Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2017, 14:15   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Windows, nuovo bug blocca PC

martedì 30 maggio 2017

Spoiler:
Quote:
Un programmatore russo ha mostrato come alcune versioni di Windows vadano in crash interpretando in maniera errata il percorso di un file di sistema. Se sfruttata via Web questa "svista" potrebbe creare non pochi fastidi agli utenti


Roma - Si tratta di un bug dal sapore vintage quello scoperto in Windows nei giorni scorsi da uno sviluppatore russo. Il sistema operativo più utilizzato al mondo sembra non digerire alcun "file path". Quando riceve come input l'apertura di un percorso che contiene "$MFT", inerente a speciali file metadata usati dal file system NTFS, Windows va in crash.

Perché succede? I file metadata di questo tipo sono contenuti nella directory di ciascun volume NTFS, nascosti alla vista e inaccessibili alla maggior parte dei software. Qualsiasi tentativo di accesso a questi file viene bloccato. L'operazione eseguita rimane in attesa di essere sbloccata rendendo di fatto la macchina molto lenta e inutilizzabile. Se i tentativi sono molteplici ovviamente va ancora peggio. Unica soluzione è riavviare.

Il fatto di richiamare il file system durante l'operazione è elemento sufficiente per mandare in confusione il sistema operativo di Redmond che non riesce più a chiudere una volta per tutte il tentativo di accesso risultato negato. Semplificando ulteriormente Windows entra in conflitto, non capisce come gestire la chiusura dell'operazione andata male e nel dubbio si limita a preservare il sistema... bloccandolo. Chi ha scoperto il bug ritiene che dovrebbero essere esclusi da questo problema le versioni aggiornate a partire da Windows Vista. Altri ritengono invece che anche Windows 7 e 8.1 ne sarebbero afflitti.La scoperta non mette in luce una vera vulnerabilità. Di fatto non viene mai messo a repentaglio il sistema ma certamente apre le porte a possibili disturbi esterni. Per mandare in tilt Windows infatti sarebbe sufficiente lanciare il comando attraverso Run command (Esegui) oppure facendo caricare il percorso in background senza che l'utente se ne accorga. Come testato da The Verge, una volta manipolato il codice di una pagina Web e nello specifico il percorso di un'immagine (inserendovi ad esempio "c:\$MFT\123"), sia Explorer che Firefox si rendono complici del crash del PC. Si salva invece Chrome che adotta un meccanismo che inibisce l'apertura di percorsi formalmente non corretti contenuti nel codice delle pagine Web.

Microsoft interpellata da Engadget ha confermato la valutazione della segnalazione: "i nostri ingegneri stanno valutando attentamente l'informazione. Microsoft è impegnata a verificare i problemi di sicurezza riportati e a fornire aggiornamenti il prima possibile".

Chissà come hanno reagito gli ingegneri Microsoft nell'affrontare questo déjà vu. Per mandare in tilt Windows 95 e 98 e far apparire a monitor quella fastidiosa schermata nera o blu (BSoD) bastava il comando C:/con/con.

https://youtu.be/ACP9qcjwV3I

Mirko Zago








Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v