|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...nto_67320.html
La NASA ha annunciato di aver scoperto qualcosa "oltre i confini del nostro Sistema Solare" ed è probabile che questa sera annuncerà nuovi esopianeti. Nella pagina vi diamo tutte le dritte su cosa attendersi e dove e quando seguire l'evento Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
|
Beh, anche uno spettro di un esopianeta che mostra molecole organiche sarebbe una notizia sensazionale, anche se mancno le antenne verdi...
D'altronde la quantita' di pianeti simili alla terra e' molto grande; non e' che gli esopianeti sono perlopiu' giganti gassosi perche' statisticamente sono piu' numerosi dei rocciosi, ma semplicemente perche' non abbiamo ancora strumenti abbastanza sensibili da rilevarli... Non appena li avremo spunteranno fuori come funghi...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Purché non mettano finte immagini come al solito. Lo sappiamo che le immagini reali fanno schifo e solo dopo le elaborazioni con photoshop si vede qualcosa, ma a me piacerebbe vedere quelle reali, mi darebbe di più un senso di reale che non le fotoscioppate che circolano ovunque ed anche sui libri.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Sono andato a verificare il sito di NasaTV indicato nell'articolo, lo streaming si vede perfettamente ed è anche in HD. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3695
|
L’annuncio è stato dato ieri da Raj Koothrappali, nel nuovo episodio di The Big Bang Theory pubblicato su Infinity (episodio “La concupiscenza del concepimento”, dicendo le stesse parole che ci sono sul titolo di quest’articolo, ma omettendo la parola “NASA”.
![]() ![]()
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 996
|
hanno scoperto il pianeta degli annunaki nibiru, pianeta scoperto dagli antichi sumeri.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
|
Scoperti 6 pianeti terrestri in un sistema solare a 39 anni luce
Nome Sistema Trappist-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
|
La presentatrice merita...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
|
adesso dovremmo inventare un propulsore spaziale per fare salti lagrange points sara fantascienza
cercate il vecchio gioco i-war nella wiki ,c'è spiegato il salto interstellare, molto realistico; i punti L1 L2 della terra sono punti in cui la gravita non esiste e permette a un ipotetico propulsore spaziale di saltare da una stella all'altra in poco tempo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
|
Occorrerebbe un propulsore dalla grande autonomia, che riesca a dare anche un'accelerazione molto piccola ma per un lungo lasso di tempo, per poi essere spento quando si raggiunge la velocita' di crociera ed acceso per eventuali aggiustamenti e per la decelerazione... Date le distanze l'energia solare e' fuori luogo, al momento mi viene in mente solamente qualche propulsore di tipo nucleare che potrebbe avere i requisiti anche se mandare in orbita un carico di uranio/plutonio non indifferente mi metterebbe parecchia apprensione in caso di esplosione...
Anche le vele solari potrebbero essere un'opzione ma e' ancora un'idea immatura, da qui a farla diventare realta' ce ne vuole....
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
|
è spiegato qui https://forums.frontier.co.uk/showth...-as-Jump-Gates come funziona è in inglese ovviamente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
|
Un sito fantastico questo mentaldowngrade. Si parla di nuovi esopianeti e poco prima di Bundle chiavette usb in offerta. Come fate ad affrontare la giornata rimane un mistero...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 47
|
Questi annunci sensazionalistici sono pure marketing scientifico.
Aver "scoperto" 7 pianeti extrasolari nella zona abitabile di una nana rossa,col metodo del transito,di per se non significa poi molto in termini di possibilita di ospitare la vita su tali pianeti. Il metodo del transito permette di osservare le dimensioni,tramite l'occultamento del luce della stella madre e di stimare la massa in base all'interazione gravitazionale con gli altri pianeti e con la stella stessa. Sono sempre delle stime,dei calcoli,probabilità che siano simili alla terra. Di per se,simili alla terra non significa granchè,anche venere e marte sono simili alla terra in termini di dimensioni,massa e posizione,eppure non ospitano la vita,venere è un vero inferno,marte forse ha ospitato forme di vita ma non sappiamo con preciso ancora. Allo stato attuale delle conoscenze i parametri che influenzano lo sviluppo della vita,non sono solamente la posizione orbitale,le dimensioni,la massa,la composizione atmosferica,ma anche la presenza di un campo magnetico,di satelliti tipo la nostra luna che ne stabilizzino l'orbita e la rotazione. E' una combinazione di fattori che quasi ha dell'incredibile che ha portato allo sviluppo della vita sulla terra,poi magari vi sono altre vie,ma queste sono teorie e congetture delle quali non abbiamo ancora nessun riscontro. Gemelle della terra è una forzatura,che ha scopi ben diversi,vedi finanziamenti. Naturalmente la ricerca continua. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 122
|
Puro Marketing Scientifico
Caspita Ma@xy, mi hai rubato il commento
![]() Di immagini di Esapianeti non ce ne sono, per ora. Forse si vedrà qualcosa col nuovo telescopio con lo specchi da 40Metri in costrizione in Perù, ma per adesso nulla, quindi traccia di materia organica neppure l'ombra. Il metodo di rivelazione dei pianeti è quello descritto da Ma@xy: un pianeta passa davanti al suo sole e si vede una piccolissima diminuzione della luminosità. Poi dopo 6 mesi, un anno, 2 anni si rivede lo stesso calo di luminisità e si comincia a pensare a un pianeta e dopo un po', con la stessa frequenza si rinota lo stesso calo ed ecco che si rivela il pianeta. Condizione perché si riveli è che il pianeta passi davantial suo sole altrimenti niente da fare. Poi sapendo il periodo di rivoluzione e, immagino, la massa del sole si calcola la distanza del pianeta dall'astro e si può supporre che si trovi o meno nella zona di abitabilità. Ma da qui a dire che il pianeta è simile alla Terra ce ne corre secondo me. ![]() Però la gente si interessa e il costo della ricercaè giustificato. Marketing astronomico ![]() ![]() Io comunque li pago perché a me queste cose piacciono un sacco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 47
|
Certamente,anche a me piacciano moltissimo,la mia non voleva essere una critica al marketing,anzi, ben vengano i finanziamenti alla scienza altrimenti la ricerca sarebbe ferma.
Il mio era solo un tentativo di spiegare in parole semplici cosa è stato scoperto effettivamente,separando gli aspetti possibilistici della scoperta dall'oggettività scientifica della scoperta stessa. Chi è appassionato di queste materie,come noi, si informa e cerca di capire come stanno le cose,la maggioranza,purtroppo, si limita a mettere dei mi piace senza effettivamente comprendere l'oggettività della scoperta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Quote:
Ho visto la rappresentazione in scala tutto il sistema solare sta ben dentro l'orbita di mercurio :o! Ultima modifica di Rubberick : 23-02-2017 alle 01:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Insomma la NASA ha dato altro "da mangiare" ai cospirazionisti della Terra Piatta con queste immagini photoshoppate (ma cosa usano un Amiga tra l'altro? Cioè ho visto roba più "vera" in Star Wars)... non hanno torto quando dicono che di immagini di corpi stellari non "aggiustate" non ne esistono.
Oh quelli dubitano pure della forma della Luna quindi sono un po' "menarelli", però...
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System Cosmos Thread Ufficiale Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di danieleg.dg : 23-02-2017 alle 09:33. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.