|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 372
|
weak sector
ciao a tutti
se il programma hard disk sentinel segnala weak sector e consiglia di sostituire il disco,voi come vi comportate A casa finchè non cede la parte meccanica del disco e non si sente click clack io non lo cambio anche se ha settori danneggiati. A lavoro è diverso. Avevate già sentito parlare di weak sector? Ho constatato che quando windows non riesce a leggere le partizioni di un disco rigido non integro, con gparted (distro linux) si riesce. E se non si riesce a leggere una partizione se faccio il check della partizion con ranish partition manager si riesce a correggere la tabella di allocazione file e poi la partizione da invisible che era ritorna visibile. grazie per aver letto e saluti
__________________
NB TOSHIBA Satellite L850-1PD, I7 3630QM, 16 GB RAM, SSD SAMSUNG 840, RADEON 7670 2 GB, WIN 8.1. PC ASUS K30AD, MB H81M-E, PSU ENERMAX TRIATHLOR 550W ,I7 4770S, 12 GB RAM, HD 500 GB ST 7200 RPM + SSD SAMSUNG 850 500 GB, GIGABYTE R9 380 4 GB DDR5, WIN 10, AOC 27" 3D 2757PH, BROTHER 2130. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, l' hd ti da problemi ?
Prova a postare un' immagine di HD Sentinel, con tutti i dati Smart visibili . Prova quanto detto, da HD Sentinel stesso, sui weak sectors > https://www.hdsentinel.com/hard_disk...ak_sectors.php In più il test sull' hd, andrebbe fatto, con l' utility della casa madre, dell' hd .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.