Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2017, 10:35   #1
LowSlow
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Santo Stefano di Camastra (ME)
Messaggi: 445
Metodologie di sviluppo software

Sto preparando un esame universitario, si chiama "ingegneria del software", l'esame consiste nel fare un progetto in cui si deve creare un software scegliendo una metodologia di sviluppo software e alcune domande di teoria. Il software che si crea non è importantissimo (naturalmente non deve essere una cosa facilissima), ma è più importante (ai fini della valutazione) seguire una metodologia e documentarla. Tra le metodologie che si possono scegliere c'è agile, extreme programming,scrum, devops, metodo a cascata (quello classico), RUP.
Sto studiando la teoria di ognuna di queste metodologie, alcune sono abbastanza chiare, in altre non si capisce cosa si deve fare in pratica, e sono un po' indeciso su quale scegliere.
Scrum mi è capitato di averci a che fare in un lavoro, però come metodologia da utilizzare da solo mi sembra sprecata.
Per un progetto in AngularJS che comunque farò da solo (non ci sono team), quale metodologia mi consigliate di seguire?
Grazie.
__________________
My Pc: Intel Core i7 8700 - Gigabyte Nvidia GeForce GTX960 2 gb GDRR5 - SSD Adata m.2 SX6000 512 GB - HDD 500 GB sata 3 & 320 GB sata 2 7200 RPM - CoolerMaster GX-Lite 600 W - G.skill Aegis 16 GB DDR4 2400MHz - Gigabyte Z370P D3
LowSlow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2017, 17:29   #2
tacchinox
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 237
Scrum e' con regole ben definite e soprattutto e' una metodologia che non specifica niente riguardo a qualita' del software, per cui puoi fare una ciofeca e chissenefrega.
Io andrei proprio di Scrum
tacchinox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2017, 20:42   #3
Nuke987
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 275
Con scrum parliamo di una metodologia di sviluppo agile ed effettivamente come dici tu stesso è strano utilizzarla in solitaria e soprattutto senza che ci siano feedback da parte dei clienti.

Ai fini dell'esame se dovessi andare di scrum probabilmente simulerei la presenza di clienti, feedback, di un paio di changelog e funzioni/classi modulari per dimostrare la flessibilità che è propria di questa metodologia. Da diventare bipolari ma magari lo apprezzano o magari la mia è un'idea di cacca
Nuke987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 00:45   #4
tacchinox
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 237
Nello scrum non ti servono ne feedback, ne' clienti, ne' funzioni modulari.
Ti serve solo il PO, che pero' e' quello che organizza il backlog e te lo puoi fare anche da solo, e un progetto qualsiasi.

Per partire devi suddividere il progetto in storie e epics e decidere che storie hanno la priorita' piu' alta nel backlog. Il primo sprint prendi le storie a priorita' piu' alta, assegni i punti e decidi quali fare nello sprint. Assegni uno o piu' sprint goal e fine.

Lo sprint e' bloccato, per cui non puoi modificare le storie.

Alla fine dello sprint fai una review con le storie che hai completato e decidi se il goal e' stato raggiunto o meno.
Poi fai la retrospective (cosa e' andato bene, cosa e' andato male e azioni da fare nel prossimo sprint).
Poi fai il planning dove assegni punti alle storie (eventualmente quelle che non hai completato le rivaluti o le rimetti nel backlog) e metti le storie per il prossimo sprint.
In pratica a fine sprint compili 3 documenti word e te la cavi.

Se non riesci a finire il progetto amen, l'importante e' capire i punti chiave dello scrum, tipo fare le storie di grandezza giusta, fare refinement, assegnare task alle storie, assegnare gli story point giusti, definition of done, ...

Ultima modifica di tacchinox : 08-10-2017 alle 01:12.
tacchinox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 17:39   #5
LowSlow
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Santo Stefano di Camastra (ME)
Messaggi: 445
Grazie a tutti per i consigli.
Scrum l'ho già utilizzato e so più o meno come funziona, non è male però quasi quasi vorrei provare qualcosa che non ho mai utilizzato.
Per esempio cosa ne pensate di extreme programming? Per quello che devo fare me lo consigliate?
__________________
My Pc: Intel Core i7 8700 - Gigabyte Nvidia GeForce GTX960 2 gb GDRR5 - SSD Adata m.2 SX6000 512 GB - HDD 500 GB sata 3 & 320 GB sata 2 7200 RPM - CoolerMaster GX-Lite 600 W - G.skill Aegis 16 GB DDR4 2400MHz - Gigabyte Z370P D3
LowSlow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Acquisti intelligenti: ecco 3 portatili ...
Vuoi provare in anteprima iOS 26 e l’int...
Tutti gli URL goo.gl smetteranno di funz...
Fortinet guarda avanti e introduce la si...
Il CEO di Intel non ha dubbi: eliminare ...
Il super mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Steam nel mirino degli hacker: un gioco ...
Intel, o la va o la spacca: il destino n...
Operazione Checkmate: smantellata la ret...
SSD Orico PCIe Gen.4 da 7450MB/s version...
Lavano e asciugano i pavimenti da soli, ...
PlayStation 5 Slim Digital torna a 399€:...
Intel taglierà un terzo della for...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v