|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Rome
Messaggi: 711
|
Corsair RMx750 vs Corsair SF600?
Ciao carissssimi!
Ho un dubbio, tutto causato dall'addio del mio vecchio lc power. Premetto che ho da alimentare un sistema del 2012, i7 3770s, msi z77a-g45, 4x4gb corsaird pc 2133 e una vga sapphire hd 7950. Nulla di eclatante lo so, ma considerando che non vorrei ritrovarmi tra un paio d'anni a sostituire nuovamente l'alimentatore ed in previsione che anno venturo sostituirò la vga, vorrei acquistare uno dei 2 alimentatori in oggetto. Ho trovato il primo (rm750x) 113€ mentre il secondo (sf600) a 119€. Il wattaggio di 600 basta e avanza, tanto che avevo optato per rm650x ma costa 2 euro in meno! Quale prendo dei due? Le dimensioni sono standard del rmx vero? mentre l'altro è un pò più piccolo? Tutto è iniziato dal cs650m, ma la differenza sono 20euro... se poi mi dite lascia stare e tieniti i 20 euro perchè il csm è già ottimo (come manifattura) allora ok ![]() Grazie per l'aiuto
__________________
bla bla bla Ultima modifica di Crystal : 27-09-2016 alle 11:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10497
|
Quote:
partiamo con ordine Corsair rm750x ottima psu di produzione CWT con componenti di ottima qualità e la psu è in formato ATX. corsair sf600 ottima psu di produzione Great Wall però la serie sf è in formato SFX quindi visto che usi un case ATX io eviterei. corsair cs650m buona psu sempre di produzione Great Wall però non vale 80-100€ che costa. se puoi spendere 120€ max le alternative sono 3: Corsair rm750x già elencato sopra. evga g2 750 questa psu è di produzione super flower (per quanto mi riguarda il top come qualità) con componenti di ottima qualità e le prestazioni è alla pari con il rmx. evga p2 650 è sempre di produzione super flower però dispone di una certificazione platinum e la qualità quella del g2. PS: sia chiaro che già con un 550w ci alimenti tranquillamente il tuo pc prendere un 650-750w è questione solo di budget.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 Ultima modifica di ferro10 : 27-09-2016 alle 16:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Rome
Messaggi: 711
|
Quote:
uao! sei stato chiarissimo... opterò per il corsair rm750x, anche se il g2 costa 6€ in più... ma da ignorante non conoscendo la casa produttrice, mi vado a documentare ![]()
__________________
bla bla bla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10497
|
che case usi?
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.