Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2016, 11:42   #1
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Telecomando per tapparelle elettriche

Ciao a tutti,
in casa ho le tapparelle elettriche, ogni finestra ha il suo interruttore (che devo tenere premuto fino a completa apertura/chiusura), ma poi ho anche un interruttore "generale" che permette di comandarle tutte contemporaneamente.
Tutti i motori hanno il finecorsa integrato.

In pratica vorrei collegare a questo interruttore generale un telecomando, per poter effettuare l'operazione senza dover andare a premere il pulsante (ad es. seduto sul divano); il telecomando può essere uno dedicato, altrimenti sarebbe interessante anche valutare una soluzione che sia anche wifi (con app installata sullo smartphone).

Ho visto che ci sono tantissimi kit: come posso scegliere quello adatto alle mie esigenze??

GRAZIE in anticipo a tutti
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator

Ultima modifica di lbatman : 05-12-2016 alle 11:51.
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 11:48   #2
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
In pratica io vorrei semplicemente dotare di telecomando quell'interruttore generale, che ha due pulsanti, uno da tener premuto fino alla completa apertura di tutte le tapparelle, ed uno da tener premuto fino alla completa chiusura.

Vi chiedo se è possibile e come poterlo realizzare.
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 13:01   #3
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Cerca Sonoff. Lo spediscono anche dall'italia (robotics-3d)
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 13:46   #4
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Cerca Sonoff. Lo spediscono anche dall'italia (robotics-3d)
Intendi "Sonoff TH WiFi Wireless Switch"?

Interessante, ti ringrazio... però non so se possa fare al caso mio, in quanto io credo di avere un interruttore con due monostabili: devo tenere premuto il tasto di salita (o discesa) delle tapparelle fino alla completa apertura di tutte le tapparelle....

Resta da valutare se sia meglio (in alternativa all'interruttore centralizzato, che comunque vorrei mantenere) dotarsi di un comune telecomando radio, oppure di un dispositivo wifi...
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator

Ultima modifica di lbatman : 05-12-2016 alle 13:53.
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 13:50   #5
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21687
Quote:
Originariamente inviato da lbatman Guarda i messaggi
In pratica io vorrei semplicemente dotare di telecomando quell'interruttore generale, che ha due pulsanti, uno da tener premuto fino alla completa apertura di tutte le tapparelle, ed uno da tener premuto fino alla completa chiusura.

Vi chiedo se è possibile e come poterlo realizzare.
possibile è possibile ma non è una cosa che io farei (trasmissioni radio continue che tengono attivate i motori non sono molto stabili avresti il sistema che va a blocchi)

la soluzione imho migliore è prevedere 2 comandi uno che apra tutte le tapparelle alla singola pressione e uno che le chiuda tutte alla singola pressione

ora se tu hai già il comando centralizzato viene facile da qualche parte nell'impianto avrai il pulsante che comanda una serie di relè che abbassano / alzano tutte le tapparelle
semplicemente metti in parallelo un timer commerciale settato sui 30-40 secondi (il tempo necessario per compiere il movimento completo) tale timer lo puoi attivare in vari modi mediante un pulsante a muro oppure se lo vuoi wireless ti basta semplicemente prendere un telecomando apri cancello a 2 canali con relativa scheda di controllo, sulla scheda sono presenti 2 relè che rimangono alti per qualche secondo più che sufficienti per attivare il timer che tiene attivi i relè che comandano i motori
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 13:58   #6
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
possibile è possibile ma non è una cosa che io farei (trasmissioni radio continue che tengono attivate i motori non sono molto stabili avresti il sistema che va a blocchi)

la soluzione imho migliore è prevedere 2 comandi uno che apra tutte le tapparelle alla singola pressione e uno che le chiuda tutte alla singola pressione

ora se tu hai già il comando centralizzato viene facile da qualche parte nell'impianto avrai il pulsante che comanda una serie di relè che abbassano / alzano tutte le tapparelle
semplicemente metti in parallelo un timer commerciale settato sui 30-40 secondi (il tempo necessario per compiere il movimento completo) tale timer lo puoi attivare in vari modi mediante un pulsante a muro oppure se lo vuoi wireless ti basta semplicemente prendere un telecomando apri cancello a 2 canali con relativa scheda di controllo, sulla scheda sono presenti 2 relè che rimangono alti per qualche secondo più che sufficienti per attivare il timer che tiene attivi i relè che comandano i motori
Io ho un interruttore con due pulsanti: se tengo premuto il pulsante di sopra alzo le tapparelle (sinchè non lo rilascio), viceversa quello di sotto comanda la chiusura.

Oltre a questo, ogni tapparella ha poi il suo doppio pulsante, per comandarla singolarmente.

E' possibile mantenere il pulsante centralizzato e mettergli in parallelo un telecomando, quindi?

I pulsanti singoli, così come quello centralizzato sono pulsanti interbloccati della BTicino, come questo:

__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator

Ultima modifica di lbatman : 05-12-2016 alle 14:03.
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 15:11   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21687
Quote:
Originariamente inviato da lbatman Guarda i messaggi
Io ho un interruttore con due pulsanti: se tengo premuto il pulsante di sopra alzo le tapparelle (sinchè non lo rilascio), viceversa quello di sotto comanda la chiusura.

Oltre a questo, ogni tapparella ha poi il suo doppio pulsante, per comandarla singolarmente.

E' possibile mantenere il pulsante centralizzato e mettergli in parallelo un telecomando, quindi?

I pulsanti singoli, così come quello centralizzato sono pulsanti interbloccati della BTicino, come questo:

ok strano che non hai una serie di relè in mezzo per ridurre l'amperaggio che passa nell'interruttore (dipende però da quanti motori hai )

è possibile mettersi in parallelo con un radiocomando io ti consiglio la soluzione a timer in modo che con una singola pressione ottieni il completo innalzamento e abbassamento di tutto l'impianto
Codice:
radiocomando --> ricevente--> temporizzatore -->relè in parallelo al pulsante di salita
                          |
                          --> temporizzatore -->relè in parallelo al pulsante di discesa
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 05-12-2016 alle 15:18.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 15:19   #8
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
ok strano che non hai una serie di relè in mezzo per ridurre l'amperaggio che passa nell'interruttore (dipende però da quanti motori hai )

è possibile mettersi in parallelo con un radiocomando io ti consiglio la soluzione a timer in modo che con una singola pressione ottieni il completo innalzamento e abbassamento di tutto l'impianto
Codice:
radiocomando --> ricevente--> temporizzatore -->relè in parallelo al pulsante di salita
                          |
                          --> temporizzatore -->relè in parallelo al pulsante di discesa
Non escludo che ci siano i relè, anzi.. Il problema è che non conosco l'impianto e non posso più chiedere a chi l'ha realizzato.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 15:22   #9
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21687
Quote:
Originariamente inviato da lbatman Guarda i messaggi
Non escludo che ci siano i relè, anzi.. Il problema è che non conosco l'impianto e non posso più chiedere a chi l'ha realizzato.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
se apri le scatole e segui i fili non è difficile capirlo se parti dal pulsante del centralizzato comunque se non hai esperienza in merito ti conviene chiamare un elettricista visto che potrebbe essere pericoloso
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 19:15   #10
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
se apri le scatole e segui i fili non è difficile capirlo se parti dal pulsante del centralizzato comunque se non hai esperienza in merito ti conviene chiamare un elettricista visto che potrebbe essere pericoloso
Certamente, grazie del consiglio... l'importante era capire che si può "aggiungere" un telecomando ad un interruttore di questo tipo... e pare si possa, ad es con questa centralina (più telecomando 433,92MHz)
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2017, 11:59   #11
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Non ho ancora avuto modo di procedere... ma ho individuato una scatola di derivazione al piano dove sono presenti i relè, come si ipotizzava.

Ora la domanda è se esiste il modo di montare una centralina, sempre al pulsante centralizzato, per comandare il pulsante tramite un'app, quindi via wifi...

Grazie
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2017, 13:16   #12
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21687
Quote:
Originariamente inviato da lbatman Guarda i messaggi
Non ho ancora avuto modo di procedere... ma ho individuato una scatola di derivazione al piano dove sono presenti i relè, come si ipotizzava.

Ora la domanda è se esiste il modo di montare una centralina, sempre al pulsante centralizzato, per comandare il pulsante tramite un'app, quindi via wifi...

Grazie
esistono dei moduli con un relè a bordo e controllabili mediante mqtt quindi facilmente comandabili da un app ti basta metterne uno con lo schema di prima che rimane sempre valido
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2017, 15:00   #13
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
esistono dei moduli con un relè a bordo e controllabili mediante mqtt quindi facilmente comandabili da un app ti basta metterne uno con lo schema di prima che rimane sempre valido
Ti ringrazio per la risposta, purtroppo però non me ne intendo e non so a chi rivolgermi..

Non ho ben chiaro come poterli collegare.... ed alcuni moduli che ho trovato online sembrano adatti solamente ad accendere e spegnere una lampadina, più che a comandare una tapparella.

Nel mio caso basterebbe che la pressione di un tasto (fisico o su app) ecciti il relè per 35/40s, tempo necessario alla tapparelle per completare la loro corsa....
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator

Ultima modifica di lbatman : 29-09-2017 alle 12:08.
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 11:55   #14
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21687
Quote:
Originariamente inviato da lbatman Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la risposta, purtroppo però non me ne intendo e non so a chi rivolgermi..

Non ho ben chiaro come poterli collegare.... ed alcuni moduli che ho trovato online sembrano adatti solamente ad accendere e spegnere una lampadina, più che a comandare una tapparella.

Nel mio caso basterebbe che la pressione di un tasto (fisico o su app) ecciti il relè per 35/40s, tempo necessario alla tapparelle per completare la loro corsa....
beh se non hai le competenze meglio che ti rivolgi a qualcuno

calcola che accendere o spegnere una lampadina è identico a comandare le tapparelle se ti metti a monte dei relè (il consumo di un relè elettromeccanico è di molto minore di qualsiasi lampadina ad incandescenza ) e alcuni moduli che ho visto io su un famoso sito cinese tirano fino a 10A
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v