|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
|
[OT] connessione con router usr8550 ethernet
Ciao a tutti, volevo solo esprimere la mia felicità per l'avvenuta connessione via router USR8550 Broadband Ethernet su linea PPPoA.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
|
Per adesso che lo uso solo come modem posso dire che va alla stessa velocità dell'ericsson hm 120dp.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
|
E ti pareva che non incontravo un problema!
Con winmx non riesco a fare uscire dati, nessuno riesce a scaricare da me. Credo che devo aprire delle porte. Si può fare da winmx stesso o devo andare nei settaggi del router? Sapete già quali porte?
__________________
..soltanto quando è abbastanza buio si riescono a vedere le stelle.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
|
no, le porte devi settarle dal router
Mi pare che quando installi WinMX ti chieda espressamente se le porte x e y (ora non mi ricordo quali sono ![]() ![]()
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Non so come funzioni il suddetto router, ma in linea generale nel NAT del router devi ridirigere le porte di winmx verso l'IP del tuo pc. Cerca nel forum parole come NAT, port forwarding, PAT.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
|
Ci sono riuscito!
Grazie a tutti per le info ![]() Ora scarico e uploado alla grande con primary connection mentre prima dovevo usare la secondary connection ![]() Va alla grande. Il router è facile da configurare, usa l'interfaccia web di internet explorer. Non ci sono altri software da usare ![]() Cerco di tenere aggiornato il 3d per quando avrò l'hub, così terrò informati anche i futuri acquirenti di questo router, che ne dite?
__________________
..soltanto quando è abbastanza buio si riescono a vedere le stelle.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Bene tienici informati!
Ma funziona con netmeeting? ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
|
Ciao gohan, non lo so perchè non uso netmeeting (servirebbe una web cam). Si può usare anche una telecamera digitale per netmeeting (su porta firewire)?
Ti posso chiedere un piacere? potresti levare "OT" dal titolo?
__________________
..soltanto quando è abbastanza buio si riescono a vedere le stelle.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Per netmeeting basta una cuffia e un microfono, non c'è bisogno di telecamera.
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
|
La cuffia era proprio un acquisto che dovevo fare, di solito però io uso il messanger sul portatile a 56k. E' meglio netmeeting dici...
__________________
..soltanto quando è abbastanza buio si riescono a vedere le stelle.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
|
Ciao a tutti, ora mi sono preso anche un switch.
Chiedo una cosa stupida, da vero stupido: attacco il router allo switch con cavo dritto, e lo switch all pc con un altro cavo dritto, giusto?? Poi, per collegare altri pc all'hub mi servo di cavi crossed, giusto?? Lo switch è un D-Link DES 1005D. gRAZIE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Di solito se il router ha una sola porta ethernet, si usa un cavo dritto come per un pc, se no tra hub e tra switch si usano dei cavi incrociati oppure dei cavi dritti ma usando la porta uplink di uno dei due.
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
|
Ciao Gohan, grazie per la risposta
![]() Ho provato ad attaccarci un portatile con xp prof e appena attaccato il cavo cross si è messo a funzionare alla grande.Non ho dovuto impostare nulla! nessun parametro, nulla di nulla ![]() Lo switch ha 5 porte uguali, per questo serve un cavo crossover allora. Adesso mi chiedo, visto che non uso nessun firewall, se è consigliabile metterne su uno. So che è una questione personale, ma vorrei essere più protetto. Ciaooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Intanto puoi cominciare ad installarti qualche personal firewall sui pc, tipo zone alarm o il kerio o anche il norton.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
|
Ho un problema di cavo
Attaccando allo switch il portatile con un cavo crossover comprato in negozio va tutto bene, se ci attacco uno fatto da me no!! questa è la disposizione dei fili: lato 1 1 bianco-arancio 2 arancio 3 bianco-verde 4 blu 5 bianco-blu 6 verde 7 bianco-marrone 8 marrone lato 2 1 bianco-verde 2 verde 3 bianco-arancio 4 blu 5 bianco-blu 6 arancio 7 bianco-marrone 8 marrone Fatto tenendo la linguetta verso il basso, da sinistra verso destra. Se attacco una estremità allo switch non si accende nulla! Ma il cavo va fatto crossover??? Lo switch ha 5 porte uguali. Grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
A parte il fatto che per collegare un pc ad uno switch serve un cavo dritto, controlla che quello che hai comprato sia dritto e non incrociato!
Lo sk che usi è per cavo incrociato, ma serve per collegare due hub-switch tra loro.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
|
Grazie per la risposta, ho fatto un cavo dritto, e l'ho attaccato da un a parte allo switch e dall'altra al pc.
Il problema ora è che l'altro pc non vede nulla, ossia mi dice cavo di rete scollegato! Non è che devo settare qualcosa? Magari sul router? Pensavo che lo riconoscesse in automatico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Strano che ti dica cavo scollegato sul pc! ma lo fa in tutte le porte dello switch?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.