|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1361
|
Consiglio Sandisk Plus 120gb G26 O Scambio Gratis Samsung 840 Pro Usato?
Salve a tutti! Avevo un piccolo budget e ieri ho deciso di acquistare il mio primo SSD. Così ho visto questa offerta e dopo essermi documentato e letto solo opinioni positive ho deciso di acquistare il SanDisk Plus da 120GB versione G26 (che mi pare sia del 2015, non la versione G25).
Ieri stesso, dopo aver comunicato l'acquisto, una persona di fiducia mi ha proposto uno scambio con un Samsung 840 PRO (questa persona monta vari SSD ad amici e conoscenti ed ha sottomano questo 840). Mi pare che l'840 PRO sia del 2013, questa persona non ha avuto modo di testarlo né fare benchmarks quindi non sa come sta messo o da quanto tempo è stato usato. Ovviamente tutti sappiamo dei Samsung SSD, questo 840 PRO monta le memorie MLC (come il G26). Non so bene al momento come sia la differenza di prezzo se comprati nuovi, questo SanDisk l'ho pagato 43€, un 840PRO usato forse starà sui 70€. Ora vorrei un consiglio dai più esperti e da chi ha avuto esperienze, mi conviene fare questo scambio Gratis? Mi conviene scambiare questo SanDisk nuovo nuovo con un 840pro usato? Oggi ho la possibilità di testare il Samsung (il SanDisk arriverà settimana prossima), quali valori devo osservare? So che vanno ad ore di vita, è la prima volta che avrò sottomano degli SSD. Grazie mille per le risposte!!
__________________
case: CM 690 II ADVANCED alimentatore: CM GX 750W mobo: ASUS P7P55D CPU: INTEL I5 750@3600MHz dissi: NOCTUA U12P SE2 ram: G.SKILL 7-7-7-24@1600MHz scheda video: GIGABYTE GTX460 SOC@915 1,0000v monitor: SAMSUNG FX2490HD hard disk: Samsung SSD 850 PRO 128gb - Samsung SSD 860 EVO 512GB tastiera/mouse/pad: Microsoft/RAZER Reclusa/HABU-Razer Vespula netbook: ASUS X205TA - concluso con oni87, Maverick1987, Alexxio360 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
|
ero intenzionato pure io a comprare questo ssd,quindi ti faccio una domanda.
cosa te l'ha fatto preferire a un uv400?Ero indeciso tra questi due
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3353
|
@vodevil17: la risposta è nelle domanda: se un "esperto" ti dice "non so come sta e quanto tempo è stato usato" è come se ti dicesse "lascia perdere". Un SSD usato lo prenderei solo da mio fratello.
@rug22 [imho] nell'uso quotidiano le differenze non sono riscontrabili http://ssd.userbenchmark.com/Compare...24452vsm137022
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1361
|
@rug22 semplicemente non mi sono fidato dalle opinioni della gente, non ho letto opinioni positive sulla Kingston. Cosa che ho letto sul SanDisk.
@DelusoDaTiscali è una persona di famiglia, mi fido anche ma non so da chi viene quel Samsung, oggi chiedo. Quindi te punteresti a tenere il nuovo? Ho visto il confronto su userbenchmarks e praticamente l'840 è più veloce solo nei testi 4K (cosa che al momento non mi interessa) , per il resto sono veramente simili. 🤔 🤔 🤔 PS: mi consigliate installare da 0 il sistema oppure copiarlo con il software in dotazione?
__________________
case: CM 690 II ADVANCED alimentatore: CM GX 750W mobo: ASUS P7P55D CPU: INTEL I5 750@3600MHz dissi: NOCTUA U12P SE2 ram: G.SKILL 7-7-7-24@1600MHz scheda video: GIGABYTE GTX460 SOC@915 1,0000v monitor: SAMSUNG FX2490HD hard disk: Samsung SSD 850 PRO 128gb - Samsung SSD 860 EVO 512GB tastiera/mouse/pad: Microsoft/RAZER Reclusa/HABU-Razer Vespula netbook: ASUS X205TA - concluso con oni87, Maverick1987, Alexxio360 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
|
Quote:
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3353
|
Se la installazione non è recente potrebbe essere una buona occasione per fare pulizia, a parte questo non vedo altri vantaggi. Si rischia anche di portarsi appresso Gb di roba vecchia (come i files di aggiornamento windows) o impegnarsi a far pulizia. Come caso limite mi viene in mente un vecchio s.o. non installato con AHCI, ama anche questo si risolverebbe senza reinstallare.
Mio caso personale: mi stavo intestardendo a portarmi appresso un win 10 upgradato dall'8.1 con dentro ancora il bloatware del produttore (HP) ho reinstallato ho risparmiato un sacco di spazio ma credo che fosse una cosa da doversi fare a prescindere dal passaggio ad SSD.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1361
|
Mah sarà una installazione di 4-5 mesi, forse meno ed era una installazione pulita.
Nel caso deciderò e a mano installerò quello che mi serve. Vado a vedere questo 840, se riesco lo porto a casa e lo testo un po'. Giovedì arriverà il SanDisk intanto. Questo è il confronto tra 840 PRO e SanDisk Plus: link Come si vede c'è una buona differenza solo nei test 4K.
__________________
case: CM 690 II ADVANCED alimentatore: CM GX 750W mobo: ASUS P7P55D CPU: INTEL I5 750@3600MHz dissi: NOCTUA U12P SE2 ram: G.SKILL 7-7-7-24@1600MHz scheda video: GIGABYTE GTX460 SOC@915 1,0000v monitor: SAMSUNG FX2490HD hard disk: Samsung SSD 850 PRO 128gb - Samsung SSD 860 EVO 512GB tastiera/mouse/pad: Microsoft/RAZER Reclusa/HABU-Razer Vespula netbook: ASUS X205TA - concluso con oni87, Maverick1987, Alexxio360 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1361
|
Uhm, cosa sarebbero esattamente questi test 4K? Sono i valori più importanti?
Comunque lo sto testando, l'ho portato a casa. Sto usando CrystalDiskMark ed ho fatto un test con 8GB e mi segna sul 4K 28.44 in lettura e 59.74 in scrittura. Le Q3 hanno una media intorno ai 250mb/s. Un file di 6gb l'ha copiato in 20sec. sui 100MB/s Non so, sinceramente mi aspettavo leggermente meglio o forse è standard così (dato che è la prima volta che maneggio un SSD). Forse questi 2-3 anni si fanno sentire. Farò altri test.
__________________
case: CM 690 II ADVANCED alimentatore: CM GX 750W mobo: ASUS P7P55D CPU: INTEL I5 750@3600MHz dissi: NOCTUA U12P SE2 ram: G.SKILL 7-7-7-24@1600MHz scheda video: GIGABYTE GTX460 SOC@915 1,0000v monitor: SAMSUNG FX2490HD hard disk: Samsung SSD 850 PRO 128gb - Samsung SSD 860 EVO 512GB tastiera/mouse/pad: Microsoft/RAZER Reclusa/HABU-Razer Vespula netbook: ASUS X205TA - concluso con oni87, Maverick1987, Alexxio360 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3353
|
Leggendo quei dati mi sono concentrato sulla indicazione "random" che nello specifico sarebbe quasi 5 volte più veloce ("Hugely faster random mixed IO"). Ma è ovvio (anche fermandosi al prezzo) che un Samsung nuovo è meglio, ll dato dirimente tuttavia è la "speranza di vita" di quel SSD in particolare, che dipende da quanto ha lavorato finora.
Credo che un ragionamento si possa fare sui dati forniti da CristalDiskInfo, un esercizio in cui non mi sono mai impegnato ma sul layout di quella utility ci sono informazioni come numero di ore di accensione numero di errori ecc molte delle quali sono facilmente intellegibili. p.s. sulla delusione data dai test fatti con CristalDiskMark: chiarisco che non faccio uso stressante (gaming o altro) del PC quindi quei risultati li prendo un po' con le molle. Differenze fino al 30% che sulla carta fanno una bella impressione poi in pratica non è che riesci a percepirli. Sono invece rimasto non poco stupito nel vedere che il test non tiene conto della presenza di un buffer di lettura / scrittura mentre davo per scontato che li bypassasse ed almeno su pc lento ed SSD non velocissimo la differenza si sente.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 27-11-2016 alle 10:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1361
|
Ma sai cosa mi sono accorto? Che la mia scheda madre non ha le porte Sata3, sono solo SATA a 3gb/s, ho letto in giro che la differenza è minima nell'uso quotidiano, vero?
Comunque sto prendendo una scheda PCI che mi 2 porte Sata3, ma mi chiedevo, il PC riconoscerà il Boot da questa scheda PCI con SSD collegato? Questi sono alcuni dati: (3) Samsung SSD 840 PRO Series ---------------------------------------------------------------------------- Model : Samsung SSD 840 PRO Series Firmware : DXM06B0Q Serial Number : S1ANNSAD715468Y Disk Size : 128,0 GB (8,4/128,0/128,0/128,0) Buffer Size : Sconosciuto Queue Depth : 32 # of Sectors : 250069680 Rotation Rate : ---- (SSD) Interface : Serial ATA Major Version : ACS-2 Minor Version : ATA8-ACS version 4c Transfer Mode : SATA/300 | SATA/600 Power On Hours : 3543 ore Power On Count : 2486 volte Host Writes : 8794 GB Wear Level Count : 163 Temperature : 20 C (68 F) Health Status : Buono (100 %) Features : S.M.A.R.T., 48bit LBA, NCQ, TRIM APM Level : ---- AAM Level : ---- Drive Letter : H: e questi sono i test: ![]() ![]()
__________________
case: CM 690 II ADVANCED alimentatore: CM GX 750W mobo: ASUS P7P55D CPU: INTEL I5 750@3600MHz dissi: NOCTUA U12P SE2 ram: G.SKILL 7-7-7-24@1600MHz scheda video: GIGABYTE GTX460 SOC@915 1,0000v monitor: SAMSUNG FX2490HD hard disk: Samsung SSD 850 PRO 128gb - Samsung SSD 860 EVO 512GB tastiera/mouse/pad: Microsoft/RAZER Reclusa/HABU-Razer Vespula netbook: ASUS X205TA - concluso con oni87, Maverick1987, Alexxio360 Ultima modifica di vodevil17 : 29-11-2016 alle 18:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3353
|
Ho i dati del mio samsung Evo 750 testato con un pc che non è niente di che (intel g3220)
Sequential Read (Q= 32,T= 1) : 557.074 MB/s Sequential Write (Q= 32,T= 1) : 531.790 MB/s Random Read 4KiB (Q= 32,T= 1) : 368.015 MB/s [ 89847.4 IOPS] Random Write 4KiB (Q= 32,T= 1) : 365.447 MB/s [ 89220.5 IOPS] Sequential Read (T= 1) : 497.611 MB/s Sequential Write (T= 1) : 491.201 MB/s Random Read 4KiB (Q= 1,T= 1) : 35.069 MB/s [ 8561.8 IOPS] Random Write 4KiB (Q= 1,T= 1) : 136.516 MB/s [ 33329.1 IOPS] La differenza rispetto ai dati da te postati è evidente, credo riconducibile alla differenza tra sata 2 e sata 3. Quanto sentire queste differenze nell'uso quotidiano dipende da cosa stai facendo... nelle operazioni è sempre coinvolto qualcos'altro (esempio: se copio da HD entra in gioco anche la velocità dell'HD) certo qui la differenza è notevole. Sui dati che hai postato: le ore di utilizzo non sembrano poi tante... il resto non è di facile interpretazione (se ti interessa in generale c'é un articolo di un tale che parla proprio di un Samsung: https://www.tomshw.it/forum/threads/...un-ssd.374146/ ) Sul boot da PCI: non ho esperienza, la certezza che ti necessita non te la posso dare.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1361
|
Stavo leggendo che con le schede PCI con porte Sata3 la velocità aumenta leggermente, posso arrivare a 330MB/s, cambia ben poco e quindi lascerò stare.
Un giorno cambierò scheda madre e processore ![]() ![]() ![]() Il SanDisk arriva giovedì, vedremo e poi deciderò quale tenere. Ora sto testando il sistema operativo sull'SSD. (L'accensione non è che sia così veloce, vabè che ho un po' di cose all'avvio che si caricano) Non so se abilitare l' Over Provisioning, mi da una nota di avvertenza riguardo la partizione RAW
__________________
case: CM 690 II ADVANCED alimentatore: CM GX 750W mobo: ASUS P7P55D CPU: INTEL I5 750@3600MHz dissi: NOCTUA U12P SE2 ram: G.SKILL 7-7-7-24@1600MHz scheda video: GIGABYTE GTX460 SOC@915 1,0000v monitor: SAMSUNG FX2490HD hard disk: Samsung SSD 850 PRO 128gb - Samsung SSD 860 EVO 512GB tastiera/mouse/pad: Microsoft/RAZER Reclusa/HABU-Razer Vespula netbook: ASUS X205TA - concluso con oni87, Maverick1987, Alexxio360 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3353
|
Il tempo di boot si può misurare con apposite utility, credo che fino a 30 secondi si possa considerare accettabile anche per chi accende il pc molte volte al giorno (del resto nemmeno l'accensione del monitor è istantanea), se anche con SSD è molto sopra credo che si debba aprire la questione della adeguatezza dell'hardware (e/o possibile ottimizzazione) sul forum del s.o.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1361
|
37 secondi, ma praticamente Samsung Magician e MSI AfterBurner impiegano totali 10.5 secondi. Il mio hard disk impiegava minimo 47 secondi, massimo 1minuto e qualcosa.
Samsung l'ho tolto da esecuzione automatica, MSI mi serve. Va bene così!
__________________
case: CM 690 II ADVANCED alimentatore: CM GX 750W mobo: ASUS P7P55D CPU: INTEL I5 750@3600MHz dissi: NOCTUA U12P SE2 ram: G.SKILL 7-7-7-24@1600MHz scheda video: GIGABYTE GTX460 SOC@915 1,0000v monitor: SAMSUNG FX2490HD hard disk: Samsung SSD 850 PRO 128gb - Samsung SSD 860 EVO 512GB tastiera/mouse/pad: Microsoft/RAZER Reclusa/HABU-Razer Vespula netbook: ASUS X205TA - concluso con oni87, Maverick1987, Alexxio360 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1361
|
Testato il nuovo SanDisk 120 PLUS, qui ci sono alcuni test e si vede nettamente la differenza anche se li sto usando (purtroppo) con porte Sata2.
Il Samsung è decisamente più veloce, anche nella copia di un file da 6GB per esempio ed ho notato la differenza anche copiando tra i due SSD (da SanDisk a Samsung ci ha messo di meno). Altra cosa che mi ha colpito subito è la temperatura, come ho collegato il SanDisk mi dava sui 35° contro i 19° del Samsung, con l'uso di un'oretta il SanDisk a 28° e il Samsung sui 28° (con il S.O.). ![]() Passando all'uso del Samsung, ho notato il numero delle accensione è di 2491 volte ed il mio caro WD Caviar Black è stato acceso 2820 volte. Differenza è che il mio hard disk ha 6 anni e mezzo e questo SSD avrà massimo 3 anni. Quindi sì, come mi hanno detto dai test pubblicati, è stato usato molto (non vorrei avesse un calo drastico nel breve, cosa che sicuramente non avrà il nuovo SanDisk). Ora tocca decidermi, se tenere il nuovo SSD o il Samsung. E comunque grazie mille dell'aiuto!
__________________
case: CM 690 II ADVANCED alimentatore: CM GX 750W mobo: ASUS P7P55D CPU: INTEL I5 750@3600MHz dissi: NOCTUA U12P SE2 ram: G.SKILL 7-7-7-24@1600MHz scheda video: GIGABYTE GTX460 SOC@915 1,0000v monitor: SAMSUNG FX2490HD hard disk: Samsung SSD 850 PRO 128gb - Samsung SSD 860 EVO 512GB tastiera/mouse/pad: Microsoft/RAZER Reclusa/HABU-Razer Vespula netbook: ASUS X205TA - concluso con oni87, Maverick1987, Alexxio360 Ultima modifica di vodevil17 : 01-12-2016 alle 18:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1361
|
PS: Deciso, mi tengo il Samsung
![]()
__________________
case: CM 690 II ADVANCED alimentatore: CM GX 750W mobo: ASUS P7P55D CPU: INTEL I5 750@3600MHz dissi: NOCTUA U12P SE2 ram: G.SKILL 7-7-7-24@1600MHz scheda video: GIGABYTE GTX460 SOC@915 1,0000v monitor: SAMSUNG FX2490HD hard disk: Samsung SSD 850 PRO 128gb - Samsung SSD 860 EVO 512GB tastiera/mouse/pad: Microsoft/RAZER Reclusa/HABU-Razer Vespula netbook: ASUS X205TA - concluso con oni87, Maverick1987, Alexxio360 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
|
Io al posto tuo non l'avrei fatto...tanto nell'utilizzo di ogni giorno non so dove te ne dovresti accorgere che il samsung è più veloce,soprattutto se castrato dalla sata 2.
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1361
|
Appunto nel mio uso quotidiano che ho notato la differenza, copiano grandi files si comporta meglio il Samsung. Il SanDisk (non so se in Sata3 si fosse comportato ugualmente) non era stabile e continuo nel copiare nei MB/s, il Samsung sempre fisso e lineare.
Quando cambierò sistema con Sata3 sarò curioso di provare lo stesso SanDisk.
__________________
case: CM 690 II ADVANCED alimentatore: CM GX 750W mobo: ASUS P7P55D CPU: INTEL I5 750@3600MHz dissi: NOCTUA U12P SE2 ram: G.SKILL 7-7-7-24@1600MHz scheda video: GIGABYTE GTX460 SOC@915 1,0000v monitor: SAMSUNG FX2490HD hard disk: Samsung SSD 850 PRO 128gb - Samsung SSD 860 EVO 512GB tastiera/mouse/pad: Microsoft/RAZER Reclusa/HABU-Razer Vespula netbook: ASUS X205TA - concluso con oni87, Maverick1987, Alexxio360 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.