Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2016, 17:35   #1
Kinkajou
Senior Member
 
L'Avatar di Kinkajou
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Latina
Messaggi: 672
Consiglio nuova config da lavoro

Salve!
In ufficio mi hanno affidato l'incarico di prendere un nuovo assemblato che verrà principalmente utilizzato per

-excel (office)
-internet/mail
-autocad 2016
-photoshop

ed andrà a sostituire quello attuale che continuerà ad essere usato principalmente per grafica 2D/3D (autocad, rhino)

Ecco i componenti:

CASE: COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX
CPU: INTEL Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX
GPU: GF GTS250 Gainward 2048MB
RAM: DDR3 1333Mhz PC10666 6GB Corsair XMS3 Classic (3x2GB)
MoBo: ASUS 1366 P6T X58
ALI: Corsair CMPSU-620HXEU 620W
HDD: SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB Spinpoint F1
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA

Questa configurazione è stata fatta diversi anni fa e PARE non soddisfi appieno l'utilizzatore (bho, dico io).

Dunque mi servirebbero dei consigli sia per un nuovo PC completo (monitor escluso) sia per, eventualmente, un upgrade della config. qui sopra.

Abbiamo anche un altro PC che era stato creato principalmente per i rendering. Queste le sue caratteristiche.

CASE: COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX
CPU: INTEL Core i7 950 3.07Ghz 8MB BOX
GPU: NVIDIA Quadro FX3800 1GB DDR3
RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 12GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (3x4GB)
MoBo: ASUS 1366 P6T X58
ALI: Corsair CMPSU-750HXEU 750W

Il budget per il primo computer è 6-700€, variabile! Shop preferito PROKOO!
Grazie a chi risponderà!
__________________
Configurazione PC
Fractal Design Define R5 ● XFX TS 550W ● Asus p8z77-v lx ● Intel® Core™ i5-3470 3.2Ghz ● Arctic Cooling Freezer 13 PRO CO ● DDR3 1600Mhz PC12800 Corsair Vengeance 1.5V CL9 16GB ● EVGA GeForce GTX 770 SC

Ultima modifica di Kinkajou : 01-08-2016 alle 17:43.
Kinkajou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2016, 17:44   #2
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
In che proporzioni si utilizzano i software menzionati? Autocad si fa più 2d o 3d?

Comunque a mio avviso basterebbe mettere un ssd, aumentare la ram se necessario e cambiare scheda video... magari si potrebbe mettere un dissipatore così da mantenerlo al fresco.
Come storage mi sembra comunque un po' carente una singola unità di 320GB, ormai prendere 1TB costa relativamente poco se non avete una soluzione esterna.
Il secondo pc è molto simile al primo ma con un occhio di riguardo appunto per il rendering, quindi se si vuole evitare di spendere di più aggiornando il primo si può direttamente aggiornare il secondo solo con ssd, gpu e dissipatore evitando quindi di prendere altra ram (niente hdd in questa seconda configurazione?)

Ultima modifica di Ryddyck : 01-08-2016 alle 17:46.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2016, 18:06   #3
Kinkajou
Senior Member
 
L'Avatar di Kinkajou
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Latina
Messaggi: 672
Il fatto è questo:
il PC con la GTS250 (mio padre) contiene tutti i dati principali (non ho menzionato gli HDD ma ci sono e belli capienti), passerà a mio fratello che lo impiegherà per grafica 2d/3d con autocad e rhino. Serviranno nuovi HDD, magari un SSD?

Quello da fare da zero servirà per i programmi menzionati all'inizio (office, mail, autocad 2d, photoshop) e diventerà il nuovo principale di mio padre prendendo gli HDD archivio del PC menzionato sopra. Lo si potrebbe munire comunque di SSD.

Infine c'è quello con la QUADRO, usato per i rendering, che dovrebbe andar bene.
__________________
Configurazione PC
Fractal Design Define R5 ● XFX TS 550W ● Asus p8z77-v lx ● Intel® Core™ i5-3470 3.2Ghz ● Arctic Cooling Freezer 13 PRO CO ● DDR3 1600Mhz PC12800 Corsair Vengeance 1.5V CL9 16GB ● EVGA GeForce GTX 770 SC

Ultima modifica di Kinkajou : 01-08-2016 alle 18:09.
Kinkajou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2016, 18:18   #4
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Ma a questo punto non lo cambierei ma lo aggionerei come detto prima con ssd e dissipatore, se serve più ram si può aggiungere tranquillamente (facendo riferimento alla configurazione per autocad 2d e photoshop). Considera che autocad sfrutta malamente il multicore quindi un pentium andrebbe bene ed in 2d andrebbe bene pure l'integrata.

Per quella di rendering anche per questa un ssd ed un dissipatore migliorano la situazione, ovviamente bisogna poi vedere quanto rendering si fa perché potrebbe stare stretta all'utilizzatore essendo un po' vecchiotta. In questo caso ti consiglierei prima di farla provare e nel caso in cui sia troppo lenta si acquista cpu+mobo+ram+ssd+gpu nuovi.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2016, 18:26   #5
Kinkajou
Senior Member
 
L'Avatar di Kinkajou
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Latina
Messaggi: 672
Non va cambiato solo per migliorarlo, mi serve proprio un terzo PC perchè ci sono tre cristiani che devono lavorare: mio padre (nuovo pc per 2d), mio fratello (vecchio pc con GTS250 da eventualmente upgradare) e l'architetto (Quadro per rendering)
Scusa se non mi sono spiegato bene! xD
__________________
Configurazione PC
Fractal Design Define R5 ● XFX TS 550W ● Asus p8z77-v lx ● Intel® Core™ i5-3470 3.2Ghz ● Arctic Cooling Freezer 13 PRO CO ● DDR3 1600Mhz PC12800 Corsair Vengeance 1.5V CL9 16GB ● EVGA GeForce GTX 770 SC
Kinkajou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2016, 22:53   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
Ciao
si potrebbe fare qualcosa di simile:
Samsung SSD Serie 850 Pro 256GB SATA III
Samsung SSD Serie 850 Pro 256GB SATA III
Cod. MZ-7KE256BW / Samsung
Rimuovi Prodotto
-

+
€ 124.00
Hard Disk Toshiba 3,5" 1TB SATA3 DT01ACA100 7200rpm 32MB
Hard Disk Toshiba 3,5" 1TB SATA3 DT01ACA100 7200rpm 32MB
Cod. DT01ACA100 / Toshiba
Rimuovi Prodotto
-

+
€ 45.00
AMD FX-Series FX-8350 4GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX
AMD FX-Series FX-8350 4GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX
Cod. FD8350FRHKBOX / AMD
Rimuovi Prodotto
-

+
€ 154.00
RAM DDR3 1866Mhz 16GB G.Skill ARES 1.5V CL10 (2x8GB)
RAM DDR3 1866Mhz 16GB G.Skill ARES 1.5V CL10 (2x8GB)
Cod. F3-1866C10D-16GAB / G. Skill
Rimuovi Prodotto
-

+
€ 71.00
Alimentatore Be Quiet! 500W System Power 7 80+ Silver--> si potrebbe sostituire anche con la versione da 450W, ma nn e al momento disponibile

Cod. BN144 / Be Quiet
Rimuovi Prodotto
-

+
€ 57.00
Corsair Case mid-tower Carbide Series 100R Silent Edition
Corsair Case mid-tower Carbide Series 100R Silent Edition
Cod. CC-9011077-WW / Corsair
Rimuovi Prodotto
-

+
€ 63.00
Scheda Video MSI R7 360 2GB OCV1
Scheda Video MSI R7 360 2GB OCV1
Cod. V809-1863R / MSI
Rimuovi Prodotto
-

+
€ 95.00

Scheda Madre MSI 970 GAMING (970,AM3+,ATX,DDR3,AMD,EuP)---> si puo sostituire con la Gigabyte 970 gaming che ha in più l'USB 3.1 ma e da ordinare

Cod. 7693-040R / MSI
Rimuovi Prodotto
-

+
€ 89.00
Continua lo shopping

Sub-Totale: € 698.00
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2016, 23:09   #7
Kinkajou
Senior Member
 
L'Avatar di Kinkajou
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Latina
Messaggi: 672
Grazie celsius!

Quindi questo sarebbe il PC per office, internet, mail e autocad 2D e photoshop. Reggerà bene?

Mentre il pc che dovrà lavorare con autocad 2d/3d e rhino, quello con i7 920 e la GTS250, può rimanere così com'è?

Ah, ovviamente tu nella config. mi hai messo un hard disk che in realtà andrà infilato proprio in quello per autocad 3d/rhino, perchè gli hard disk che già possiede vanno travasati nel nuovo pc!
__________________
Configurazione PC
Fractal Design Define R5 ● XFX TS 550W ● Asus p8z77-v lx ● Intel® Core™ i5-3470 3.2Ghz ● Arctic Cooling Freezer 13 PRO CO ● DDR3 1600Mhz PC12800 Corsair Vengeance 1.5V CL9 16GB ● EVGA GeForce GTX 770 SC
Kinkajou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2016, 23:19   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
questo nuovo pc e piu veloce di quello x cui potreste usarlo x i compiti piu pesanti, però e consigliabile che venga usata una quadro o fire come scheda video x l'ambito 3d
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2016, 23:30   #9
Kinkajou
Senior Member
 
L'Avatar di Kinkajou
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Latina
Messaggi: 672
Quindi alla fine questo PC non è quello per mio padre (office), ma quello per mio fratello (3d) in quanto molto più potente della configurazione i7+gts250? Domani riferisco e torno a scrivere!
__________________
Configurazione PC
Fractal Design Define R5 ● XFX TS 550W ● Asus p8z77-v lx ● Intel® Core™ i5-3470 3.2Ghz ● Arctic Cooling Freezer 13 PRO CO ● DDR3 1600Mhz PC12800 Corsair Vengeance 1.5V CL9 16GB ● EVGA GeForce GTX 770 SC
Kinkajou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2016, 23:56   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
sarebbe il piu potente fra i 3
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 10:57   #11
Kinkajou
Senior Member
 
L'Avatar di Kinkajou
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Latina
Messaggi: 672
Buondì!
Ho parlato con gli interessati e dicono che a questo punto si può aggiungere alla configurazione una scheda video dedicata per il rendering, cosicchè questo PC diventi quello ufficiale per renderizzare. Cosa mi consigli?

Inoltre ho parlato col possessore dell'i7+GTS250 e dice che gli unici problemi che riscontra (e questo non l'avevo capito) sono una particolare lentezza nell'avviare il s.o., autocad, nell'inviare le stampe e nel calcolo dei fogli di excel (quantità ENORME di caselle e formule su formule). Che tipo di upgrade può sistemare le cose?

Piccola nota. Mi dicono che un PC che avevano circa 8 anni fa riusciva a renderizzare in molte meno ore e più fluidamente files molto simili a quelli di oggi. Questa cosa va avanti da tanto e loro ne sono straconvinti, io non posso confermare purtroppo. Possibile che configurazioni prestanti come quelle che si possono trovare oggi funzionino meno efficacemente rispetto a quelle di circa 8 anni fa?
__________________
Configurazione PC
Fractal Design Define R5 ● XFX TS 550W ● Asus p8z77-v lx ● Intel® Core™ i5-3470 3.2Ghz ● Arctic Cooling Freezer 13 PRO CO ● DDR3 1600Mhz PC12800 Corsair Vengeance 1.5V CL9 16GB ● EVGA GeForce GTX 770 SC
Kinkajou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 11:57   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
Il budget sarebbe lo stesso? Xke le vga professionali sono un po più care
X l'upgrade un ssd e più ram
Probabilmente i lavori erano più leggeri, come dire che 8 anni fa il pc x guardare film era perfetto sullo schermo a 720p però oggi in full-hd e codec nuovi va a scatti, ma prima un film era di un paio centinaio di mega esagerando adesso ci sono rip di bluray da qualche decina di giga, e quella e una differenza enorme
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 12:52   #13
Kinkajou
Senior Member
 
L'Avatar di Kinkajou
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Latina
Messaggi: 672
Non credo ci sia problema di budget. Ovviamente non mi sembra il caso di arrivare a 2000€ visto che non renderizziamo tutti i giorni! Quanto può costare una QUADRO più performante della FX3800? Su prokoo non hanno le FirePro

Ok per SSD e ram. Ma stavo controllando ora il PC, a me pare un po' disastrato. Io lo dico sempre, puoi avere il PC più costoso di tutti ma se poi lo usi male son soldi buttati. Credo non abbia più le DDR3 1333Mhz PC10666 6GB Corsair XMS3 Classic (3x2GB). Ne vedo installati solo 4GB. Comunque, nel caso, arrivo a 8GB con lo stesso modello e sto a posto o tocca cambiarle tutte?

EDIT: Ho aperto il PC. Monta 3x2GB ddr3 corsair XMS3 e ne vede solo 4 (?????) e nel monitoraggio risorse, con solo autocad acceso, svchost (netsvcs) sta a oltre 1,6GB.
Inoltre ha ancora il dissipatore stock (che fa rumore), 1 in immissione frontale, 1 in estrazione posteriore. Stop. Come è possibile che non si sia fuso ancora tutto non lo so
__________________
Configurazione PC
Fractal Design Define R5 ● XFX TS 550W ● Asus p8z77-v lx ● Intel® Core™ i5-3470 3.2Ghz ● Arctic Cooling Freezer 13 PRO CO ● DDR3 1600Mhz PC12800 Corsair Vengeance 1.5V CL9 16GB ● EVGA GeForce GTX 770 SC

Ultima modifica di Kinkajou : 02-08-2016 alle 13:14.
Kinkajou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 18:15   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
Ci sarebbe la K1200 a 350 euro
Dovresti controllare se la ram e partita oppure il controller o gli slot, magari fai girare i vari moduli di ram nei diversi slot della scheda madre e guarda quanti giga vede
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 20:12   #15
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Io l'avrei fatta un po' diversa (utilizzando un altro shop):
Case Midi Corsair Carbide 100R silent [CC-9011077-WW] 59,54
PS 450W XFX P1-450S-X2B9 50,97 (va bene anche il be quiet da 400w)
Mod 1150 MSI H97 PC Mate 7850-005R 4xDDR3 1600 USB3.0 SATA3 [7850-005R] 79,15
CPU Intel 1150 Xeon E3-1231v3 Box (3,4G) [BX80646E31231V3] 251,28
Cooler Cpu 1156/55/50/AM3 Arctic Fr. 13 CO 1366/775/755/754/AM2(+)/939 [UCACO-FZ13100-BL] 25,46
DDR3 1600 16GB CL10 2x8GB Vengeance,black,LP CML16GX3M2A1600C10 68,49
SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO 85,65
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 46,32
Bonifico : 653,55 iva Comp.
Paypal : 666,88 iva Comp. su taopc (pc scritto esteso)

A cui aggiungere una scheda video professionale, la differenza tra una k1200 ed una k2200 è di quasi 70€ quindi valuta tu se ne vale la pena.
Se invece vuoi puntare sull'usato quasi quasi ti consiglierei di fare una configurazione con un e5-2660/2670 usato che trovi su ebay a circa 70€ da Hong Kong (se si ha voglia di smanettare con poco si riesce a fare anche una configurazione alta).
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 20:51   #16
Kinkajou
Senior Member
 
L'Avatar di Kinkajou
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Latina
Messaggi: 672
@celsius100

Potrei prendere la K1200

@Ryddyck

Uso Prokoo perchè il magazzino si trova nella mia stessa città a 5 minuti di macchina ^^
Nella build che mi hai proposto tu processore, mobo, ram e gpu cos'hanno di diverso rispetto alla proposta di celsius? Non essendo proprio un esperto in materia devo per forza di cose affidarmi ad una sola persona o per lo meno scegliere una via di mezzo che vada bene a tutti quelli che propongono!
__________________
Configurazione PC
Fractal Design Define R5 ● XFX TS 550W ● Asus p8z77-v lx ● Intel® Core™ i5-3470 3.2Ghz ● Arctic Cooling Freezer 13 PRO CO ● DDR3 1600Mhz PC12800 Corsair Vengeance 1.5V CL9 16GB ● EVGA GeForce GTX 770 SC
Kinkajou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 21:08   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
La differenza e che ce lo xeon al posto dell'FX8, in generale le prestazioni son simili, lo xeon si avvantaggia nei software singlethread
Personalmente però x me nn vale la differenza di prezzo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 21:52   #18
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Ma utilizzerà solo rhino o anche altri programmi?
Comunque in generale lo xeon è leggermente più veloce rispetto all'fx ma cosa un po' di più.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 22:08   #19
Kinkajou
Senior Member
 
L'Avatar di Kinkajou
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Latina
Messaggi: 672
Rhino, revit, autocad. Di certo non si faranno rendering giornalieri, quindi credo non serviranno schede da 400+€. Domani vi aggiorno. Grazie della pazienza ragazzi!
__________________
Configurazione PC
Fractal Design Define R5 ● XFX TS 550W ● Asus p8z77-v lx ● Intel® Core™ i5-3470 3.2Ghz ● Arctic Cooling Freezer 13 PRO CO ● DDR3 1600Mhz PC12800 Corsair Vengeance 1.5V CL9 16GB ● EVGA GeForce GTX 770 SC
Kinkajou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2016, 11:21   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
Si potrebbe anche chiedere a quelli dello shop se rimediano una fire W4300, in genere si può trovare attorno ai 300 euro
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v