Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2016, 08:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/mercato...cal_65604.html

L'azienda americana supera soglia 2 miliardi di dollari di fatturato nel trimestre da poco concluso, con una crescita superiore al 50% in 12 mesi e una marginalità ancora più elevata

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 08:57   #2
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Certo, merito dell'architettura Pascal, non del suicidio di AMD e dell'assenza di competitor...
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 09:02   #3
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
utile netto + 120%... potrebbe quindi essere che le schede Pascal, in proporzione, costino meno da produrre e siano vendute più care della precedente generazione? Soprattutto nei primi due mesi dall'introduzione erano vendute a prezzi esagerati
Bartsimpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 09:05   #4
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Certo, merito dell'architettura Pascal, non del suicidio di AMD e dell'assenza di competitor...
Dipende come la giri, pascal è senza dubbi una ottima architettura, AMD fa fatica a stare al passo nonostante Polaris non sia così male, solo che non è abbastanza
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 09:28   #5
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da Bartsimpson Guarda i messaggi
utile netto + 120%... potrebbe quindi essere che le schede Pascal, in proporzione, costino meno da produrre e siano vendute più care della precedente generazione? Soprattutto nei primi due mesi dall'introduzione erano vendute a prezzi esagerati
a quanto pare, il fatturato e l'utile sembrerebbero rispecchiare i dati di Steam, ovvero stanno vendendo vagonate di 1070 e 1080, che sono quelle su cui marginano di piu; le 970 ormai erano scese di prezzo e rendevano molto meno rispetto ai primi trimestri di lancio.

poi occhio, che il prezzo iniziale piu alto va in tasca ai grossisti e al massimo all'OEM, nVidia vende stock di chip agli OEM se poi questi li vendono a 100 o 1000 sono affari loro.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 09:47   #6
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3557
Quote:
Originariamente inviato da Bartsimpson Guarda i messaggi
utile netto + 120%... potrebbe quindi essere che le schede Pascal, in proporzione, costino meno da produrre e siano vendute più care della precedente generazione? Soprattutto nei primi due mesi dall'introduzione erano vendute a prezzi esagerati
Ma va, cosa vuoi che siano 600+ euro per un chip da 320mm^2?
Pensa che allo stesso prezzo AMD di vendeva Fiji da 600mm^2 + HBM... eh, già.

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
a quanto pare, il fatturato e l'utile sembrerebbero rispecchiare i dati di Steam, ovvero stanno vendendo vagonate di 1070 e 1080, che sono quelle su cui marginano di piu; le 970 ormai erano scese di prezzo e rendevano molto meno rispetto ai primi trimestri di lancio..
Le 970 non sono mai scese di prezzo. Sono partite con prezzi di poco superiore ai 300 euro e hanno continuato a viaggiare sui 330/350 per tutta la loro vita, cioè fino all'arrivo della 1060, 3 anni dopo.
Ma il GM204 che montavano era un chip da 400mm^2, il GP104 è da 320m^2 e probabilmente ha pure grandi rese. Inoltre la vendita delle 970 e 980 era "ostacolata" dalla (s)vendita delle 390, 390X e Fury Nano.
Le 1070/1080 ad oggi non hanno rivali e fino a Vega avranno vita facile (e prezzi fuori di testa). Con Vega vedremo quale punto costi/prestazioni avrà raggiunto AMD e sopratutto se e quanti soldi ancora vorrà perdere su una soluzione con HBM nel mondo consumer.
Se Vega non va almeno quando il GP102 vuol dire che le HBM2 non sono giustificate e che i costi aggiunti per esse sono solo soldi buttati via (Fiji docet). E sopratutto se non raggiunge il GP102 dovrà vendere a un prezzo inferiore a quello della 1080Ti... ho un deja vù... la 980Ti che strozza Fiji... sarà un altro floppone di AMD che manderà i prezzi ancora più in alto se possibile.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 10:10   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Certo, merito dell'architettura Pascal, non del suicidio di AMD e dell'assenza di competitor...
Dipende che interpretazione dai.
I competitors non ci sono più perchè sono tutti stati schiacciati e/o acquisiti. Per la questione riguardo le decisioni di AMD, non sò cosa sperano di fare ma Nvidia non ha colpa di ciò.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 10:28   #8
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44423
Merito di Pascal si...
AMD è intenta a raccogliere i fiori nel prato anziché competere...

Chi come me , vuole una scheda dalle potenzialità di una 1070 può scegliere se prendere una 1070 oppure prendere una 1070...
In entrambi i casi come minimo deve cacciare 400€ !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 10:42   #9
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3557
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Merito di Pascal si...
AMD è intenta a raccogliere i fiori nel prato anziché competere...

Chi come me , vuole una scheda dalle potenzialità di una 1070 può scegliere se prendere una 1070 oppure prendere una 1070...
In entrambi i casi come minimo deve cacciare 400€ !
Sono esattamente nella tua stessa condizione... Aspetteremo pazientemente Vega e vedremo se riuscirà a dare una scossa al mercato. Dubito si potrà avere una scheda con Vega a meno di 400 euro, ma magari schiaccia i prezzi delle soluzioni nvidia... forse.. non so.. sono scettico.. è e rimane una soluzione molto costosa per cui non riesco a capire come potrà competere con le soluzioni nvidia indipendentemente dalle prestazioni.
Costerà tanto ed è un fatto (con dimensioni del chip e HBM2 non si può inventarsi nulla, costano): se va bene sarà giustamente venduta al prezzo della Titan X. Se va male non potrà scendere sotto una certa soglia (come fu per Fiji) e al massimo schiaccia la 1080 (che può scendere benissimo al prezzo della vecchia 980 senza alcun problema). La 1070 potrà a questo punto scendere di 50 euro a i prezzi delle vecchie 970... e da lì, AMD che fa? Una Vega Nano dal prezzo di una Vega Full giusto per dire "io ce l'ho più piccola"? E intanto perdere una barcata di soldi per un altro anno o più fino a Navi, fino alle DX12 ovunque (sempre che le DX12 complete colmino davvero il divario come abbiamo visto sui titoli AMD optimized), fino all'arrivo del messia?

Mah... strategia strana quella di AMD che mi aveva già lasciato perplesso quando fu annunciata e ancora di più oggi che vedo le prestazioni di Pascal e quanto nvidia possa battagliare a suon di tagli (ovvero, nvidia può annientare AMD in un trimestre se si porta al livello di margine nullo della concorrente).
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 10:57   #10
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Sono esattamente nella tua stessa condizione... Aspetteremo pazientemente Vega e vedremo se riuscirà a dare una scossa al mercato. Dubito si potrà avere una scheda con Vega a meno di 400 euro, ma magari schiaccia i prezzi delle soluzioni nvidia... forse.. non so.. sono scettico.. è e rimane una soluzione molto costosa per cui non riesco a capire come potrà competere con le soluzioni nvidia indipendentemente dalle prestazioni.
Costerà tanto ed è un fatto (con dimensioni del chip e HBM2 non si può inventarsi nulla, costano): se va bene sarà giustamente venduta al prezzo della Titan X. Se va male non potrà scendere sotto una certa soglia (come fu per Fiji) e al massimo schiaccia la 1080 (che può scendere benissimo al prezzo della vecchia 980 senza alcun problema). La 1070 potrà a questo punto scendere di 50 euro a i prezzi delle vecchie 970... e da lì, AMD che fa? Una Vega Nano dal prezzo di una Vega Full giusto per dire "io ce l'ho più piccola"? E intanto perdere una barcata di soldi per un altro anno o più fino a Navi, fino alle DX12 ovunque (sempre che le DX12 complete colmino davvero il divario come abbiamo visto sui titoli AMD optimized), fino all'arrivo del messia?

Mah... strategia strana quella di AMD che mi aveva già lasciato perplesso quando fu annunciata e ancora di più oggi che vedo le prestazioni di Pascal e quanto nvidia possa battagliare a suon di tagli (ovvero, nvidia può annientare AMD in un trimestre se si porta al livello di margine nullo della concorrente).
Penso che vi sia anche da considerare che Titan a parte, i prezzi di Nvidia si sono assestati e la diffusione negli shops è ora sufficiente.

AMD dovrà iniziare lo stesso percorso daccapo, problemi di diffusione, prezzi inizialmente sovraprezzati, eventuali problematiche da risolvere quà e là.

Inoltre penso che sta trovata della 1080Ti sia solo un modo per rubare la scena o spostare i riflettori del lancio di Vega.

Ultima modifica di nickname88 : 11-11-2016 alle 11:01.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 11:12   #11
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4593
Secondo me AMD ha bisogno di un paio di schede, una che possa competere con la 1070 e una con la 1080, naturalmente a un prezzo inferiore per conquistare qualche cliente Nvidia.
Ormai la base di clienti AMD è incredibilmente più bassa di quelle Nvidia, penso che sia necessario per AMD bilinciare questo fattore.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 11:20   #12
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3557
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Inoltre penso che sta trovata della 1080Ti sia solo un modo per rubare la scena o spostare i riflettori del lancio di Vega.
Ma sai, la questione riflettori conta poco. Credo che nvidia farà esattamente come con la 980Ti vs Fiji, che fu una mossa strategica eccezionale. Sapendo quanto costa una scheda simile (tra chippone e HBM) nvidia la anticiperà di poco e piazzerà la 1080Ti appena sotto al prezzo minimo possibile per un Vega (come fece per Fiji), dove lei ci guadagna un botto mentre AMD allo stesso prezzo ci perde e aspetta l'avversaria: se AMD fa meglio può stare con un prezzo superiore a quello della soluzione nvidia (e in quel caso nvidia ha tutto lo spazio di manovra per diminuire il prezzo visto l'enorme margine che ha), se fa peggio, come fu con Fiji, AMD rimane fregata perché non può andare sopra al prezzo della scheda nvidia e in quel caso si frega da sola con la scelta di tecnologia iper costosa che non dà le prestazioni sperate (Fury X docet).
Vediamo se AMD ha imparato la lezione e questa volta sforna una scheda che vale quello che le costa.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 11-11-2016 alle 11:24.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 11:44   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ma sai, la questione riflettori conta poco. Credo che nvidia farà esattamente come con la 980Ti vs Fiji, che fu una mossa strategica eccezionale. Sapendo quanto costa una scheda simile (tra chippone e HBM) nvidia la anticiperà di poco e piazzerà la 1080Ti appena sotto al prezzo minimo possibile per un Vega (come fece per Fiji), dove lei ci guadagna un botto mentre AMD allo stesso prezzo ci perde e aspetta l'avversaria: se AMD fa meglio può stare con un prezzo superiore a quello della soluzione nvidia (e in quel caso nvidia ha tutto lo spazio di manovra per diminuire il prezzo visto l'enorme margine che ha), se fa peggio, come fu con Fiji, AMD rimane fregata perché non può andare sopra al prezzo della scheda nvidia e in quel caso si frega da sola con la scelta di tecnologia iper costosa che non dà le prestazioni sperate (Fury X docet).
Vediamo se AMD ha imparato la lezione e questa volta sforna una scheda che vale quello che le costa.
Tieni conto comunque che io ho dubbi sulla realizzazione del famigerato modello da 6144 stream
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 11:52   #14
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3557
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Tieni conto comunque che io ho dubbi sulla realizzazione del famigerato modello da 6144 stream
Io no, sarà solo un chippone enorme (*) che costerà una fortuna. E' che non capisco come AMD possa pensare di venderlo nel mondo consumer con un margine.
nvidia fa la sua pizza da 610mm^2+HBM2 e la vende a prezzi stratosferici per una qualche ragione. E visti i numeri alla fine dei trimestri, direi che la ragione è facile da capire.

(*) aggiungo: dagli enormi consumi

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 11-11-2016 alle 12:04.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 12:20   #15
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da Bartsimpson Guarda i messaggi
utile netto + 120%... potrebbe quindi essere che le schede Pascal, in proporzione, costino meno da produrre e siano vendute più care della precedente generazione? Soprattutto nei primi due mesi dall'introduzione erano vendute a prezzi esagerati
Esatto. Ma se la situazione è questa non è che ce la possiamo prendere con nVidia, che ha tirato fuori un prodotto tutto sommato sottotono, ma con AMD che non ha fatto nulla!
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 13:55   #16
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Msi 1070gX, GoW gratis, 450€ tutto 60fps 1080p.
Temperatura massima registrata 60°C, inudibile.
Solo i vari total war rompono le balle a 40-45fps.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 14:53   #17
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Io no, sarà solo un chippone enorme (*) che costerà una fortuna. E' che non capisco come AMD possa pensare di venderlo nel mondo consumer con un margine.
nvidia fa la sua pizza da 610mm^2+HBM2 e la vende a prezzi stratosferici per una qualche ragione. E visti i numeri alla fine dei trimestri, direi che la ragione è facile da capire.

(*) aggiungo: dagli enormi consumi
Si ma non mi riferivo a quello.
Se già la 480 ha mostrato problemi di efficienza, presumo sarà difficile produrre un chip col triplo delle unità. Ci saranno probabilmente problemi di resa e magari le frequenze saranno già al limite.

Per la vendita non penso che puntino a venderle con margine

Ultima modifica di nickname88 : 11-11-2016 alle 14:57.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 16:46   #18
Soulbringer
Senior Member
 
L'Avatar di Soulbringer
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3294
Ma se dicono che GloFo ha affinato il processo produttivo, hanno migliorato l'efficienza e riescono a salire di più col clock... Non a caso, qualche giorno fa, si parlava di un lancio imminente di un "Polaris v 2.0" RX485/475.

A parte i problemi iniziali del nuovo processo produttivo 14nm, non c'è molta differenza in termini di consumi tra AMD e nVidia... Resta da vedere quello che saranno capaci di offrire con Vega.
Come giustamente dice CapraDiLegno, anche io sono scettico sulla scelta di usare le sole HBM2. Però boh, magari riescono ad averle ad un ottimo prezzo, che so...o magari tirano fuori un Polaris pompato con GDDR5X che si frappone tra Polaris vecchio e Vega. Chi lo sa, d'altronde non hanno ancora rivelato NULLA di nulla.
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64.
Soulbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 18:10   #19
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ma sai, la questione riflettori conta poco. Credo che nvidia farà esattamente come con la 980Ti vs Fiji, che fu una mossa strategica eccezionale. Sapendo quanto costa una scheda simile (tra chippone e HBM) nvidia la anticiperà di poco e piazzerà la 1080Ti appena sotto al prezzo minimo possibile per un Vega (come fece per Fiji), dove lei ci guadagna un botto mentre AMD allo stesso prezzo ci perde e aspetta l'avversaria: se AMD fa meglio può stare con un prezzo superiore a quello della soluzione nvidia (e in quel caso nvidia ha tutto lo spazio di manovra per diminuire il prezzo visto l'enorme margine che ha), se fa peggio, come fu con Fiji, AMD rimane fregata perché non può andare sopra al prezzo della scheda nvidia e in quel caso si frega da sola con la scelta di tecnologia iper costosa che non dà le prestazioni sperate (Fury X docet).
Vediamo se AMD ha imparato la lezione e questa volta sforna una scheda che vale quello che le costa.

Non si considera che le hbm2 saranno prodotte in volumi maggiori a sto giro rispetto le 1. Costeranno, ma meno, assestati i prezzi dopo il lancio. Se poi amd vuole lasciare scoperta la fascia della 1070 vuol dire che sono una manica di imbecilli partoriti da madri imbecilli
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 18:33   #20
squalho
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 114
Le GPU per gioco sono una parte importante per NVIDIA (il 62% del fatturato totale) e tirano avanti tutto il resto. La crescita negli altri settori e` pero` impressionante:
- GPU per workstation: +9% in un anno
- Datacenter: +193% in un anno (!!!!!)
- Automotive: +61% in un anno (NVIDIA fornira` il drive px 2, il SoC per l'autopilota di tutte le Tesla)
- OEM & IP: l'unica a diminuire, -4% in un anno, anche se alla fine conta solo per il 9% del fatturato

Come direbbe l'ingegner Cane, "numeri che fanno girare la testa!"
squalho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1