Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2017, 12:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...nto_67320.html

La NASA ha annunciato di aver scoperto qualcosa "oltre i confini del nostro Sistema Solare" ed è probabile che questa sera annuncerà nuovi esopianeti. Nella pagina vi diamo tutte le dritte su cosa attendersi e dove e quando seguire l'evento

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 13:05   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Beh, anche uno spettro di un esopianeta che mostra molecole organiche sarebbe una notizia sensazionale, anche se mancno le antenne verdi...

D'altronde la quantita' di pianeti simili alla terra e' molto grande; non e' che gli esopianeti sono perlopiu' giganti gassosi perche' statisticamente sono piu' numerosi dei rocciosi, ma semplicemente perche' non abbiamo ancora strumenti abbastanza sensibili da rilevarli... Non appena li avremo spunteranno fuori come funghi...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 13:44   #3
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Purché non mettano finte immagini come al solito. Lo sappiamo che le immagini reali fanno schifo e solo dopo le elaborazioni con photoshop si vede qualcosa, ma a me piacerebbe vedere quelle reali, mi darebbe di più un senso di reale che non le fotoscioppate che circolano ovunque ed anche sui libri.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 14:10   #4
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Purché non mettano finte immagini come al solito. Lo sappiamo che le immagini reali fanno schifo e solo dopo le elaborazioni con photoshop si vede qualcosa, ma a me piacerebbe vedere quelle reali, mi darebbe di più un senso di reale che non le fotoscioppate che circolano ovunque ed anche sui libri.
Non credo che abbiano avuto tempo di "photoshoppare" più di tanto. Vedremo stasera, se merita e dura a lungo rinuncio anche alla partita della Juve contro la quale sono solito gufare.

Sono andato a verificare il sito di NasaTV indicato nell'articolo, lo streaming si vede perfettamente ed è anche in HD.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 14:21   #5
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3695
L’annuncio è stato dato ieri da Raj Koothrappali, nel nuovo episodio di The Big Bang Theory pubblicato su Infinity (episodio “La concupiscenza del concepimento”, dicendo le stesse parole che ci sono sul titolo di quest’articolo, ma omettendo la parola “NASA”. Lo scopritore sarebbe stato lui. La prima americana dell’episodio è datata 10 novembre 2016.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 14:59   #6
BLACK-SHEEP77
Senior Member
 
L'Avatar di BLACK-SHEEP77
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 996
hanno scoperto il pianeta degli annunaki nibiru, pianeta scoperto dagli antichi sumeri.
BLACK-SHEEP77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 15:08   #7
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Purché non mettano finte immagini come al solito. Lo sappiamo che le immagini reali fanno schifo e solo dopo le elaborazioni con photoshop si vede qualcosa, ma a me piacerebbe vedere quelle reali, mi darebbe di più un senso di reale che non le fotoscioppate che circolano ovunque ed anche sui libri.
L'alternativa sarebbe mostrare solo grafici. Quei pochi esopianeti ripresi direttamente sono centinaia di volte la massa della Terra e molto lontani dalla loro stella.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 18:11   #8
Vindicator23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
Scoperti 6 pianeti terrestri in un sistema solare a 39 anni luce

Nome Sistema Trappist-1
Vindicator23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 18:11   #9
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
La presentatrice merita...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 18:13   #10
Vindicator23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
adesso dovremmo inventare un propulsore spaziale per fare salti lagrange points sara fantascienza

cercate il vecchio gioco i-war nella wiki ,c'è spiegato il salto interstellare, molto realistico; i punti L1 L2 della terra sono punti in cui la gravita non esiste e permette a un ipotetico propulsore spaziale di saltare da una stella all'altra in poco tempo
Vindicator23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 18:16   #11
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Occorrerebbe un propulsore dalla grande autonomia, che riesca a dare anche un'accelerazione molto piccola ma per un lungo lasso di tempo, per poi essere spento quando si raggiunge la velocita' di crociera ed acceso per eventuali aggiustamenti e per la decelerazione... Date le distanze l'energia solare e' fuori luogo, al momento mi viene in mente solamente qualche propulsore di tipo nucleare che potrebbe avere i requisiti anche se mandare in orbita un carico di uranio/plutonio non indifferente mi metterebbe parecchia apprensione in caso di esplosione...

Anche le vele solari potrebbero essere un'opzione ma e' ancora un'idea immatura, da qui a farla diventare realta' ce ne vuole....
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 18:18   #12
Vindicator23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
è spiegato qui https://forums.frontier.co.uk/showth...-as-Jump-Gates come funziona è in inglese ovviamente
Vindicator23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 18:46   #13
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Vindicator23 Guarda i messaggi
adesso dovremmo inventare un propulsore spaziale per fare salti lagrange points sara fantascienza

cercate il vecchio gioco i-war nella wiki ,c'è spiegato il salto interstellare, molto realistico; i punti L1 L2 della terra sono punti in cui la gravita non esiste e permette a un ipotetico propulsore spaziale di saltare da una stella all'altra in poco tempo
Nei punti di Lagrange semplicemente non si avverte l'effetto delle gravità perché le varie forze che agiscono su quel punto si annullano a vicenda. Per un ipotetico viaggio interstellare non cambierebbe nulla.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 19:16   #14
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Un sito fantastico questo mentaldowngrade. Si parla di nuovi esopianeti e poco prima di Bundle chiavette usb in offerta. Come fate ad affrontare la giornata rimane un mistero...
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 22:37   #15
ma@xy
Member
 
L'Avatar di ma@xy
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 47
Questi annunci sensazionalistici sono pure marketing scientifico.
Aver "scoperto" 7 pianeti extrasolari nella zona abitabile di una nana rossa,col metodo del transito,di per se non significa poi molto in termini di possibilita di ospitare la vita su tali pianeti.
Il metodo del transito permette di osservare le dimensioni,tramite l'occultamento del luce della stella madre e di stimare la massa in base all'interazione gravitazionale con gli altri pianeti e con la stella stessa.
Sono sempre delle stime,dei calcoli,probabilità che siano simili alla terra.
Di per se,simili alla terra non significa granchè,anche venere e marte sono simili alla terra in termini di dimensioni,massa e posizione,eppure non ospitano la vita,venere è un vero inferno,marte forse ha ospitato forme di vita ma non sappiamo con preciso ancora.
Allo stato attuale delle conoscenze i parametri che influenzano lo sviluppo della vita,non sono solamente la posizione orbitale,le dimensioni,la massa,la composizione atmosferica,ma anche la presenza di un campo magnetico,di satelliti tipo la nostra luna che ne stabilizzino l'orbita e la rotazione.
E' una combinazione di fattori che quasi ha dell'incredibile che ha portato allo sviluppo della vita sulla terra,poi magari vi sono altre vie,ma queste sono teorie e congetture delle quali non abbiamo ancora nessun riscontro.
Gemelle della terra è una forzatura,che ha scopi ben diversi,vedi finanziamenti.
Naturalmente la ricerca continua.
ma@xy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 23:03   #16
mghisolfi
Member
 
L'Avatar di mghisolfi
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 122
Puro Marketing Scientifico

Caspita Ma@xy, mi hai rubato il commento , avrei detto le stesse identiche cose, giustificandole alla stessa maniera, più o meno.
Di immagini di Esapianeti non ce ne sono, per ora. Forse si vedrà qualcosa col nuovo telescopio con lo specchi da 40Metri in costrizione in Perù, ma per adesso nulla, quindi traccia di materia organica neppure l'ombra. Il metodo di rivelazione dei pianeti è quello descritto da Ma@xy: un pianeta passa davanti al suo sole e si vede una piccolissima diminuzione della luminosità. Poi dopo 6 mesi, un anno, 2 anni si rivede lo stesso calo di luminisità e si comincia a pensare a un pianeta e dopo un po', con la stessa frequenza si rinota lo stesso calo ed ecco che si rivela il pianeta. Condizione perché si riveli è che il pianeta passi davantial suo sole altrimenti niente da fare. Poi sapendo il periodo di rivoluzione e, immagino, la massa del sole si calcola la distanza del pianeta dall'astro e si può supporre che si trovi o meno nella zona di abitabilità. Ma da qui a dire che il pianeta è simile alla Terra ce ne corre secondo me.
Però la gente si interessa e il costo della ricercaè giustificato.
Marketing astronomico
Io comunque li pago perché a me queste cose piacciono un sacco.
mghisolfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 23:43   #17
ma@xy
Member
 
L'Avatar di ma@xy
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 47
Certamente,anche a me piacciano moltissimo,la mia non voleva essere una critica al marketing,anzi, ben vengano i finanziamenti alla scienza altrimenti la ricerca sarebbe ferma.
Il mio era solo un tentativo di spiegare in parole semplici cosa è stato scoperto effettivamente,separando gli aspetti possibilistici della scoperta dall'oggettività scientifica della scoperta stessa.

Chi è appassionato di queste materie,come noi, si informa e cerca di capire come stanno le cose,la maggioranza,purtroppo, si limita a mettere dei mi piace senza effettivamente comprendere l'oggettività della scoperta.
ma@xy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 01:21   #18
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da mghisolfi Guarda i messaggi
Il metodo di rivelazione dei pianeti è quello descritto da Ma@xy: un pianeta passa davanti al suo sole e si vede una piccolissima diminuzione della luminosità. Poi dopo 6 mesi, un anno, 2 anni si rivede lo stesso calo di luminisità e si comincia a pensare a un pianeta e dopo un po'..
Fortunatamente in questo caso sti pianeti sono molto rapidi, 3-4 giorni e si fanno tutto il giro quindi non c'e' bisogno di attendere anni ma in poco tempo con un sacco di rivoluzioni si ottengono un sacco di dati!

Ho visto la rappresentazione in scala tutto il sistema solare sta ben dentro l'orbita di mercurio :o!

Ultima modifica di Rubberick : 23-02-2017 alle 01:42.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 09:15   #19
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Insomma la NASA ha dato altro "da mangiare" ai cospirazionisti della Terra Piatta con queste immagini photoshoppate (ma cosa usano un Amiga tra l'altro? Cioè ho visto roba più "vera" in Star Wars)... non hanno torto quando dicono che di immagini di corpi stellari non "aggiustate" non ne esistono.

Oh quelli dubitano pure della forma della Luna quindi sono un po' "menarelli", però...
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 09:28   #20
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da ma@xy Guarda i messaggi
Questi annunci sensazionalistici sono pure marketing scientifico.
La NASA ovviamente ha creato un po' di hype, ma mai quanto i giornali/siti generici con articoli al limite delle bufale...

Quote:
E' una combinazione di fattori che quasi ha dell'incredibile che ha portato allo sviluppo della vita sulla terra,poi magari vi sono altre vie,ma queste sono teorie e congetture delle quali non abbiamo ancora nessun riscontro.
Solo nella nostra galassia contando le stelle più simili al sole ci sono (secondo le stime più conservative) almeno 10 MILIARDI di pianeti, contando anche altri tipi di stelle si arriva sulla cinquantina di miliardi. Le ricerche attuali sono più che altro pensate come esplorative del nuovo campo, nel prossimo futuro ovviamente si studieranno in dettaglio i vari sistemi solari.

Quote:
Naturalmente la ricerca continua.
Ma infatti la presentazione era focalizzata più che altro su quello, con in mente le osservazioni e ricerche che verranno fatte nell'immediato futuro.


Quote:
Originariamente inviato da mghisolfi Guarda i messaggi
Poi sapendo il periodo di rivoluzione e, immagino, la massa del sole si calcola la distanza del pianeta dall'astro e si può supporre che si trovi o meno nella zona di abitabilità.
È la "zona di abitabilità" che è una supposizione, purtroppo è un epiteto un po' infelice e facilmente fraintendibile.

Quote:
Ma da qui a dire che il pianeta è simile alla Terra ce ne corre secondo me.
Di molti pianeti oltre a distanza e massa si conosce anche il diametro e quindi si può calcolare la densità e supporre la composizione, in alcuni casi si riesce anche a supporre la composizione dell'atmosfera.


Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Insomma la NASA ha dato altro "da mangiare" ai cospirazionisti della Terra Piatta con queste immagini photoshoppate (ma cosa usano un Amiga tra l'altro? Cioè ho visto roba più "vera" in Star Wars)... non hanno torto quando dicono che di immagini di corpi stellari non "aggiustate" non ne esistono.

Oh quelli dubitano pure della forma della Luna quindi sono un po' "menarelli", però...
Quelli non li "guarisci" neanche con le immagini vere. Comunque non hanno mostrato immagini perché semplicemente non ce ne sono (se escludi i grafici), gli esopianeti osservati direttamente sono una ventina (sugli oltre 3500) e sono tutti molto grandi (centinaia di volte la Terra) e lontani dalla propria stella.

Ultima modifica di danieleg.dg : 23-02-2017 alle 09:33.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1