anche un 15'' andrebbe benone (magari con cornici sottili).

Non ho pretese gaming (al massimo mia moglie giocherebbe a League of Legend).

Grazie mille per l'aiuto
abcweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2018, 10:36   #5
abcweb
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da Italy Guarda i messaggi
Asus UX331UN se vuoi un 13.3"

Asus Vivobook S510UN-BQ240T se cerchi un 15.6"

Entrambi sono leggeri e compatti (1.1kg il 13.3" / 1.6kg il 15.6") schermo opaco, i7 di 8°Gen, 8gb ram (il 13.3") 16gb (il 15.6") SSD e GPU MX150 .

Schermi senza PWM

Prezzo tra i 950/1000
Grazie mille per i consigli.

L'Asus s510un-bq240t l'avevo già adocchiato e sembra molto interessante (rispetto anche al prezzo), ma l'avevo escluso per la batteria da 42wh. Per me è un fattore molto importante; sei a conoscenza di qualche test fatto per vedere la reale durata a batteria in base all'utilizzo?

Per il resto sembra perfetto, si trova a 900€ circa su oliservices (non so se si può citare), è affidabile come negozio?

Ultima modifica di abcweb : 21-02-2018 alle 10:41.
abcweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2018, 10:51   #6
abcweb
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 44
Ah, a proposito del s510un, sono andato a riguardarmi un po' di info su internet e mi sono ricordato di un altro motivo per cui l'avevo "accantonato", e cioè sembra che soffri di coil whine. @Italy tu ce l'hai/l'hai provato? Confermi?
abcweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2018, 12:28   #7
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da abcweb Guarda i messaggi
Virtual machine, editing foto/video leggero (più foto che video), webapp (moltissime schede aperte contemporaneamente).

Valuto sui 2kg come peso massimo. Mi piacerebbe un notebook/ultrabook più leggero (1,2/1,4 kg) ma come compromesso va bene anche qualcosa meno leggero.

Batteria invece è fondamentale per me, o almeno credo che lo sia, nel senso che passo davvero tante ore dai clienti, spostandomi da una postazione all'altra e quindi sarebbe davvero scomodo dover ogni volta collegare l'alimentatore. Un 5/6 ore con i programmi che uso normalmente le vorrei (no gaming o editing pesante).

Schermo forse 14'' sarebbe la soluzione ideale, ma anche un 15'' andrebbe benone (magari con cornici sottili).

Non ho pretese gaming (al massimo mia moglie giocherebbe a League of Legend).

Grazie mille per l'aiuto
quando fanno i test a batteria considerano l'utilizzo in web surfing e applicazioni tipo excel e simili. con questo tipo di utilizzo trovi anche laptop che fanno 8/10 ore ma p tutta un'altra storia se il tuo tipo di uso sfrutta maggiormente la cpu e i consumi salgono. sarebbe meglio prendere una cpu ULV ed evitare la dgpu secondo me se il tuo obbiettivi principale è quello di avere tanta autonomia a batteria anche a carichi medi.

qualcosa tipo questi per intenderci
https://noteb.com/?search/search.php...n=2&yearsmax=5

sul clevo puoi anche sostituire la batteria.

se invece il 13" ti va bene vai di Dell xps 9370
https://www.notebookcheck.net/Dell-X....280518.0.html

Ultima modifica di sicily428 : 21-02-2018 alle 12:30.
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2018, 12:57   #8
roma-92
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 5
Lenovo Thinkpad t580

15polici
I7 8550u
16gb Ram
MX 150
Doppia batteria da 32 + 72 wh (estraibile)
peso sui 2kg

Sul sito lenovo viene sui 1400
roma-92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2018, 13:36   #9
abcweb
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da roma-92 Guarda i messaggi
Lenovo Thinkpad t580

15polici
I7 8550u
16gb Ram
MX 150
Doppia batteria da 32 + 72 wh (estraibile)
peso sui 2kg

Sul sito lenovo viene sui 1400
Non riesco a trovare questa configurazione (a 1400€??). Riesci a girarmi un link?

Grazie mille
abcweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2018, 13:42   #10
abcweb
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da sicily428 Guarda i messaggi
quando fanno i test a batteria considerano l'utilizzo in web surfing e applicazioni tipo excel e simili. con questo tipo di utilizzo trovi anche laptop che fanno 8/10 ore ma p tutta un'altra storia se il tuo tipo di uso sfrutta maggiormente la cpu e i consumi salgono. sarebbe meglio prendere una cpu ULV ed evitare la dgpu secondo me se il tuo obbiettivi principale è quello di avere tanta autonomia a batteria anche a carichi medi.

se invece il 13" ti va bene vai di Dell xps 9370
https://www.notebookcheck.net/Dell-X....280518.0.html
Tu dici che nel mio caso il Dell sarebbe adatto? Verrebbe sempre sui 1400 con un'integrata.

Concettualmente sono restio a spendere tutti quei soldi per un ottimo computer (stando a tutte le recensioni) ma 13'' e senza grafica dedicata.

La mia esigenze comunque in giro è soprattutto utilizzo web app (faccio consulente digital marketing, utilizzo tantissimo web app e social) e a casa o in postazioni fisse in giro per lavori un po' più pesanti.

Quindi il mio pc ideale sarebbe leggere e portatile per quando utilizzo web app e social per i miei clienti in maniera interattiva (es. sono dal cliente e dobbiamo studiare una campagna insieme); invece vorrei buona (tanta) potenza quando posso fermarmi un attimo e lavorare con la grafica (da qui esigenza di potenza cpu e gpu).

Lo so, pretendo molto, ma piuttosto alzo il budget. Non voglio ritrovarmi con una soluzione che non è male ma che riduce la mia produttività.

GRAZIE MILLE per tutto l'aiuto comunque
abcweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2018, 13:54   #11
roma-92
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da abcweb Guarda i messaggi
Non riesco a trovare questa configurazione (a 1400€??). Riesci a girarmi un link?

Grazie mille
se vai nella sezione del t580 , schiaccia sulla versione base e poi puoi configurarlo come vuoi.

pero' in effetti non avevo considerato l'ssd

Ultima modifica di roma-92 : 21-02-2018 alle 13:58.
roma-92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2018, 15:25   #12
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da abcweb Guarda i messaggi
Tu dici che nel mio caso il Dell sarebbe adatto? Verrebbe sempre sui 1400 con un'integrata.

Concettualmente sono restio a spendere tutti quei soldi per un ottimo computer (stando a tutte le recensioni) ma 13'' e senza grafica dedicata.

La mia esigenze comunque in giro è soprattutto utilizzo web app (faccio consulente digital marketing, utilizzo tantissimo web app e social) e a casa o in postazioni fisse in giro per lavori un po' più pesanti.

Quindi il mio pc ideale sarebbe leggere e portatile per quando utilizzo web app e social per i miei clienti in maniera interattiva (es. sono dal cliente e dobbiamo studiare una campagna insieme); invece vorrei buona (tanta) potenza quando posso fermarmi un attimo e lavorare con la grafica (da qui esigenza di potenza cpu e gpu).

Lo so, pretendo molto, ma piuttosto alzo il budget. Non voglio ritrovarmi con una soluzione che non è male ma che riduce la mia produttività.

GRAZIE MILLE per tutto l'aiuto comunque
allora mi sa che è meglio chiarire una cosa di base.
i laptop con pannello fhd hanno consumi del tipo, perchè poi c'è anche la variabile diagonale del pannello da cosiderare:
13"
-i5-8250u e senza dgpu consuma 30/35watt a medio carico
-i7-8550u e mx150 consuma 35/40watt a medio carico
15"
-i5-8250u e mx150 consuma 45/50 watt a medio carico
-i7-8550u e gtx1050 consuma 70/75w a medio carico
-i7-7300hq e gtx1050 consuma 75/80w a medio carico
-i7-7700hq e gtx1050 consuma 80/85 a medio carico

a pieno carico i consumi salgono ulteriormente e salgono anche se il pannello diventa qhd o uhd. in più salendo la potenza della gpu sale il TDP e per raffreddarla le ventole dovranno girare di più e consumeranno più corrente.
purtroppo se si vuole tanta autonomia si devono abbassare i consumi e aumentare la capacità della batteria ma questo fa aumentare il peso.

Ultima modifica di sicily428 : 21-02-2018 alle 15:36.
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2018, 17:07   #13
abcweb
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da sicily428 Guarda i messaggi
allora mi sa che è meglio chiarire una cosa di base.
i laptop con pannello fhd hanno consumi del tipo, perchè poi c'è anche la variabile diagonale del pannello da cosiderare:
13"
-i5-8250u e senza dgpu consuma 30/35watt a medio carico
-i7-8550u e mx150 consuma 35/40watt a medio carico
15"
-i5-8250u e mx150 consuma 45/50 watt a medio carico
-i7-8550u e gtx1050 consuma 70/75w a medio carico
-i7-7300hq e gtx1050 consuma 75/80w a medio carico
-i7-7700hq e gtx1050 consuma 80/85 a medio carico

a pieno carico i consumi salgono ulteriormente e salgono anche se il pannello diventa qhd o uhd. in più salendo la potenza della gpu sale il TDP e per raffreddarla le ventole dovranno girare di più e consumeranno più corrente.
purtroppo se si vuole tanta autonomia si devono abbassare i consumi e aumentare la capacità della batteria ma questo fa aumentare il peso.
Sì, hai assolutamente ragione, è che quando si tratta di spendere certe cifre (che posso permettermi, ma che a livello assoluto per me sono comunque importanti) vorrei l'impossibile e divento molto pretenzioso.

Alla fine della fiera forse il compromesso migliore per me sarebbe un 14'' con mx150, i7 o i5-8th, 16gb di ram e ssd da 512gb. Il problema è che con questa configurazione pc decenti non ne conosco (l'ux430un soffre di throttling e PWN).

Ultima modifica di abcweb : 21-02-2018 alle 17:10.
abcweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2018, 17:10   #14
abcweb
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da roma-92 Guarda i messaggi
se vai nella sezione del t580 , schiaccia sulla versione base e poi puoi configurarlo come vuoi.

pero' in effetti non avevo considerato l'ssd
Grazie per la dritta, il computer sembra davvero interessante, diciamo che è forse più professionale che "figo".

Ho provato a fare la configurazione e la configurazione di cui discutevamo viene però € 1.631,68, un po' fuori budget.

Povero me, ormai sono super confuso
abcweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2018, 17:43   #15
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
io avevo preso l'N580 4k 512ssd morto dopo 2 giorni e rimborsato
ora arrangio con un fisso in attesa del nuovo xps 15 2in1 che promette meraviglie...
__________________
Asus Zenbook UX580GE, core i7 8750h, 16gb ram, SSD 512
fisso Mini PC AMD Ryzen 7 7735HS 32 GB DDR5 512 GB M.2 NVme 2TB SATA SSD
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2018, 17:55   #16
abcweb
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da ing.leo Guarda i messaggi
io avevo preso l'N580 4k 512ssd morto dopo 2 giorni e rimborsato
ora arrangio con un fisso in attesa del nuovo xps 15 2in1 che promette meraviglie...
Eh, al momento anch'io mi sto arrangiando, ma il nuovo dell ancora non esce e in generale i nuovi processori HQ tardano ad arrivare...
abcweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Tutti gli URL goo.gl smetteranno di funz...
Fortinet guarda avanti e introduce la si...
Il CEO di Intel non ha dubbi: eliminare ...
Il super mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Steam nel mirino degli hacker: un gioco ...
Intel, o la va o la spacca: il destino n...
Operazione Checkmate: smantellata la ret...
SSD Orico PCIe Gen.4 da 7450MB/s version...
Lavano e asciugano i pavimenti da soli, ...
PlayStation 5 Slim Digital torna a 399€:...
Intel taglierà un terzo della for...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v