Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2017, 17:09   #1
domenico88
Senior Member
 
L'Avatar di domenico88
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1056
[VHDL]Semplice sistema sequenziale

Salve mi appresto a sostenere l'esame di elettronica digitale ed il prof al corso ci ha fatto scrivere semplici progetti in vhdl, da reti combinatorie ad macchine Fsm con massimo 4 stati (fsm sempre sincrone naturalmente )

Stavo cercando di capire se stavo svolgendo un semplice esercizio ma non so se risulta giusto, ho mandato una mail al tutor ma sono 10 giorni che non mi risponde.. mah.. comunque , spero mi possiate dare una mano
Ecco l 'esercizio è questo, posto una foto ,



Chiedo ai più esperti un umile aiuto , con questo caldo spero di andare finalmente un po' in vacanza
Ciauu
__________________
Alimentatore corsair RM650W-AMD ryzen 5 5600x - 16GB RAM DDR4 3600mhz- Dissipatore be quite dark rock 4- AMD RX6800XT - SSD Samsung 980PRO 1TB - CASE corsair ICUE 220T
Asus rog strix 35"
domenico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 08:23   #2
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da domenico88 Guarda i messaggi
Salve mi appresto a sostenere l'esame di elettronica digitale ed il prof al corso ci ha fatto scrivere semplici progetti in vhdl, da reti combinatorie ad macchine Fsm con massimo 4 stati (fsm sempre sincrone naturalmente )

Stavo cercando di capire se stavo svolgendo un semplice esercizio ma non so se risulta giusto, ho mandato una mail al tutor ma sono 10 giorni che non mi risponde.. mah.. comunque , spero mi possiate dare una mano
Ecco l 'esercizio è questo, posto una foto ,

Chiedo ai più esperti un umile aiuto , con questo caldo spero di andare finalmente un po' in vacanza
Ciauu
Va bene la foto per far capire lo schema che vuoi implementare, ma almeno il codice VHDL potevi scriverlo nel messaggio...

Comunque, se ho ben interpretato quello che hai scritto, mi pare non ci siano errori

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 11:16   #3
domenico88
Senior Member
 
L'Avatar di domenico88
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1056
Ciao guarda hai ragione per il codice, solo che l'ho scritto proprio al volo (stavo letteralmente squagliando dal caldo e le funzioni celebrali non reggevano tanto forse
Ti ringrazio comunque
Facendo qualche altro esercizio posterò il codice scritto per bene
__________________
Alimentatore corsair RM650W-AMD ryzen 5 5600x - 16GB RAM DDR4 3600mhz- Dissipatore be quite dark rock 4- AMD RX6800XT - SSD Samsung 980PRO 1TB - CASE corsair ICUE 220T
Asus rog strix 35"
domenico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 14:41   #4
domenico88
Senior Member
 
L'Avatar di domenico88
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1056
Un collega del corso mi ha suggerito di gestire la and in un processo ed il flip flop in un altro processo. Nel primo processo ha detto di moltiplicare il valore di uscita del flip flop con l'ingresso In , mentre nel secondo processo si tratta di gestire solo il flip flop.. mi sembrava questa soluzione un po' particolare diciamo.. il fatto che comunque non riesco ad impostare bene il codice vhdl..
__________________
Alimentatore corsair RM650W-AMD ryzen 5 5600x - 16GB RAM DDR4 3600mhz- Dissipatore be quite dark rock 4- AMD RX6800XT - SSD Samsung 980PRO 1TB - CASE corsair ICUE 220T
Asus rog strix 35"
domenico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 16:58   #5
domenico88
Senior Member
 
L'Avatar di domenico88
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1056
Salve ragazzi, mi ha scritto il tutor, ha detto che è sbagliato inserire logica combinatario all'interno del processo, quindi bisognerebbe gestire l'aggiornamento del FF al di fuori del processo e poi aggiornare correttamente l'uscita..
__________________
Alimentatore corsair RM650W-AMD ryzen 5 5600x - 16GB RAM DDR4 3600mhz- Dissipatore be quite dark rock 4- AMD RX6800XT - SSD Samsung 980PRO 1TB - CASE corsair ICUE 220T
Asus rog strix 35"
domenico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 18:32   #6
domenico88
Senior Member
 
L'Avatar di domenico88
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1056
Grazie ragazzi, ora provo con il programma e posto i risultati
__________________
Alimentatore corsair RM650W-AMD ryzen 5 5600x - 16GB RAM DDR4 3600mhz- Dissipatore be quite dark rock 4- AMD RX6800XT - SSD Samsung 980PRO 1TB - CASE corsair ICUE 220T
Asus rog strix 35"
domenico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2017, 17:17   #7
domenico88
Senior Member
 
L'Avatar di domenico88
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1056
Salve

Ho scaricato quartus prime della intel mi pare, comunque non sembrano funzionare i file vhdl se scrivo la entity e la architecture
Sto leggendo un po' alcuni documenti e sembra che bisognerebbe creare dei testbench per testare appunto i componenti anche combinatori naturalmente
Il fatto è che sul libro non trovo dei riferimenti ai simulatori e nemmeno il prof nel corso ne ha parlato .. non saprei da dove iniziare a questo punto, spero però che il codice almeno sia scritto bene..
__________________
Alimentatore corsair RM650W-AMD ryzen 5 5600x - 16GB RAM DDR4 3600mhz- Dissipatore be quite dark rock 4- AMD RX6800XT - SSD Samsung 980PRO 1TB - CASE corsair ICUE 220T
Asus rog strix 35"
domenico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 14:45   #8
domenico88
Senior Member
 
L'Avatar di domenico88
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1056
Grazie Antonio23
Vedo se ci riesco allora , ci devo studiare un po' sopra
__________________
Alimentatore corsair RM650W-AMD ryzen 5 5600x - 16GB RAM DDR4 3600mhz- Dissipatore be quite dark rock 4- AMD RX6800XT - SSD Samsung 980PRO 1TB - CASE corsair ICUE 220T
Asus rog strix 35"
domenico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2017, 00:23   #9
domenico88
Senior Member
 
L'Avatar di domenico88
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1056
Salve allora mi hanno suggerito che questa risoluzione non è corretta

dovrebbe essere scritto in questo modo ma ho alcuni dubbi su come viene calcolata l'uscita AND, allora il codice lo posto qui sotto, il flip flop commuta sul fronte di salita con reset asincrono e segnale di enable

Codice:
entity system1 is
* port(In1 : in std_logic;
        Rst : in std_logic;
        Enable: in std_logic;
* * * * 
        uscita_FF: out std_logic);

end system1

architecture Rtl of system1 is 

begin 

signal uscita_AND : std_logic;

uscita_AND <= uscita_FF and in

process (Clk, Rst)
* begin* -- process register
* * if Rst = '0' then* * * * * * * *-- reset asincrono
* * * uscita_FF <= '0';
* * else if (Clk'event and Clk = '1') then* -- rising clock edge
* * * if (Enable = '1') then
* * * * uscita_FF <= uscita_AND;
* * * end if;
* * end if;
* end process register;
quello che non mi torna è se l'espressione

uscita_AND <= uscita_FF and in

sia equivalente a questa

uscita_AND <= uscita_AND and in

Ma l'uscita del FF non viene assegnata proprio all'ingresso della porta AND ?

cioè il fliflop immagazina il segnale che esce dalla espressione combinatoria e lo riporta in ingresso ancora alla and... spero di non fare confusione
__________________
Alimentatore corsair RM650W-AMD ryzen 5 5600x - 16GB RAM DDR4 3600mhz- Dissipatore be quite dark rock 4- AMD RX6800XT - SSD Samsung 980PRO 1TB - CASE corsair ICUE 220T
Asus rog strix 35"
domenico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2017, 12:44   #10
domenico88
Senior Member
 
L'Avatar di domenico88
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1056
Lo riscrivo così che si legge meglio effettivamente, sto fecendo delle insalate assurde, sorry

Codice:
 entity system1 is
  port(In1 : in std_logic;
     
        Rst : in std_logic;
        Enable: in std_logic;
        clk : in std_logic;

     uscita_FF: out std_logic);

end system1

architecture Rtl of system1 is 

begin 

signal uscita_AND : std_logic;

uscita_AND <= uscita_FF and In1

process (Clk, Rst)
begin 
 if Rst = '0' then
 uscita_FF <= '0';
  else if (Clk'event and Clk = '1') then
          if (Enable = '1') then
          uscita_FF <= uscita_AND;
  end if;
end if;
end process;
In pratica mi hanno detto che scrivendolo in quel modo non viene descritto bene perché l'uscita della and e l'uscita del flip flop sono diverse

in pratica

questa
uscita_AND <= uscita_AND and In1

è diversa da questa

uscita_AND <= uscita_FF and In1

quindi l'uscita della porta and non equivale all'uscita del FF in tutti gli intervalli temporali, in quanto l'uscita del FF varia sul fronte del clock essendo una rete sequenziale, mentre la porta AND fa variare l'uscita in qualsiasi istante in cui variano gli ingressi
__________________
Alimentatore corsair RM650W-AMD ryzen 5 5600x - 16GB RAM DDR4 3600mhz- Dissipatore be quite dark rock 4- AMD RX6800XT - SSD Samsung 980PRO 1TB - CASE corsair ICUE 220T
Asus rog strix 35"
domenico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v