|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Città: Agrigento
Messaggi: 28
|
Overclock con Asus P6T SE e Intel i7 920
Salve a tutti, siccome è la prima volta che faccio overclock, ho provato a seguire diverse guide in giro su internet ma la scheda madre si sballava e/o non partiva Windows
![]() Alimentatore: InWin Commander 650W Scheda Madre: Asus P6T SE (già aggiornata all'ultima versione di BIOS) Processore: Intel Core i7 920 2,66Ghz Dissipatore: Antec Kuhler H600 Pro Memoria RAM: Corsair Vengeance DDR3 12GB 1600Mhz Triple Channel CL9 Vorrei overclockare a 3,6GHz se è possibile, altrimenti a 3,33GHZ. - L'alimentatore vi sembra buono? - Seguendo la guida su internet, quando metto su QPI/DRAM a oltre 1.25V e (se non ricordo male) anche il VCore mi segna di colore giallo, che vuol dire? - Poi riguardo a VDRAM ho impostato sempre fino a 1,50V e non oltre perché nel manuale di questa memoria RAM dice di non andare oltre altrimenti si danneggerebbe, ho fatto bene? Ultima modifica di Il_Ramingo : 20-06-2016 alle 10:43. Motivo: Modifica titolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Città: Agrigento
Messaggi: 28
|
AGGIORNAMENTO: Finalmente sono riuscito a far partire Windows 10, ma fino a 3,2GHz. Se vado oltre il PC si riavvia.
Praticamente ho impostato dal BIOS così: - Ai Overclock Tuner: Manual - CPU Ratio Setting: 20 - BCLK Frequency: 160 - PCIE Frequency: 101 - DRAM Frequency: DDR3-1282MHz - UCLK Frequency: 2566Mhz - QPI Link Data Rate: Auto Tutto il resto l'ho impostato in Auto e ho disattivato dal bios tre funzioni: - Intel Speedstep Technology - C1E support - Spread Spectrum. C'è qualche modo per andare oltre i 3,2GHz senza riavviare il PC? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10463
|
leggiti questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2027768 considera che i 4ghz li prendono tutti i 920 D0 basta che il tuo dissipatore sia buono.
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Città: Agrigento
Messaggi: 28
|
Quote:
![]() Il problema è che non posso superare il BCLK Frequency di 160 e ho anche lasciato CPU e QPI Voltage tutto in automatico perché si riavvia sempre il PC con la faccina triste. Per caso è un problema di alimentatore o di Windows da formattare o sbaglio qualche settagio in BIOS? Ah, vi ricordo che il mio step di i7 920 è C0/C1 (non D0) e preferisco arrivare fino a 3,6GHz perché dicono che arrivare a 4Ghz è inutile. Vedi qui: http://www.tomshardware.com/reviews/...e-i7,2268.html Comunque sono riuscito ad arrivare a 3,3GHz (invece di 3,2GHz), sto provando a testare. ![]() - Ai Overclock Tuner: X.M.P. - CPU Ratio Setting: 21 - BCLK Frequency: 160 - PCIE Frequency: 101 - DRAM Frequency: DDR3-1282MHz - UCLK Frequency: 2566Mhz - QPI Link Data Rate: Auto E tutto il resto in Default e Auto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Città: Agrigento
Messaggi: 28
|
Quote:
![]() Non è che la mia memoria RAM non sia buona? ![]() ![]() EDIT: Ho impostato il QPI Core a 1.35V e rimesso DRAM Frequency a 1282MHz e UCLK Frequency a 2566Mhz ed è andato bene. Scusate il mio disagio, poiché è la prima volta che faccio overclock. ![]() Ultima modifica di Il_Ramingo : 17-06-2016 alle 21:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10463
|
alla devi andare per tentativi.
prima devi trovare la stabilità della cpu. quindi 3.8ghz Ai Overclock Tuner: X.M.P. - CPU Ratio Setting: 21 - BCLK Frequency: 181 - PCIE Frequency: 101 - DRAM Frequency: più basso possibile così testiamo solo la cpu - UCLK Frequency: più basso possibile - QPI Link Data Rate: Auto DRAM Timing Control 1 st Information [DRAM CAS# Latency : [9] [DRAM RAS# to CAS# Delay : [9] [DRAM RAS# PRE Time : [9] [DRAM RAS# ACT Time : [20] 2 st Information DRAM Timing Mode : [2N] CPU Voltage : [1.20v-1.25v] poi valuta in base alla stabilità CPU PLL Voltage : [Auto] QPI/DRAM Core Voltage : [1.225v-1.30v] IOH Voltage : [Auto] IOH PCIE Voltage : [Auto] ICH Voltage : [Auto] ICH PCIE Voltage : [Auto] DRAM Bus Voltage : [1.64v] come test ti consiglio di usare linx con 9gb di ram occupata e farlo andare per 10-15 cicli oppure per un tempo di un ore e trenta minuti. se passi 1.30 di linx sei stabile al 99% dopo che abbiamo trovato la stabilità della cpu possiamo alzare la frequenza delle ram per capire fino a dove possiamo spingerci.
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Città: Agrigento
Messaggi: 28
|
Quote:
![]() Questi sono i miei settaggi: Ai Overclock Tuner: Manual - CPU Ratio Setting: 20 - BCLK Frequency: 170 - PCIE Frequency: 101 - DRAM Frequency: 1363MHz - UCLK Frequency: 2726Mhz - QPI Link Data Rate: 6135MT/s DRAM Timing Control 1 st Information [DRAM CAS# Latency : [9] [DRAM RAS# to CAS# Delay : [9] [DRAM RAS# PRE Time : [9] [DRAM RAS# ACT Time : [24] 2 st Information DRAM Timing Mode : [1N] CPU Voltage : 1.30V QPI/DRAM Core Voltage : [1.35V] DRAM Bus Voltage : [1.50V] Load-Line Calibration: Enable CPU Spread Spectrum: Disabled PCIE Spread Spectrum: Disabled E tutto il resto in Auto ADVANCED C1E Support: Enabled Hardware Prefecter: Enabled Adjacent Cache Line Prefetch: Enabled Intel Virtualization Tech: Enabled CPU TM Function: Disabled Execute Disable Bit: Enabled Intel HT Technology: Enabled A20M: Disabled Intel SpeedStep Tech: Disabled Intel C-STATE Tech: Enable C1 Auto Demotion: Enable C3 Auto Demotion: Disabled Una domanda, a cosa serve il DRAM Timing Mode? Devo portarlo per forza a 2N? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10463
|
Quote:
leggermente meno prestazioni del t1 ma più stabile se vuoi prova trano che sia così sfortunato è un C0 o D0? per quanto riguarda le temp fino a 75° ci puoi arrivare
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 Ultima modifica di ferro10 : 04-07-2016 alle 18:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Città: Agrigento
Messaggi: 28
|
Quote:
Provato a mettere il DRAM Timing Mode a 2N, aumentato il BCLK a 175 (3,50GHz) lasciando i voltaggi e gli altri così come ho scritto sopra e testato con LinX... e niente, solita schermata blu. ![]() La mia CPU, leggendo dal software CPU-Z, è un C0/C1. Quindi mi stai dicendo che vale la pena impostare il CPU Voltage a 1.35V o 1.40V con la temperatura di oltre 70°? :/ Ultima modifica di Il_Ramingo : 04-07-2016 alle 22:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10463
|
Quote:
però 1.35 parla per i 4ghz se ti fermi a 3.5ghz in teoria 1.20-25 di Vcore massimo 1.30 per le temp basta che non superi i 75° fissi e ci puoi stare. detto questo i C0 sono dei piccoli forni, se ti vuoi divertire e superare i 4ghz devi per forza cambiare cpu. io sinceramente il socket 1366 ancora per 2 anni me lo tengo anche perchè con una spesa di 60-90€ ti prendi uno xeon 32nm 4/6 core che salgono ben oltre i 4ghz e viaggiano molto bene. ci avevi mai pensato alla sostituzione della cpu?
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Città: Agrigento
Messaggi: 28
|
Quote:
![]() Sì, ci avevo pensato di sostituire qualche CPU buona a buon prezzo magari in futuro. Altrimenti sarà meglio cambiare tutto il PC, visto che ormai sono passati un paio d'anni... ![]() Ultima modifica di Il_Ramingo : 04-07-2016 alle 22:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10463
|
Quote:
subito anche io ero abbastanza scettico sulle prestazioni dei xeon 32nm su 1366 ma adesso non tornerei mai ad un 45nm temperature più basse anche di 10° prestazioni migliori in OC leggero aumento ipc con un costo di 60-90€ meglio di così non si può
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Città: Agrigento
Messaggi: 28
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10463
|
Quote:
ma sulla pratica asus è stata così gentile da inserire i microcode per il riconoscimento della cpu xeon quindi tutto funziona normalmente senza problemi. leggi qua un utente con una p6t se e un x5660 http://www.overclock.net/t/1461359/o...#post_22940942 l'unica cosa che devi fare è aggiornare il bios all'ultima versione disponibile.
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Città: Agrigento
Messaggi: 28
|
Quote:
![]() Sì, il bios è stato già aggiornato all'ultima versione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:42.