|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 206
|
Vplus, G.fast, vectoring e prossimi sviluppi VDSL2
da nessuna parte, sorprendentemente, ho notato una discussione sulle prossime evoluzioni dopo l'arrivo della VDSL2 (al di là della fibra 'pura' FTTH), dunque mi pare utile aprire una discussione al riguardo.
So solo che Fastweb ha iniziato a sperimentare e offrire Vplus, qualcuno sa se qualcos'altro si muove, con qualche altro provider italiano!? qui un articolo d'un annetto buono fa' per capire di cosa si sta parlando: http://www.ilsole24ore.com/art/tecno...l?uuid=AC0mfGu |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 883
|
A partire da Aprile-Maggio anche Tim aprirà la commerciabilità dell' e-vdsl2, profilo 35b 200/20 Mbps, e di conseguenza anche Vodafone e Infostrada, quanto meno in Vula (ora non ricordo se i dslam dei cab vodafone supportano il 35b).
Per il vectoring siamo ancora nelle prime fasi di test, mi sembra che a Torino abbiano sperimentato il primo MOV. Per il g.fast assolutamente nulla, attualmente in tutta l'Europa c'è solo Swisscom, che è partita 2-3 mesi fa in Svizzera con un profilo fino a 500 Mbps. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 206
|
cavoli, come fai ad avere tutte queste news da insider!? grazie mille !
in particolare la notizia che fra un paio di mesetti TIM parta con l'e-vdsl2 (speriamo anche gli altri come tu dici) mi pare notiziona. se poi hai qualche link sarebbe il massimo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
Che TIM renda disponibile il 35b verso Aprile è stato riportato giorni fa in una notizia ufficiale di TIM stessa e pure su varie testate tecnologiche. Che ci sia una sperimentazione in corso del MOV su un paio di armadi a Torino e Roma è stato riportato anche questo giorni fa nel thread TIM da un insider. Niente di segreto o particolare.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Se ne parla da giorni https://www.wholesale.telecomitalia....L=%2fit%2fhome
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
|
Possono potenziare la VDSL in FTTC quanto vogliono anche fino a 10 gigabit, ed è un bene, ma l'unico NEO è e resterà sempre la distanza oltre i 100/150 metri dal cabinet, la cui velocità si riduce drasticamente, e l'interferenza!
Certo rispetto all'adsl è già un grosso passo avanti e ben cenga, ma vuoi mettere una bella infrastruttura/architettura dedicata in fibra ottica fino all'appartamento con velocità in up e down dedicata per ogni singolo cliente e soprattutto velocità costanti senza interferenz e/o perdite?? eheeh, tutt'altro mondo quello della FTTH! ![]() Speriamo che il prossimo passo degli ISP sia proprio quella della ftth completando quindi anche il secondo tratto di linea e che non si fermino alla sola fttc! ![]() Ultima modifica di chris190 : 09-02-2017 alle 16:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Le tue sono soltanto "credenze comuni".
In VDSL2 si vedono portanti sui 90-100Mb anche a 300m di distanza in casa molto fortunati, altro che 100-150 come dici tu. Poi tutto questo mito sulla FTTH "perfetta e fantastica" è stato ampiamente sfatato da molti utenti (parecchio) esperti in ambito. Per esempio la FTTH consumer come la stanno realizzando TUTTI in italia è tutt'altro che "dedicata' come dici tu, in quanto si tratta di GPON. L'up è in TDMA e oltretutto ogni ramo di 64 utenze (quindi si parla di splittaggio 1:64) ha 2,2Gbit/1,1Gbit di banda, da condividere quindi. Certo la fibra poi una volta posata ha grandi potenzialità, ma è tutt'altro che il "cavetto magico" di cui tutti parlano. Tra l'altro, andando nel campo di quelle che per me sono solo paranoie, con un'architettura del genere qualche furbone può iniettare facilmente disturbi mettendo al buio tutto il ramo. Certo si possono fare "scherzetti" anche adesso col rame, ma come vedi non è un mondo idilliaco e neanche "dedicato" come dici tu quello della FTTH.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
|
Quote:
grazie per la spiegazione ![]() Più che altro mi sono basato non avendola ancora provata, sui vari articoli e dati trovati in giro per la rete, in cui appunto si parlava di massime velocità entro pochi metri dal cabinet (un centinaio di metri al massimo 100/150 apppunto, poi drastico calo)! ![]() In ogni caso la fibra ftth in P2P anzichè GPON, sicuramente è molto più vantaggiosa dell'enorme potenzialità o no? Perche lo so ben che purtroppo per via dei costi telecom collega la ftth in gpon condiviso con 64 utente, ma se fosse in p2p con singole utente, certo i costi sarebbero ben maggiori ma i risultati ben diversi! ![]() ![]() In ogni caso l'archiettura della ftth e ben diversa dalla fttc e dell'enorme potenzialità. Diciamo che nessuna dei due è immune, ognuno a dei pro e dei contro, ovviamente tutto a favore della ftth da quanto ho letto, poi spero non siano amenità ma non penso! ![]() Poi con la ftth non hai problemi legati alla distanza, non ci sono interferenze elettriche, si può sfruttare la banda appieno con velocità nell'ordine dei terrabit, quindi.... ![]() Ultima modifica di chris190 : 09-02-2017 alle 17:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
Chiunque copre in GPON, perchè è impossibile fare altrimenti per l'utenza "normale" consumer e non business. Una copertura P2P costerebbe una vagonata di più rispetto ad una GPON, gli abbonamenti dovrebbero costare 200 euro al mese o forse di più, per far rientrare negli investimenti gli ISP, è irreale una cosa del genere per utenze domestiche o micro business. Cosa intendi con "i risultati ben diversi"? Non esiste nessuna tecnologia perfetta, neanche la FTTH P2P. Con ben diversi intendi che la FTTH GPON va male? ![]() ![]() La banda nell'ordine dei terabit è solo teorica, non è cosi facile creare apparati che forniscano più banda, l'XGPON per esempio non è ancora cosi comune, da nessuna parte, è solo una tecnologia del 2010. Il tuo "quindi" significa poco, la FTTH è possibile economicamente a breve termine solo in poche zone d'Italia, la FTTC è la vera tecnologia che trascinerà il grosso dell'Italia su velocità elevate rispetto all'ADSL, non la FTTH. Si tratta di una mera analisi di quello che è possibile fare economicamente, oltre ad osservare che obiettivi si sono posti le istituzioni.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
|
Quote:
![]() Son ben contento per che gia ce l'ha. È logico che la fibra ftth è molto piu costosa per gli operatori e attualmente servono solo le aree più redditizie, speriamo poi in futuro di poterne usufruire tutti con velocita ben maggiori delle attuali! ![]() Nelle altre aree intanto si danno da fare con la più "economica" vdsl su base fttc che è già un grosso passo avanti rispetto alle attuali adsl! Quello che dicevo è che il collegamento punto punto p2p, offre un collegamento dedicato per ogni singolo cliente anzichè dividerne la banda in 64 utenze, quindi in teoria si dovrebbero avere maggiori prestazioni, tutto qua! ![]() Ultima modifica di chris190 : 09-02-2017 alle 18:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano Sud (Rozzano)
Messaggi: 765
|
Quote:
Sono perplesso su questa affermazione.....
__________________
Milano Sud (Rozzano) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Perplesso quanto vuoi, ma se vai nel thread FTTC ne trovi qualcuno.
Certo a 300m è più frequente una portante sugli 80-85Mb, ma non si possono escludere portanti superiori. Si trova un'interessante tabella, se la cerchi, realizzata da un utente davvero esperto in quel thread che mostra il range di velocità possibili (quindi abbastanza ampio) nelle varie distanze.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano Sud (Rozzano)
Messaggi: 765
|
Quote:
Guarda io sono a 350 mt dal cabinet e appena attivato, forse ero il primo andavo a 73Mb .poi sceso a 55 circa... ora vado max 60 MB..... 80-90 mai visti anche perche' in uscita dal cabinet (testato dal tecnico) danno 80 MB....
__________________
Milano Sud (Rozzano) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
Se la tua porta ONU eroga davvero 80Mb significa che la tua linea è attestata su una porta guasta. Il rilievo col golden modem alla porta deve sempre dare portante massima, visto che si è collegati con 15cm di cavo!! Se poi intendi che la portante alla chiostrina (che non è l'armadio perchè è nel tuo palazzo) è di 80Mb allora ci sta, il problema è che dalla chiostrina a casa tua la perdita deve essere minima, visto il piccolissimo tratto di doppino.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
|
si, purtroppo pero' si parla di apparati dello stesso vendor (huawei mi pare) cosa che si sapeva gia' fosse possibile... il vero problema e' il MOV tra vendor diversi, e finche' non ci sara' quello (forse mai) AGCOM dubito dara' il via libera...
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 206
|
in tutto questo dunque in italia ci manca solo il G.fast?! è previsto da qualche operatore, in un qualche futuro, che si sappia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9165
|
Quote:
![]()
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
Quote:
http://www.telecomitalia.com/tit/it/...dimenti-1.html Tuttavia: Quote:
Qui ci sono anche le foto di una chiostrina TIM con apparato G.FAST installato http://www.telecomitalia.com/tit/it/...apitolo-5.html |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.