|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 49
|
P2P cam... da dove passano e dove vanno?
Buon pomeriggio a tutti, sopratutto quelli che, come me, sono appena rientrati dalle ferie (gli altri non ci leggono,,, hanno altro da fare
![]() Sono sempre stato diffidente dalle cineserie che si trovano in giro. Quindi non ho mai acquistato IPCam a basso costo. Prima di partire in ferie mi si è presentata una necessità, Ho fatto una ricerca in rete ed ho trovato proprio quello che cercavo su un grande aggregatore cinese ad un prezzo veramente interessante. Arriva il pacco due giorni prima della partenza... configuro la cam, configuro l'app sul cell e tutto funziona a meraviglia. Grazie... siamo sulla stessa rete... ora esco da casa e vedrai che non funziona più nulla... E invece no. Tutto OK. Prima di proseguire volevo dare un taglio "tecnico" a questa discussione. Ho passato le ferie a cercare in giro ma ci sono sempre gli stessi tutorial copiati da sito a sito che non scendono mai nei dettagli che a me interessano. Io non sono un esperto. Butterò giù due mie empiriche convinzioni, nella speranza che voi maestri me le confutiate con le vostre conoscenze. Vi sembrerà strano, ma non era affatto contento della circostanza che tutto funzionasse al meglio. Il perchè è semplice: chi ha autorizzato l'app ad entrare dall'esterno nella mia rete per guardare la telecamera? Come fa il telefonino a sapere sempre l'indirizzo pubblico dinamico della linea ADSL? Non trovando risposte ho cercato se il router (NETGEAR DGN2000) mi facesse vedere le connessioni in atto con esito negativo. Allo ho usato wireshark. Sulla mia capacità di usarlo, non ci metto una lira... correggetemi dunque. L'ho messo in ascolto e l'unica traccia dell'ip della cam è questo: Codice:
42 21.175663 192.168.0.41 224.0.0.22 IGMP V3 Membership Report / Join group 239.255.255.250 for any sources Codice:
Comment: Addresses starting with a number between 224 and 239 are used for IP multicast. IP multicast is a technology for efficiently sending the same content to multiple destinations. It is commonly used for distributing financial information and video streams, among other things. L'assenza del web server non mi ha aiutato. Quindi la prima domanda è rimasta senza risposta. Per la seconda mi ha aiutato un po' la circostanza che tutto l'ambaradan funziona solo con l'app. proprietaria. Evidentemente la cam esegue periodicamente una "call at home" e la "casa" funziona un po' come noip quando riceve dall'app la richiesta di quella cam, sa dove cercarla avendo ricevuto il suoi indirizzo internet. Si ma... va bene... ma come fa l'app ad entrare dal router senza PFW alcuno? Anche qui penso di essermi dato una risposta. Se lancio Wireshark e poi guardo la cam dal telefonino... wireshark neanche se ne accorge. Ergo il video lo stò guardando altrove.... probabilmente sul sito del produttore. Vi prego... ditemi che non ho capito niente. Sento aria di possibilità di accesso alla mia rete dai cinesi e, sopratutto, che si guardino i miei cani mentre dormono. No... scherzi a parte... datemi la vostra qualificata opinione. Buona giornata |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
La telecamera si registra sul sito del produttore così come la tua app sul telefono, si trovano e avviano la comunicazione grosso modo come faresti con un programma di assistenza remota (teamviewer, anydesk...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.