Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2016, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-...019_64763.html

Si attende per i prossimi mesi il debutto delle prime CPU AMD della famiglia Zen, ma non mancano indiscrezioni sulle loro possibili evoluzioni future a partire da APU quad core a bassissimo consumo, grazie al processo produttivo a 7 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 11:39   #2
ziobepi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
Se nel 2019 uscirà una CPU/APU/GPU di chissivoglia a 7nm io sono Babbo Natale
ziobepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 12:13   #3
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
io ti faccio da renna...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 12:13   #4
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
i 7nm si riferiscono allo spessore delle slide del 2019
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 12:19   #5
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
le Raven Ridge dovrebbero comunque essere molto interessanti.
si parla si un minimo di 12 CU per le mobile(il 50% degli SP in piu' rispetto all emigliori di oggi, e GNC gen4), e non e' detto che le desktop non aumentino questo numero.
il gradino immediatamente sotto alle 460.
in pratica quando uscirà questa APU non c'e' piu' necessità di produrre chip piu' piccoli... il che fa' pensare al fatto che la 460 almeno 2CU (o 4) in piu' le potevano mettere... mezzo polaris 10 per 15mm^2 in piu', e mettevano un bel tappo alla classe entry livel.

Ultima modifica di lucusta : 26-09-2016 alle 12:21.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 12:20   #6
ziobepi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
i 7nm si riferiscono allo spessore delle slide del 2019
ziobepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 12:35   #7
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Se ZEN non va come deve, siamo sicuri ci sarà un 2019 per AMD? Hanno i conti in rosso dai tempi di Cavour, o mi sono perso qualcosa?
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 12:50   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
i 7nm si riferiscono allo spessore delle slide del 2019


Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Se ZEN non va come deve, siamo sicuri ci sarà un 2019 per AMD? Hanno i conti in rosso dai tempi di Cavour, o mi sono perso qualcosa?
se regge bmps con 27 miliardi di npl figuriamoci amd
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 14:18   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Manco è uscito zen (anzi, non si è ancora visto nulla di zen), e già parlano della sua evoluzione?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 15:14   #10
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4739
bene bene, forza AMD
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 16:36   #11
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5114
Se hanno un buon ipc è fatta!

Con un buon ipc e una grafica integrata di tutto rispetto,si possono costruire pc molto interessanti come prestazioni,sia dalla parte CPU che GPU.
Tempo fa Intel strinse un accordo con AMD per via della grafica integrata nelle sue CPU,Intel può usare parte della proprietà intellettuali di AMD nelle sue integrate,credo sia anche per questo che Intel ha già dichiarato che i suoi processori supporteranno freesync nel prossimo futuro.
Detto questo se non sbaglio AMD ha cominciato ad usare connessioni Thunderbolt per sperimentare il collegamento delle GPU esterne.
Sono curioso di vedere come se la caveranno le Apu post excavator,probabilmente saranno ottime per costruire steam machines o pc da gioco molto compatti.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 18:11   #12
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Intel aveva un (forzato) accordo con Nvidia, valido fino ai primi mesi 2017, che sembra non voglia rinnovare... non e' detto pero' che sia intenzionata a pagare AMD... dipende dal prezzo, a questo punto.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 18:24   #13
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24878
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
Intel aveva un (forzato) accordo con Nvidia, valido fino ai primi mesi 2017, che sembra non voglia rinnovare... non e' detto pero' che sia intenzionata a pagare AMD... dipende dal prezzo, a questo punto.
Sembrerebbero aver abdicato sulle iris pro, dato che non sono più previste sulle nuove architetture, non credo vogliano puntare ancora (l'hanno mai fatto?) sulle gpu.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 20:31   #14
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
non credo che gli convenga abdicare...
e' molto piu' probabile che siano intenzionati ad acquisire (ci sono ancora dei bei pezzi, in giro).
e poi non gli manca il talento, ma la voglia di fare (come sovente capita ad intel).

sinceramente credo che nei prossimi 3 anni Intel avrà un assetto totalmente diverso, e trà 5 sarà irriconoscibile.
anche sul mobile sembra che ora vogliano fare proprio sul serio.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 22:50   #15
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da ziobepi Guarda i messaggi
Se nel 2019 uscirà una CPU/APU/GPU di chissivoglia a 7nm io sono Babbo Natale
Ed io Gesù Bambino.

Stavolta ti do ragione, e come vedi non mi tiro indietro dopo aver mostrato tutto il mio scetticismo quando queste sparate dei 7 nm le faceva Intel (per il 2020).

Ho sempre detto che la corsa ai minimi termini dei nm presenta enormi difficoltà e rischi di imprevisti a fronte di vantaggi relativi (fissa dei bassi consumi) ed a prezzo di inevitabii compromessi tecnici. Ho sempre detto che Intel sta raschiando il fondo del barile per lo meno su tecnologie al silicio come oggi le conosciamo, ma anche che ormai la concorrenza sta per raschiare lo stesso fondo. L'ho detto e non mi tiro indietro ora che la sparata la fa AMD, con la scusante però che lei propone quanto la fab (GF) su cui si appoggia le fa credere.
Però dal contesto una cosa emerge: ormai Intel praticamente non ha più il vantaggio tecnologico di cui godeva, anzi la concorrenza la sta addirittura anticipando (di un anno) se c'è qualcosa di vero nell'articolo.

Ultima modifica di rockroll : 26-09-2016 alle 23:08.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2016, 08:20   #16
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12027
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Sembrerebbero aver abdicato sulle iris pro, dato che non sono più previste sulle nuove architetture, non credo vogliano puntare ancora (l'hanno mai fatto?) sulle gpu.
Sulle CPu per laptop così sembra entro un certo TDP.... le soluzioni top GT(x)e consumano sempre più transistor compresa la eDram e quindi i consumi...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2016, 09:02   #17
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da rockroll;
Stavolta ti do ragione, e come vedi non mi tiro indietro dopo aver mostrato tutto il mio scetticismo quando queste sparate dei 7 nm le faceva Intel (per il 2020). ...
C'è però da dire che al momento praticamente tutte le fonderie pure play stanno annunciando i 7nm per il 2019, con i primi esperimenti produttivi nel 2017.
Penso sia semplicemente per questo che si parla di Zen+ nel 2019 (magari alla fine, magari a cavallo con il 2020, un po' come Zen è a cavallo tra 2016 e 2017).
Alla fine sarebbero tre anni, non mi pare poco tempo per un refresh dell'architettura, dato che i 10nm sono essenzialmente un nodo mobile e pare non si useranno per questo tipo di chip.

I tempi tecnici alla fine ci sono, però hai ragione, ci sono anche le difficoltà con questi processi produttivi e ultimamente si stanno accumulando ritardi su ritardi. La verità la conosceremo solo tra un paio d'anni, temo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2016, 09:29   #18
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
C'è però da dire che al momento praticamente tutte le fonderie pure play stanno annunciando i 7nm per il 2019, con i primi esperimenti produttivi nel 2017.
Penso sia semplicemente per questo che si parla di Zen+ nel 2019 (magari alla fine, magari a cavallo con il 2020, un po' come Zen è a cavallo tra 2016 e 2017).
Alla fine sarebbero tre anni, non mi pare poco tempo per un refresh dell'architettura, dato che i 10nm sono essenzialmente un nodo mobile e pare non si useranno per questo tipo di chip.

I tempi tecnici alla fine ci sono, però hai ragione, ci sono anche le difficoltà con questi processi produttivi e ultimamente si stanno accumulando ritardi su ritardi. La verità la conosceremo solo tra un paio d'anni, temo.
Il problema è che, scendendo ulteriormente, certi effetti quantistici non possono più essere trascurati (sebbene presenti SEMPRE). Da qui alcuni problemi.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2016, 13:47   #19
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Manco è uscito zen (anzi, non si è ancora visto nulla di zen), e già parlano della sua evoluzione?
Può essere una cosa positiva, come invece "Sappiamo già che non sarà migliore delle controparte, quindi stiamo già guardando avanti"........
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2016, 13:49   #20
ziobepi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
Zen+ sarà Zen come sarebbe dovuto essere
ziobepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1