|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
|
problema desktop remoto
come da titolo sto cercando di accedere ad un desktop remoto collegato alla stessa rete,
ovviamente ho abilitato il desktop remoto sul pc alla quale vorrei accedere, il pc e raggiungibile tramite ping, e posso accedere alle cartelle condivise in locale, pero provando ad entrare come desktop remoto mi dice che non e connesso alla rete o che la funzione non è attiva. entrambi i pc hanno windows 7, il pc da controllare ha aggiornamenti disattivi e non sono mai stati fatti, potrebbe essere legato a questo il problem? altra cosa e che ovviamente quando accedo ad un pc mi chiede username e psw e possibile utilizzare la funzione senza perforza impostare una psw per l'accesso al pc? il problema e che questo pc ogni notte si riavvia e lancia dei file bat in automatico che avviano una procedura di aggiornamento di determinate cartelle condivise con slide e foto ecc! se imposto una password per accedere al riavvio rimane piantato sulla schermata di loghin dell'utente.
__________________
Cpu: Intel I7-3770k - Dissipatore: Noctua NH-D14 - vga: Aorus GTX 1080Ti - Ram: 1x8 gigabite kingstone hiperx RED - scheda madre: Asrock extreme 3 - ali: Seasonic S12 520W - SSD: samsung 840 250Gb + HDD: WD 500Gb - case: Cooler Master HAF 932 - Monitor: Samsung S34E790C 21:9 - SO: windows 10 64x |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
|
Il pc da controllare in remoto deve avere necessariamente la password. Ho provato anchio senza ma non sono riuscito ad accedervi .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
|
da windows 8 in poi la password e obbligatoria diciamo, ma si puo fare in modo che effettui la connessione automatica e non la richieda sempre, esiste qualcosa di simile su windows 7?
__________________
Cpu: Intel I7-3770k - Dissipatore: Noctua NH-D14 - vga: Aorus GTX 1080Ti - Ram: 1x8 gigabite kingstone hiperx RED - scheda madre: Asrock extreme 3 - ali: Seasonic S12 520W - SSD: samsung 840 250Gb + HDD: WD 500Gb - case: Cooler Master HAF 932 - Monitor: Samsung S34E790C 21:9 - SO: windows 10 64x |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
|
Prova questa procedura http://www.italiasw.com/login-automa...indows-7-3349/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
|
proprio quello che mi serviva...
funziona tutto perfettamente, unica cosa rimaneva nella schermata di loghin dopo che chiudevo la sessione di controllo remoto, e siccome non si puo riavviare da remoto ho creato un file bat da lanciare a fine sessione. grazie mille
__________________
Cpu: Intel I7-3770k - Dissipatore: Noctua NH-D14 - vga: Aorus GTX 1080Ti - Ram: 1x8 gigabite kingstone hiperx RED - scheda madre: Asrock extreme 3 - ali: Seasonic S12 520W - SSD: samsung 840 250Gb + HDD: WD 500Gb - case: Cooler Master HAF 932 - Monitor: Samsung S34E790C 21:9 - SO: windows 10 64x |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
|
Non ho capito cosa intendi ma si può riavviare da remoto. Pulsante start / sicurezza di windows poi in basso a sistra pulsante rosso freccia (di fianco a quello di off) riavvia sistema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.