Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2017, 07:31   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] DNSMessenger, il malware che fa danni senza creare file

martedì 7 marzo 2017

Spoiler:
Quote:
Un nuovo esemplare di codice malevolo abusa di uno degli elementi standard fondamentali di Internet per trasmettere dati e ricevere ordini da remoto. Una tecnica non nuova che sta tornando alla ribalta


Roma - Gli esperti del Gruppo Talos di Cisco hanno svelato l'esistenza di DNSMessenger, agente patogeno altamente sofisticato che sfrutta gli standard di rete e le shell di nuova generazione per bypassare i controlli di sicurezza. Il tutto, dicono i ricercatori, senza "toccare" il file system del disco di sistema se non per vie del tutto laterali.

DNSMessenger è un malware fileless, spiegano gli esperti: non scrive mai file fisici sul disco ma agisce in memoria ed è progettato per abusare di alcune delle caratteristiche meno note dei server del Domain Name System (DNS). Tutto parte da un file Word ricevuto dal bersaglio come allegato email: una volta aperto il documento, il malware manda in esecuzione una serie di script scritti per PowerShell.

La shell Microsoft di nuova generazione mette a disposizione un numero di strumenti di amministrazione e automazione molto potenti e DNSMessenger non è certo il primo malware pensato per abusare di queste nuove capacità. Lo script malevolo si accerta di avere a disposizione l'ambiente giusto, poi si assicura la permanenza al riavvio del sistema salvando un altro script in un flusso ADS (Alternate Data Stream) del file system NTFS o direttamente nel Registro di Windows.Lo script principale del malware, che è in pratica dotato di configurazione multistrato, si occupa invece di istituire un canale di comunicazione bidirezionale attraverso il sistema DNS, un tipo di traffico che non viene generalmente classificato come potenzialmente pericoloso (diversamente da HTTP, HTTPS, SMTP/POP3 ecc.) ma che permette di inviare piccole query in standard testuale attraverso cui i cybercriminali possono agire da remoto.

Gli ignoti autori di DNSMessenger possono quindi inviare comandi da eseguire sul sistema infetto e ricevere l'output generato dalla loro azione, il tutto attraverso pacchetti di dati che nella stragrande maggioranza dei casi viaggerebbero "invisibili" a quasi ogni tipo di controllo di sicurezza hardware e software.

Un'operazione come quella di DNSMessenger evidenzia le capacità sempre più sofisticate a disposizione di hacker e cracker animati da intenti criminali o di puro e semplice spionaggio, avvertono gli esperti Cisco, ed è la riprova del fatto che tutto il traffico di rete va oramai considerato come potenzialmente malevolo e messo sotto stretta osservazione tramite meccanismi di controllo in tempo reale.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v