|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/a...iri_63170.html
La casa di Cupertino solleva ufficialmente il sipario sulla nuova incarnazione del sistema operativo OS X. La prima novità riguarda il cambio di denominazione, stop ad OS X e via libera a macOS, la cui prima release si chiamerà Sierra. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bozen
Messaggi: 4295
|
Un errore micidiale: niente supporto i computer/portatili di macbook prima del 2008 late,
possiedo il macbook 2008 late con quale ha Intel Core Duo 2.0ghz, 8gb di ram ddr3 e geforce 9400m. Dovrebbe rendere un sistema operativo più leggero e retrocompatibe almeno dal 2007 sempre con cpu intel core duo e gpu almeno nvidia geforce 8600m. Per me è importante tenere il s.o. aggiornato per avere la sicurezza in più. Tra un paio di anni sono costretto a mettere Windows 10 originale.
__________________
<i7 3770K><H77><RTX3060_12gb><32gb_ddr3><STX2ESSENCE> Ich bin schwerhörig |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10825
|
Quote:
![]()
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 184
|
cioè aspetta davvero stai parlando di errore micidiale per il mancato aggiornamenti di un computer di 9 anni fa? voglio dire... io ho avuto PC che mi sono "durati tanto" (ma non 9 anni) lamentarsi perchè dopo 9 anni non viene aggiornato mi pare un po' ridicolo... ogni tanto un aggiornamento anche all'Hardware male male non farebbe ehh...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
In questo momento ho Windows 10 (gratis) su un portatile Dell D630 del 2007 (usato su docking co monitor, tastiera e mouse esterni) con un Core 2 Duo T7100, GB di RAM e un disco SSD.
Perchè dovrei cambiare computer se per ciò che faccio mi basta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
scusa ma se funziona e funziona bene perchè deve essere apple a fartelo cestinare?
i miei pc del 2007 funzionano benissimo, erano potenti allora e gestiscono per bene praticamente tutto ancora oggi, e pensa te windows li supporta perfettamente, e linux ancora meglio. l'obsolescenza programmata qualcuno ce l'ha in testa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 137
|
Quote:
Lo potrà tenere e continuare ad usare con l'ultima release del sistema operativo (in questo caso elCapitain) che è tutt'altro che vetusta visto che ha meno di un anno. Non stiamo di certo parlando di windows XP dove il supporto è ormai cessato. Tutte le APP, browser etc etc saranno perfettamente compatibili ed usabili anche su MAC del 2008. Poi vabbè...personalmente dopo 10 anni di onorato servizio, se non posso mettere l'ultima release del sistema operativo sul mio IMAC non è che mi metto a piangere. Vuol dire che è arrivato il momento di cambiarlo... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 184
|
Abbiamo concetti differenti di "bene" probabilmente, i sistemi operativi e persino delle singole pagine web hanno un consumo di risorse che si è notevolmente accresciuto negli anni, gestisco approssimativamente 60 computer e ti posso assicurare che le prestazioni di quelli che hanno più di 6/7 anni hanno un livello prestazionale imbarazzante. Poi puoi venirmi a dire che a te basta fare le cose con una lentezza disarmante ma questo è un altro discorso.
Nessuno sta dicendo che uno non possa tenersi un sistema operativo più datato (seppur sotto manutenzione e tenuto aggiornato) piuttosto che un sistema operativo "nuovo" e gestire il computer con le esigenze che si hanno. Qui qualcuno si lamenta del fatto che sarebbe un errore aver tagliato fuori computer di 9 anni fa da un aggiornamento di un NUOVO sistema operativo... Mica nessuno ti costringe a dover necessariamente installare il nuovo sistema, puoi continuare a tenere aggiornato El capitan tranquillamente. Poi ti mancheranno nuove funzionalità ma se quando si propone un sistema operativo si vuole anche puntare a dare una certa esperienza utente mi pare normale cercare di "tagliare fuori" quelle macchine le cui risorse non consentirebbero di far eseguire il sistema operativo ad una velocità non superiore a quella di un bradipo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Io questa lentezza imbarazzante non la vedo, dipende sempre da che uso ne fai... anche io gestisco dei computer, sia Mac che macchine Windows, e ho gli occhi per vedere. Per l'uso che ne faccio a casa, il mio i7 dell'ufficio sarebbe uno spreco.
Appunto, qui si dice che Apple non ti permette di aggiornare all'ultima versione, più sicura e aggiornata, una macchina del 2008 mentre con Windows ho sì l'ultima versione del sistema operativo, con tutte le patch di sicurezza. Se per te non è importante non significa che non lo sia per altri... si notava solo questo, mica si vuole obbligare tutti a tenersi macchine di 20 anni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 184
|
Attenzione stai facendo confusione, l'ultima versione non è solo quella "più sicura e aggiornata", gli aggiornamenti di sicurezza vengono forniti anche alle versioni precedenti. La nuova versione è quella che è dotata di maggiori funzionalità, e spesso queste nuove aggiunte richiedono risorse hardware che appesantiscono il sistema.
Ti faccio notare una cosa che forse ti è sfuggita, OSX contrariamente ad windows integra un numero di funzionalità che il sistema operativo di microsoft non ha e sono spesso queste funzionalità aggiuntive (che spesso hanno funzioni correlate le une con le altre) che vanno ad appesantire il sistema. Nell'ultima release del sistema operativo di Micorsoft alcune funzionalità che prima erano presenti sono addirittura state "scorporate" dal sistema operativo per diventare applicazioni installabili a parte... Per come la vedo io questi sono paragoni che non si possono fare. Poi come detto se uno vuole un OSX con tutte l patch di sicurezza può tranquillamente tenersi El Capitan, non avrà nuove funzionalità aggiuntive ma almeno il suo sistema non verrà rallentato inutilmente. Qui non si stava notando proprio nulla, ci si stava semplicemente lamentando del fatto che un sistema operativo con nuove funzionalità non venisse applicato ad una macchina vecchia di 9 anni usando come scusa il discorso della sicurezza. Se è un discorso di sicurezza è sufficiente tenersi El capitan e continuare ad installare le patch di sicurezza che saranno comunque fornite se invece si tratta di lamentarsi per non avere "diritto" a nuove funzionalità, il discorso è semplice, se si vuole un computer che funzioni, si deve evitare di intasarlo con roba che può deteriorarne troppo le prestazioni, se si vogliono nuove e pensati funzionalità è anche necessario aggiornare l'hardware, il software da solo non fa miracoli. Ultima modifica di GM Phobos : 14-06-2016 alle 10:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Non credo di fare alcuna confusione: "gli aggiornamenti di sicurezza vengono forniti anche alle versioni precedenti"... per un periodo limitato di tempo. Attorno ai 3 - 3,5 anni dal lancio per gli OS Apple, quindi attorno alla fine del 2018 per El Capitan.
Cosa più che giusta, non si può pensare che un sistema operativo venga aggiornato per sempre anche se sono disponibili nuove versioni, per questo dovrebbe essere possibile installare queste nuove versioni anche su macchine datate a meno di impedimenti tecnici (compatibilità). Capisco anche che Apple, che fornisce un pacchetto completo, voglia avere il controllo sull'esperienza d'uso ed essere sicura che il sistema rispetti sempre gli standard qualitativi previsti, ma è una scelta commerciale, non tecnica. Esattamente come dici, ci si lamenta che il nuovo OS Apple non possa girare su una macchina di 9 anni confrontandolo con Windows, che invece gira. Avrà qualche nuova funzionalità anche Windows 10, non credi? Perchè Microsoft non vieta l'installazione su macchine datate? Perchè ha una diversa politica commerciale, ti dice quali sono i requisiti minimi e poi sta a te decidere cosa fare e se manca qualche componente non essenziale, semplicemente, non potrai usare una certa funzione o l'uso sarà limitato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 1
|
Ciao a tutti.
Posseggo un Macbook Pro Mid 2009. Dalle indicazioni della Apple non si capisce se sia aggiornabile per cui chiedo la vostra opinione. La cosa più singolare é che sembrerebbero aggiornare i macbook bianchi e non i macbook pro in alluminio del 2009. Mi pare assurdo, considerato anche che i macbook pro del 2009 hanno hardware identico a quelli del 2010 che sono dichiarati aggiornabili. Grazie per i vostri contributi. Un saluto |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bozen
Messaggi: 4295
|
Tengo El capitan fino al 2018 e poi metterò Linux.
Quando avrò i soldi prenderò un macbook più recente. Io mi lamentavo verso la politica interna di Apple e naturalmente non contro voi.
__________________
<i7 3770K><H77><RTX3060_12gb><32gb_ddr3><STX2ESSENCE> Ich bin schwerhörig |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 33
|
Apple ha perso il timone
Da sempre Apple ha puntato gran parte della sua politica commerciale sull'incompatibilità fra il suo mondo e gli altri PC e sull'inaggiornabilità dei suoi dispositivi (a volte gli aggiornamenti di iPad per esempio erano possibili ma non c'era abbastanza spazio sul disco per supportarli - un chiaro invito a buttar via i vecchi dispositivi). Era una politca che non aveva proprio nulla a che fare con le "nuove funzionalità" (quali poi? vi ricordo che il mio nokia del 2002 parlava e capiva quando gli parlavo... e che negli anni novanta, se non erro, proprio il MAC parlava agli utenti con un "sirti" dei tempi - il mio vecchio mac con processore motorola, incompatibile con Windows aveva il riconoscimento vocale). A me sembra che qui stiamo impazzendo! si tiene la compatibilità con modelli che hanno anche 7-8 anni, si usano componenti per PC che rendono installabile Windows su MAC (e cosa gravissima anche OSX su PC - esistono gli hackintosh) e si sfruttano tecnologie non innovative (le novità introdotte sono cose già viste che fanno ridere i polli, siamo seri). Così nel giro di qualche anno Apple rischia di fallire, perdendo il suo fascino presso gli utenti, che è proprio legato al marketing e non certo all'aspetto tecnologico, ma che della "particolarità" tecnologica ha sempre fatto un'arma. Secondo me è assurdo lamentarsi se il nuovo OS non è compatibile con computer di 10 anni addietro! Se vuoi una cosa del genere e hai speso più di mille euro per un computer con un processore Core2 duo, non offenderti, ma hai fatto una cosa senza senso: ti prendevi un PC con lo stesso identico hardware a 500 euro e ci mettevi Windows o Linux!
Piuttosto se non vogliamo che cada la maschera e la nostra amata Apple non fallisca dovremmo lamentarci del fatto che se compriamo l'ultimo, esclusivo e costoso modello abbiamo le stesse funzionalità che ci sono sul modello di tre anni fa! Questa è una vergogna! Ma allora perchèp comprarlo? Vi ricordo che Apple non vende sistemi operativi, ma hardware, quindi il business non può essere sul nuovo OS ma deve essere sul nuovo Mac! Se poi le pubblicità sono dello stesso tenore di Huawei e Samsung siamo proprio alla frutta (il nuovo iPhone fa le foto, i video e lo slow motion - mamma mia! lo fanno anche i cellulari da meno di 100 euro!!!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.