|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 648
|
AMD FX-6300 su MSI 890FXA-GD65
Ciao ragazzi,
sto provando a smanettare un po' con la configurazione in oggetto (o in firma), vediamo se potete darmi qualche consiglio voi... Per il momento ho alzato il moltiplicatore, portando la cpu da 3.5Ghz a 3.8, e ho disabilitato Cool n Quiet, Turbo, e C1e. Volevo alzare anche il voltaggio ma questo bios mi ha confuso un po' le idee, vi spiego: Ci sono 5 voci: CPU VDD Voltage (è su auto ma non dice il valore attuale) CPU-NP VDD Voltage (è su auto ma non dice il valore attuale) CPU Voltage (è su auto ma non dice il valore attuale) CPU-NB Voltage(è su auto ma non dice il valore attuale) DRAM Voltage (è su auto, e dice che il valore è 1.500V, e può andare da 0,879V a 2.485V) NB Voltage (è su auto, dice che il valore è 1,097V, e può andare da 0,884V a 1,393V) Sempre dal bios (e confermato da hwinfo) leggo Core VID: 1.275V che dovrebbe essere il voltaggio attuale della cpu, corretto? Cosa fareste voi per portarlo intorno ai 4.1-4.4, senza esagerare insomma? (al momento le temperature sono glaciali ed è super stabile) Domanda bonus: la ram adesso va a 1600, ma in realtà potrebbe andare a 1866. Il problema è che se alzo la frequenza dal bios non parte più il pc. Riesce a partire a 1866 solo con 2 banchi (16Gb). Dite che si può risolvere alzando il voltaggio DRAM? Grazie in anticipo!
__________________
Feedback vendite> Quiro, alma77, Maninabox, danyrace, franzgranata, dabro, paolouchiha, MacLinuxWinUser, We3D, uazzamerican, ... e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 648
|
Un sunto giusto per chiudere questo mega-thread.
Ho portato la cpu a 4.51Ghz, settando bus a 210, moltiplicatore a 21.5, e voltaggio cpu a 1.35. Dopo 30 minuti di stresstest (aida64) la temperatura max è stabile sotto i 43°. Il merito è tutto del dissipatore non stock. Saluti! PS: la ram invece non c'è verso di farla girare a 1866 con tutti e 4 i banchi. Posso solo fare 4 banchi a 1600, o 2 a 1866. E la colpa è tutta di AMD, dannazione.
__________________
Feedback vendite> Quiro, alma77, Maninabox, danyrace, franzgranata, dabro, paolouchiha, MacLinuxWinUser, We3D, uazzamerican, ... e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
La colpa non è di amd perché anche in intel ci sono gli stessi problemi. La colpa, se proprio la vuoi chiamare così, è del fatto che 4 moduli ram creano più rumore elettrico e questo destabilizza il Memory controller integrato nelle cpu (alias NB CPU). Per provare ti conviene alzare quelle tensioni, di solito il NB cpu fino a 1,3 volt e la tensione ram puoi arrivare benissimo fino a 1,7 volt. Io proverei subito con profilo ram, 1,25volt su NB-cpu e 1,65 volt. Poi i timing cambi solo il Command rate a 2T perché con 4 moduli sono rarissimi i casi in cui le ram tengono gli 1T (e questo è proprio il problema perché a volte non parte). Se non hai i profili ram attivabili da scheda madre copia i principali timings delle tue ram e le imposti te assieme alla frequenza ram. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Ho provato a cercare le tue ram, dovrebbero essere queste:
http://www.kingston.com/dataSheets/HX318C10FBK2_16.pdf Cmq se già a 1600 vanno è buono perché sul sito di kingston non esiste la tua scheda madre ma ho dovuto cercare la 990fx gd65 (che è simile alla tua) e danno solo ram entry level da 1333: http://www.kingston.com/it/memory/se...rd&Model=73201 E se vai a vedere sul QVL di MSI (chiaramente non aggiornato): https://it.msi.com/file/test_report/TR10_2220.pdf Non vedo neanche un modulo con densità 8GB perché in effetti se vai a vedere le specifiche supporta solo fino a 16 GB. Ti sta andando veramente di lusso se riesce a vedertene 32 GB a 1600, ergo io una prova la farei ma se non va tieniti pure i 32 GB a 1600 se ti servono (a che ti servono ben 32 GB di ram?). Ah nel manuale della tua scheda madre si parla di Memory profile ma si intendono solo quelli specifici di Amd chiamati AMP amd memory profile che le avevano solo delle specifiche ram OCZ all'epoca e ora solo ram fatte da amd. Ergo ti conviene settare i timing da soli come da specifiche di kingston: 10 (tCAS)-11(tRCD)-10(tRP)-30(tRAS)-41(tRC) e 2T con le tensioni che ti ho detto prima. Se non parte nemmeno così allora alzi le tensioni ancora fino a 1,3 di vnb-cpu e 1,7 di ram. Se non parte nemmeno così allora alzi i timing: 11-11-11-33-44. Oltre che da cpu-z puoi vedere da bios nella sezione Memory-Z i timing da SPD come le rileva la scheda madre. Io partirei da quelli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 648
|
Ciao Mister D,
intanto scusa il ritardo nella risposta! Avevo abbandonato l'idea di far girare la ram a 1866 (a proposito la uso per farci grafica 3d, ne uso in media 15-16, ma la ram era in offerta quindi ho fatto l'acquistone ^^), ma ora con i tuoi consigli e suggerimenti vedo di riprovarci appena ho un minimo di tempo. La ram è quella che hai linkato tu, solo blu. Giorni fa ho notato purtroppo un problema più serio, che ha la priorità sulla ram. Ovvero, dopo un paio d'ore di gaming abbastanza pesante (TW3 quasi tutto ultra, e anche moddato) la cpu mi crolla e mi smolla un bel BSOD. Instabilità che non era apparsa con mezz'ora di stresstest con aida64. Ma suppongo sia colpa della scheda grafica che ad un certo punto capita che ciucci, e la cpu si ritrova così a secco. Ecco l'analisi del minidump, suppongo proprio di dovermi rimettere a smanettare sui voltaggi... Codice:
4: kd> !errrec fffffa8018c65028 =============================================================================== Common Platform Error Record @ fffffa8018c65028 ------------------------------------------------------------------------------- Record Id : 01d220b9fde6c666 Severity : Fatal (1) Length : 928 Creator : Microsoft Notify Type : Machine Check Exception Timestamp : 10/9/2016 13:45:35 (UTC) Flags : 0x00000000 =============================================================================== Section 0 : Processor Generic ------------------------------------------------------------------------------- Descriptor @ fffffa8018c650a8 Section @ fffffa8018c65180 Offset : 344 Length : 192 Flags : 0x00000001 Primary Severity : Fatal Proc. Type : x86/x64 Instr. Set : x64 Error Type : Cache error Operation : Instruction Execute Flags : 0x00 Level : 1 CPU Version : 0x0000000000600f20 Processor ID : 0x0000000000000004 =============================================================================== Section 1 : x86/x64 Processor Specific ------------------------------------------------------------------------------- Descriptor @ fffffa8018c650f0 Section @ fffffa8018c65240 Offset : 536 Length : 128 Flags : 0x00000000 Severity : Fatal Local APIC Id : 0x0000000000000004 CPU Id : 20 0f 60 00 00 08 06 04 - 0b 32 98 3e ff fb 8b 17 00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 Proc. Info 0 @ fffffa8018c65240 =============================================================================== Section 2 : x86/x64 MCA ------------------------------------------------------------------------------- Descriptor @ fffffa8018c65138 Section @ fffffa8018c652c0 Offset : 664 Length : 264 Flags : 0x00000000 Severity : Fatal Error : ICACHEL1_IRD_ERR (Proc 4 Bank 1) Status : 0xb080000000040151
__________________
Feedback vendite> Quiro, alma77, Maninabox, danyrace, franzgranata, dabro, paolouchiha, MacLinuxWinUser, We3D, uazzamerican, ... e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Direi che mezz'ora di aida64 non basta. Usa occt test linpack 1 ora con avx selezionate o IBT ultima versione 10 cicli.
Cmq alzare il bus vuol dire alzare oltre la frequenza della cpu anche la frequenza del memory controller integrato nella cpu (alias NB-CPU), la velocità dell'HyperTransport (ht) e la frequenza delle ram (a 200 con moltiplicatore 8 fanno 800 MHz (ddr3 1600), ma con bus a 210 la ram va a 880). Tutti questi componenti oltre un certo limite hanno bisogno anche loro di più volt ergo per questo con gli FX meglio andare su di moltiplicatore perché non devi tenere conto di tutti i componenti che sono overcloccati ma solo della cpu. Anche perché a conti fatti si guadagna troppo poco da NB-CPU, HT e RAM. Ergo il mio consiglio è di mettere a 200 e usare solo il moltiplicatore cpu, però prima di iniziare a salire con la frequenza, prima prova a vedere qual'è esattamente il minimo vcore che ti serve per quel livello di frequenza (21,5 ergo 4300 MHz) Poi sali di moltiplicatore e riprovi i test, se non lo passi aumenti il vcore e così fino a raggiungere il giusto compromesso tra frequenza ottenibile e limite data dalle temperature (uso amd overdrive per vedere durante i test il margine termico). ![]() Poi pensi alle ram ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 648
|
Si son ritornato a 200 di bus (x22.5) già dal primo BSOD. Ora provo a testare la stabilità come suggerisci tu. Comunque la temperatura CPU così (200x22.5, voltaggio 1.3) non superà mai neanche i 40 gradi.
I bsod (cache error) sono però dovuti a lei (alla CPU) e ho notato che succedono solo quando la GPU è a manetta. Ora ho il voltaggio cpu settato a 1.3, da 1.35 in poi il bios me lo segna rosso (settaggio sconsigliato), ma ho letto in giro che la cpu non dovrebbe risentirne molto anche con 1.4. Non so che fare ;(
__________________
Feedback vendite> Quiro, alma77, Maninabox, danyrace, franzgranata, dabro, paolouchiha, MacLinuxWinUser, We3D, uazzamerican, ... e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 648
|
Quote:
![]()
__________________
Feedback vendite> Quiro, alma77, Maninabox, danyrace, franzgranata, dabro, paolouchiha, MacLinuxWinUser, We3D, uazzamerican, ... e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 648
|
Allora, sempre 4.5Ghz (200x22.5) ma ora con 1.411 di vcore. Che sembra scendere fino a 1.37 sotto stress. La temperatura è sempre intorno ai 37-39° sotto sforzo. Per adesso niente bsod, se si presentano di nuovo, allora alzo ancora una 'nticchia il voltaggio :P
E poi si penserà alla ram! Ah, e le voci bios che suggerivi, non sono presenti purtroppo. Nè ci sono firmware update disponibili (figuriamoci).
__________________
Feedback vendite> Quiro, alma77, Maninabox, danyrace, franzgranata, dabro, paolouchiha, MacLinuxWinUser, We3D, uazzamerican, ... e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 648
|
E io che pensavo di aver vinto la lotteria col mio povero 6300 visto le temperature
![]()
__________________
Feedback vendite> Quiro, alma77, Maninabox, danyrace, franzgranata, dabro, paolouchiha, MacLinuxWinUser, We3D, uazzamerican, ... e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 648
|
ambhè ecco
![]()
__________________
Feedback vendite> Quiro, alma77, Maninabox, danyrace, franzgranata, dabro, paolouchiha, MacLinuxWinUser, We3D, uazzamerican, ... e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.