Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2016, 11:48   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] UK, cyber-rapina alla banca

martedì 8 novembre 2016

Spoiler:
Quote:
20mila correntisti di Tesco Bank si sono visti sottrarre denaro dai propri conti. Per il momento l'istituto bancario mantiene il riserbo sulle dinamiche dell'attacco subito, ma avvia i risarcimenti


Roma - 40mila conti su cui sono state rilevate attività sospette, 20mila conti da cui è stato trafugato denaro, su un totale di 136mila conti aperti: Tesco Bank, istituto bancario britannico legato alla celebre catena della grande distribuzione organizzata, nella notte di sabato ha iniziato a diramare l'allerta tramite SMS ai propri correntisti, comunicando loro della "attività criminale online" che l'ha coinvolta.

As a precaution we have notified some customers that we have blocked their cards to protect their account - https://t.co/m8zjO6BKgj
- Tesco Bank Help (@tescobankhelp) 6 novembre 2016



Mentre alcuni correntisti della banca riferiscono di essersi visti sottrarre dal conto oltre 2.400 sterline, non si conosce ancora l'entità totale dei prelievo. Né è dato sapere alcunché riguardo alle modalità dell'attacco: Tesco Bank ha parlato di "un attacco sistematico e sofisticato" di cui non è possibile rivelare alcun dettaglio per non interferire con le indagini in corso.

Saranno probabilmente le indagini interne e le autorità di vigilanza a fare chiarezza su quella che è stata definita un'operazione senza precedenti nel Regno Unito, ma per il momento le speculazioni si addensano su una breccia inferta al versante Web dei sistemi dell'istituto bancario, magari con la collaborazione, consapevole o inconsapevole, di qualche elemento interno.
A riprova di ciò ci sarebbero le contromisure adottata da Tesco Bank: "in via precauzionale" nella giornata di domenica sono state sospese le operazioni online per gli utenti, mentre le operazioni di pagamento e i prelievi presso gli sportelli sono rimaste a disposizione.Tesco Bank assicura altresì che sta provvedendo a rifondere gli utenti a cui sia stato sottratto del denaro, così come previsto dalla legge. "Ci scusiamo per la preoccupazione e per il disagio che ciò ha causato ai nostri clienti - dichiara la banca in un comunicato - e possiamo solo sottolineare che stiamo adottando tutte le misure necessarie per proteggere i conti dei nostri utenti". Nel frattempo, i cybercriminali stanno già sfruttando la coda dell'accaduto cavalcando con campagne di phishing l'ondata di apprensione dei correntisti britannici.

Just got this pre porting to be from #Tescobank. Ìve never banked with @tescobankhelp. Be careful folks! RT pic.twitter.com/P0oU6mWc5i
- Richard Wilkinson (@Wilki31) 7 novembre 2016




Gaia Bottà





onte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 14:40   #2
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Tesco Bank cyber attack involved guesswork, study claims
Academics say working out card number, expiry date and security code of Visa card takes ‘as little as six seconds’
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2017, 05:02   #3
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Lloyds bank accounts targeted in huge cybercrime attack

Banking group says none of its 20m accounts were hacked or compromised after fending off two-day denial of service attack

................
The denial of service attack ran for two days from Wednesday 11 January to Friday 13 January, as Lloyds, Halifax and Bank of Scotland were bombarded with millions of fake requests, designed to grind the group’s systems to a halt. Usually in a denial of service (DOS) attack the criminals demand a large ransom, to be paid in bitcoins, to end the onslaught.

However, no accounts were hacked or compromised during the attack, and Lloyds did not pay a ransom.

In a cat-and-mouse game across the planet, IT security experts at Lloyds “geo-blocked” the source of the attack. This effectively drops a portcullis over the server launching the attacks, but also stops legitimate customer requests from that area too. The cybercriminals then move to another server, and the geo-blocking game begins again.

It explains the intermittent nature of the service issues at Lloyds during the period of the attack, with some customers complaining that they could not log on, but most experiencing normal service.
...............
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v