Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2017, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnol...ote_70810.html

Le ruote che si vedono in foto mostrano l'usura al giorno 1799, dopo che hanno permesso al rover di spostarsi di poco più di 17,2 km dal punto di atterraggio: considerando che viene comandato dalla terra e per ogni comando il tempo di risposta ammonta a circa 20 minuti, evitare eventuali ostacoli, sicuramente non è così scontato come può apparire

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 13:22   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
direi che c'è ben poco da lamentarsi.. Curiosity sta funzionando oltre qualsiasi super-rosea aspettativa.
La mole di dati rilevati ed inviati è enormemente superiore a quella prevista.

Andassero così tutte le missioni spaziali sarebbe una festa.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 13:27   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13882
concordo con demon77. Anche se poi, pure se la missione durasse 100 volte il preventivato, ci sarebbe comunque il dispiacere di vedere alla fine anche questo robottino "congelato" da qualche parte sul suolo marziano...

C'è di buono che - con un po' di ottimismo - nei prossimi anni ci saranno spedizioni umane e si potrà pensare di recuperare questi "cimeli" per metterli in un qualche "museo marziano"!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 13:28   #4
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5346
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
direi che c'è ben poco da lamentarsi.. Curiosity sta funzionando oltre qualsiasi super-rosea aspettativa.
La mole di dati rilevati ed inviati è enormemente superiore a quella prevista.

Andassero così tutte le missioni spaziali sarebbe una festa.
Quoto. Doveva durare due anni, e sono già 5. C'è da dire che anche Voyager 1 è andata ben oltre la missione inziale e ormai sta per compiere 40 anni di viaggio.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 13:44   #5
shenlong7777
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
C'è di buono che - con un po' di ottimismo - nei prossimi anni ci saranno spedizioni umane e si potrà pensare di recuperare questi "cimeli" per metterli in un qualche "museo marziano"!
shenlong7777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 14:20   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13882
nooooooooooo, che tristezza quella vignetta!!!!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 15:13   #7
X-ray guru
Senior Member
 
L'Avatar di X-ray guru
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Milano
Messaggi: 2568
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
C'è da dire che anche Voyager 1 è andata ben oltre la missione inziale e ormai sta per compiere 40 anni di viaggio.
Voyager ha il vantaggio di non essere immerso in un'atmosfera.
__________________
plltxe nìNa'vi? GTX 4090 Gainward

Ultima modifica di X-ray guru : 31-08-2017 alle 15:30.
X-ray guru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 15:47   #8
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5346
Quote:
Originariamente inviato da X-ray guru Guarda i messaggi
Voyager ha il vantaggio di non essere immerso in un'atmosfera.
E lo svantaggio di non poter usare il sole come fonte di alimentazione
Cmq sono oggetti diversi di epoche e tecnologie diverse.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 16:52   #9
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Curiosity purtroppo è una presa per i fondelli.
Era stato espressamente progettato per cercare tracce di vita.... e poi gli è stato espressamente vietato di andare analizzare il suolo in una regione che, stando alle foto via satellite, potrebbe ospitare vita attuale...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 17:50   #10
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Curiosity purtroppo è una presa per i fondelli.
Era stato espressamente progettato per cercare tracce di vita.... e poi gli è stato espressamente vietato di andare analizzare il suolo in una regione che, stando alle foto via satellite, potrebbe ospitare vita attuale...
La missione Curiosity ha superato di gran lunga le aspettative. Ce ne fossero di prese per i fondelli così, in campo di ricerca scientifica e spaziale! Qui ci sono i maggiori risultati ottenuti.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 18:37   #11
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5346
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Dove si trova adesso Voyager1 la costante solare e', se non ho fatto male i calcoli, circa 1.0*10^-3 W/m^2 rispetto ai circa 1500 della terra.

A quella distanza (139 UA) e' pressoche' impossibile alimentare qualsiasi dispositivo capace di mettersi in contatto con la terra. Il generatore a radionuclidi e' quindi una scelta necessaria.
Appunto, è ciò che ho detto, pur senza fare calcoli. Curiosity non ha necessità di un generatore nucleare (passami il termine) perché con i suoi pannelli solari non ha problemi di approvvigionamento. Voyager 1 metterà di funzionare, volente o nolente, al massimo nel 2025.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 18:38   #12
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5346
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Curiosity purtroppo è una presa per i fondelli.
Era stato espressamente progettato per cercare tracce di vita.... e poi gli è stato espressamente vietato di andare analizzare il suolo in una regione che, stando alle foto via satellite, potrebbe ospitare vita attuale...
Noi di Cazzenger lo sappiamo...sapevatelo anche voi.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 07:50   #13
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
E lo svantaggio di non poter usare il sole come fonte di alimentazione
Cmq sono oggetti diversi di epoche e tecnologie diverse.

By(t)e
Curiosity non usa il sole, si alimenta con una pila atomica ;-)
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 07:52   #14
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Appunto, è ciò che ho detto, pur senza fare calcoli. Curiosity non ha necessità di un generatore nucleare (passami il termine) perché con i suoi pannelli solari non ha problemi di approvvigionamento. Voyager 1 metterà di funzionare, volente o nolente, al massimo nel 2025.

By(t)e


Dimmi dove sono i pannelli solari? Curiosity è alimentata da una pila atomica, tu ti confondi con i rover Spirit e Opportunity
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 08:05   #15
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5346
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi


Dimmi dove sono i pannelli solari? Curiosity è alimentata da una pila atomica, tu ti confondi con i rover Spirit e Opportunity
Ho detto una cazzata. Ho fatto confusione con Spirit e Opportunity, sorry.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 08:08   #16
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Noi di Cazzenger lo sappiamo...sapevatelo anche voi.

By(t)e
Guarda che non me lo sono mica inventato... E' una notizia passata un po' in sordina qualche tempo fa.
http://www.smh.com.au/technology/sci...29-gjx1io.html

A me sembra una cosa vergognosa, visto quanti miliardi si sono spesi per Pathfinder, Spirit, Opportunity e ora Curiosity, ma in realtà la faccenda non ha avuto molta risonanza.

Sono molto perplesso. E' come se Curiosity fosse un robot-geologo.
Chissà se ora vieteranno a Exomars 2020 di trapanare il suolo...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 08:14   #17
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5346
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Guarda che non me lo sono mica inventato... E' una notizia passata un po' in sordina qualche tempo fa.
http://www.smh.com.au/technology/sci...29-gjx1io.html

A me sembra una cosa vergognosa, visto quanti miliardi si sono spesi per Pathfinder, Spirit, Opportunity e ora Curiosity, ma in realtà la faccenda non ha avuto molta risonanza.

Sono molto perplesso. E' come se Curiosity fosse un robot-geologo.
Chissà se ora vieteranno a Exomars 2020 di trapanare il suolo...
I termini sono ben diversi. Non è che non vogliono fargli cercare la vita per chissà quale complotto, ma per evitare contaminazioni. Cosa facciamo se troviamo tracce di vita e poi, una volta fatte altre missioni con miliardi spesi scopriamo che siamo stati noi a portarle?
Il rover non è stato sterilizzato per evitare contaminazione d'acqua perché nel luogo di "ammartaggio" non c'erano segni di acqua liquida. Proprio per il fatto di aver avuto una "vita" così lunga (ed essersi spostato così tanto) ha posto il problema di cui tu ti lamenti.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."

Ultima modifica di andbad : 01-09-2017 alle 08:17.
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 10:57   #18
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Guarda che non me lo sono mica inventato... E' una notizia passata un po' in sordina qualche tempo fa.
http://www.smh.com.au/technology/sci...29-gjx1io.html

A me sembra una cosa vergognosa, visto quanti miliardi si sono spesi per Pathfinder, Spirit, Opportunity e ora Curiosity, ma in realtà la faccenda non ha avuto molta risonanza.

Sono molto perplesso. E' come se Curiosity fosse un robot-geologo.
Chissà se ora vieteranno a Exomars 2020 di trapanare il suolo...
I miliardi spesi per Curiosity non cono certo stati cavati dalle nostre tasche, perciò sarebbero al limite i cittadini americani a doversene lamentare. La difficoltà delle missioni marziane e la vita operativa del rover ben oltre le aspettative, senza contare che i risultati ottenuti sono comunque rimarchevoli, fanno di Curiosity una missione di successo.
Pensare il contrario significa davvero non comprendere l'enormità tecnica e scientifica di una missione del genere. "Chi" altri è andato lassù? Chi ci ha investito tutto quel capitale? Chi ha condiviso col Mondo immagini e informazioni ottenute? Chi sa fare di meglio con le proprie tasche e capacità può criticare a tal guisa, ma non ne vedo molti in giro...
Non bisogna essere filo americani per capirlo, ma non si deve nemmeno essere anti-americani e sparare a zero su tutto.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 12:41   #19
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
I termini sono ben diversi. Non è che non vogliono fargli cercare la vita per chissà quale complotto, ma per evitare contaminazioni. Cosa facciamo se troviamo tracce di vita e poi, una volta fatte altre missioni con miliardi spesi scopriamo che siamo stati noi a portarle?
Il rover non è stato sterilizzato per evitare contaminazione d'acqua perché nel luogo di "ammartaggio" non c'erano segni di acqua liquida. Proprio per il fatto di aver avuto una "vita" così lunga (ed essersi spostato così tanto) ha posto il problema di cui tu ti lamenti.

By(t)e
a me risulta l'esatto contrario: Curiosity è lì per cercare vita ATTUALE, non (solo) fossili e tracce di antica acqua.


Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
I miliardi spesi per Curiosity non cono certo stati cavati dalle nostre tasche, perciò sarebbero al limite i cittadini americani a doversene lamentare. La difficoltà [...]
Non vedo cosa c'entri tutto questo col fatto che hanno costruito una macchina apposta per fare una cosa e poi non gliela lasciano fare.
'sti cavoli se non sono soldi miei... sono soldi buttati comunque.
Sì vabbè, su Marte ci sono molti sassi, molta sabbia, molti "mirtilli", e un miliardo di anni fa c'erano laghi, fiumi e mari.
Lo sapevamo anche prima di Curiosity, grazie.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 13:30   #20
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
a me risulta l'esatto contrario: Curiosity è lì per cercare vita ATTUALE, non (solo) fossili e tracce di antica acqua.
Falso, fin dall'inizio la missione di Curiosity è sempre stata solo ed esclusivamente quella di trovare prove che in passato su Marte esisteva acqua allo stato liquido.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1