Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2016, 13:26   #1
cipcip
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: pescara
Messaggi: 131
messa a terra di cavi rete schermati

salve,
tralasciando le discussioni sulla reale utilità, sul fatto che basta un cat 5 ecc...

volevo sapere solo quanto segue:

comprando cavi cat 7 sftp, oltre a utilizzarli per lo scopo per cui sono destinati, ovvero collegarci gli apparati come pc, router, switch, stampanti, ecc, devo fare qualche cosa in particolare per "metterli a terra"? Cosa esattamente?

Nel mio caso tutta la rete dei server, router e switch è attaccata ad un gruppo di continuità direttamente o tramite prolunghe shuko e il gruppo di continuità è attaccato alla presa di corrente.

Fatta eccezione per i componenti non cruciali che pur essendo collegati alla rete lan non sono collegati al gruppo di continuità e quindi sono collegati tutti ad una ciabatta attaccata ad un'altra presa di corrente: vale a dire stampanti e notebook/pc di lavoro.


Ulteriore domanda: attualmente tutta la rete è cablata con cavi cat 7 sftp, tuttavia tutte le estremità sono crimpate con semplici terminali di plastica, perché solo ora ho scoperto che i cavi schermati andrebbero messi a terra, ma all'epoca non lo sapevo quindi ho comprato il cavo schermato ma ho crimpato cn rj45 di plastica. Cio' è un male? se si perchè esattamente? Devo porre rimedio?
cipcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2016, 14:06   #2
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8961
Quote:
Originariamente inviato da cipcip Guarda i messaggi
devo fare qualche cosa in particolare per "metterli a terra"? Cosa esattamente?
L'inutilità dei cavi cat7 in ambito domestico credo sia legata al fatto che i dispositivi casalinghi (switch/router etc) non li supportano, cioè non hanno a loro volta connettori femmina in metallo, in modo che possano chiudere effettivamente a terra il circuito.
nel senso che stai collegando un cavo con connettore in metallo ad un router/switch con connettore in plastica e alimentatore senza messa a terra (o messa a terra separata).

con i connettori in plastica credo si comporterà da cat6, schermatura sul cavo ma non sui terminali.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2016, 16:31   #3
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Spella un pezzo di cavo, saldaci un filo di rame e mettilo a terra dove ti pare, un cavo schermato non messo a terra può dare inconvenienti (diventa una antenna)
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2016, 16:54   #4
cipcip
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: pescara
Messaggi: 131
ciao , grazie, che significa mettilo a terra dove ti pare scusa l'ignoranza
cipcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2016, 18:33   #5
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Gli impianti attuali hanno le prese e ovviamente le spine a tre fili, quella centrale è la terra sulle prese a tre buchi, le alette nelle shuco/siemens (filo giallo/verde), normalmente gli apparecchi metallici hanno la carcassa connessa a questo terzo filo, quindi devi connettere la calza a questo filo o direttamente o sulla carcassa di un apparecchio non in plastica, è che sono ormai rari in ambito casalingo

Ultima modifica di pigi2pigi : 20-07-2016 alle 18:35.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 11:33   #6
zeMMeMMe
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
Spella un pezzo di cavo, saldaci un filo di rame e mettilo a terra dove ti pare, un cavo schermato non messo a terra può dare inconvenienti (diventa una antenna)
Sulla prima parte non sono molto d'accordo (la saldatura ha una resistenza tipicamente elevata), sulla seconda invece sì, la diafonia senza la messa a terra può peggiorare nettamente.

Riguardo ai cavi cat.7 essi sono essenzialmente inutili, ma non per i motivi scritti qui sopra, quanto perchè la cat.6 (ed ancor più 6A) è più che sufficiente per veicolare il traffico 10Gb, ovviamente se posata bene, cioè con riduzione dell'alien crosstalk
zeMMeMMe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 12:58   #7
cipcip
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: pescara
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMe Guarda i messaggi
Sulla prima parte non sono molto d'accordo (la saldatura ha una resistenza tipicamente elevata), sulla seconda invece sì, la diafonia senza la messa a terra può peggiorare nettamente.

Riguardo ai cavi cat.7 essi sono essenzialmente inutili, ma non per i motivi scritti qui sopra, quanto perchè la cat.6 (ed ancor più 6A) è più che sufficiente per veicolare il traffico 10Gb, ovviamente se posata bene, cioè con riduzione dell'alien crosstalk
meno male che avevo detto tralasciando le discussioni sul fatto che i categoria 7 non servono, riguardo ai 10gb io mi auguro di veicolare 100 milioni di gb al secondo quindi in prospettiva meglio sono e meglio è, sti cavi suscitano lo stesso effetto dei tv 4k tutta la gente dice che non serve poi però tutti lo comprano e come nel caso dei 4k ad una tecnologia seppure inutile porta con se una serie di migliorie nella qualità costruttiva cosi pure con i cavi, vuoi mettere un cavo di plastica cinese con un cavo tutto ricoperto di guaina ecc, pure la qualità del rame è migliore, comunque non è questo il problema.

Il punto è che io mi trovo 20 cavi categoria 7 schermati patchati con normale plastica a supporto della rete, che devo fare? fino ad adesso non ho avuto problemi.


Mo che cosa è sta novità degli alieni? pure sui cavi ci sono le cospirazioni, come devo fare per evitare gli alieni?
cipcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 13:27   #8
zeMMeMMe
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da cipcip Guarda i messaggi
meno male che avevo detto tralasciando le discussioni sul fatto che i categoria 7 non servono, riguardo ai 10gb io mi auguro di veicolare 100 milioni di gb al secondo
Non credo ci riuscirai, già i 40Gb sono al limite.
Quote:
quindi in prospettiva meglio sono e meglio è
Non è esattamente così, nel senso che ogni impianto, per funzionare secondo le specifiche, dovrebbe essere posato secondo le norme (ed eventualmente certificato).
Anche qui la stragrande maggioranza non ha idea di nulla, limitandosi a tagliare i fili e spremere delle pinze con una sequenza di colori trovata su internet, quando va bene.
Quote:
sti cavi suscitano lo stesso effetto dei tv 4k tutta la gente dice che non serve poi però tutti lo comprano
Direi che la stragrande maggioranza della "gente" non sa di cosa sta parlando.
Quote:
Il punto è che io mi trovo 20 cavi categoria 7 schermati patchati con normale plastica a supporto della rete, che devo fare? fino ad adesso non ho avuto problemi.
Fai andando a casaccio.

Non voglio certo convincerti, se ritieni ad esempio che sia utile usare una bottiglia da due litri per contenerne mezzo, fai pure.

Il "piccolo" problema, come accennato, è che la posa del cat.7 (ed anche del 6 e 6a) è normalmente mooolto oltre il livello casereccio (e pure degli elettricisti normali, negozietti di computer sotto casa etc).

Quindi lavori con un impianto fuorinorma, ritenendo che così è "meglio".
OK, nessuno te lo vieta.

PS ad esempio se non sai cosa significa "alien crosstalk", senza doverlo cercare su internet, valuta la situazione con maggiore accuratezza.
zeMMeMMe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v