Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2016, 21:55   #1
Chrispz
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 163
Portatile per Editing Fotografico: DDR3 vs DDR4

Buongiorno,

sono alla ricerca di un nuovo notebook con schermo 15" FHD IPS matte per editing fotografico - uso professionale. Mi sto orientando sui prodotti Santech o Raiontech. Il budget è max 1500 (potrei puntare al Santech C47 con 200 euro in più ma solo se ne dovesse valere veramente la pena). La configurazione che più o meno ho in mente è la seguente:

CPU: i7
RAM 16Gb (con possibile futura espansione a 32Gb)
HD (m.2): SSD 256Gb
Secondo HD: 1Tb 7200Rpm
GPU: almeno 2Gb dedicati

Senza entrare nel dettaglio dei vari modelli e considerando che ho intenzione di tenere "a lungo" il portatile, sono indeciso se prendere una configurazione con RAM DDR3 oppure se mi conviene direttamente puntare alle RAM DDR4 con GPU DDR5 (in tal caso l'unico modello che rientra nel mio budget sarebbe il Santech X86)

In termini prestazionali sentirei una grossa differenza?

(Se con lo stesso budget avete altre alternative valide da consigliare, suggerite pure!)

Grazie.

Ultima modifica di Chrispz : 02-06-2016 alle 22:07.
Chrispz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 06:55   #2
brattak
Senior Member
 
L'Avatar di brattak
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Albenga . . . . . . . . . . . Trattative? troppe . . . . . . . . La baia 750+ 100%
Messaggi: 8646
Ddr3 vs ddr4 non molta ma la gpu prendila gddr5
brattak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 08:12   #3
Chrispz
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 163
Grazie,

piccolo OT. Per la risoluzione dello schermo potrei anche puntare ad un QHD (per ora utilizzerei Photoshop CS6 e Lightroom 5).. oppure conviene rimanere su schermi FHD per compatibilità programmi e dimensioni icone?


grazie ancora.
Chrispz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 09:16   #4
brattak
Senior Member
 
L'Avatar di brattak
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Albenga . . . . . . . . . . . Trattative? troppe . . . . . . . . La baia 750+ 100%
Messaggi: 8646
Fhd sicuramente
brattak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 13:25   #5
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Chrispz Guarda i messaggi
Grazie,

piccolo OT. Per la risoluzione dello schermo potrei anche puntare ad un QHD (per ora utilizzerei Photoshop CS6 e Lightroom 5).. oppure conviene rimanere su schermi FHD per compatibilità programmi e dimensioni icone?


grazie ancora.
considerato l'uso professionale io ti direi di andare su un ottimo 4k .. le icone saranno pure piccole (si possono sempre ingrandire) , ma la qualità e la risoluzione del display sarà fondamentale.. ovviamente come tutti i display andrà tarato con strumenti professionali .

per la vga : le differenze prestazionali tra le gtx 960m e 970m di nvidia in ambito gaming sono molto marcate .. in ambito editing fotografico non penso ci sia tantissima differenza... magari se farai qualcosa di 3D in futuro o editing video punta alla 970m
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 14:09   #6
Chrispz
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da alonenero Guarda i messaggi
per la vga : le differenze prestazionali tra le gtx 960m e 970m di nvidia in ambito gaming sono molto marcate .. in ambito editing fotografico non penso ci sia tantissima differenza... magari se farai qualcosa di 3D in futuro o editing video punta alla 970m
Grazie per la risposta. Un modello su cui mi ero orientato monta una 950m (saldata sulla scheda madre) - senza un'uso 3d o gaming super spinto potrebbe cmq andare bene?
Chrispz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 15:26   #7
cocosauro
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 115
Sarà la tua unica postazione di lavoro oppure ti serve in mobilità?

15" pollici per fare editing sono pochi, ti servirà un monitor esterno.

La VGA dedicata potente non ti serve a nulla per la fotografia, tranne se fai video editing e 3D.

Il mio consiglio è: prendi un portatile affidabile con buon processore e VGA integrata risparmiando, ma investi su un buon display esterno che se devi stampare e mandare le foto ad altri fa la differenza!

Sto lavorando su un MacBook Pro 13" retina con Intel HD 6100 integrata, Photoshop va molto meglio del mio fisso con i7 930 quadcore ed HD 7870 2Gb DDR5.
cocosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 15:50   #8
brattak
Senior Member
 
L'Avatar di brattak
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Albenga . . . . . . . . . . . Trattative? troppe . . . . . . . . La baia 750+ 100%
Messaggi: 8646
Qhd tutti hanno problemi e tutti lo sconsigliano basta leggere un po per il forum...
brattak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 22:51   #9
Chrispz
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da cocosauro Guarda i messaggi
Sarà la tua unica postazione di lavoro oppure ti serve in mobilità?

15" pollici per fare editing sono pochi, ti servirà un monitor esterno.

La VGA dedicata potente non ti serve a nulla per la fotografia, tranne se fai video editing e 3D.

Il mio consiglio è: prendi un portatile affidabile con buon processore e VGA integrata risparmiando, ma investi su un buon display esterno che se devi stampare e mandare le foto ad altri fa la differenza!

Sto lavorando su un MacBook Pro 13" retina con Intel HD 6100 integrata, Photoshop va molto meglio del mio fisso con i7 930 quadcore ed HD 7870 2Gb DDR5.
Per il momento e per questioni logistiche sarà la mia unica postazione da lavoro. In seguito certamente ci affiancherò un monitor esterno.

Penso che sia Raiontech che Santech siano macchine affidabili - credo che 16gb di ddr3 (eventualmente espandibili con altri 16gb) vadano bene.. sto guardando anche ad eventuali alternative ma per il momento mi oriento su questi (il modello Raiontech N2b non sembra affatto male..)

Grazie!
Chrispz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2016, 09:33   #10
cocosauro
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da Chrispz Guarda i messaggi
Per il momento e per questioni logistiche sarà la mia unica postazione da lavoro. In seguito certamente ci affiancherò un monitor esterno.

Penso che sia Raiontech che Santech siano macchine affidabili - credo che 16gb di ddr3 (eventualmente espandibili con altri 16gb) vadano bene.. sto guardando anche ad eventuali alternative ma per il momento mi oriento su questi (il modello Raiontech N2b non sembra affatto male..)

Grazie!
Allora se devi utilizzarlo come unica postazione senza schermo esterno, prendi un Dell XPS con schermo touch 4K senza pensarci due volte. Copre tutta la gamma sRGB e Adobe RGB ed è una signora macchina, anche esteticamente.

Edit: in alternativa risparmia molto sui fronzoli del portatile e con la differenza da 1500 euro prendi uno schermo esterno che sia decente (sulla fascia dai 500 in su). Delle due consiglio la seconda se risolverai i problemi logistici in poco tempo, ma sappi che a parte per le dimensioni, gli schermi dei portatili (soprattutto quelli economici, anche economici 4K) sono una piaga per lavorarci con i colori ed il contrasto.

Ultima modifica di cocosauro : 04-06-2016 alle 10:15.
cocosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2016, 15:27   #11
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da brattak Guarda i messaggi
Qhd tutti hanno problemi e tutti lo sconsigliano basta leggere un po per il forum...
ovviamente c'è gente che ha preso display 4k per usare il notebook magari solo per navigare o giocare .. ho visto notebook 4k e sono fastidiosi perchè le icone e le barre strumenti in alcuni programmi non sono ottimizzati .. ma se non sarà possibile usare monitor esterno potrebbe anche essere un giusto compromesso ..
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2016, 17:41   #12
Chrispz
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da alonenero Guarda i messaggi
ovviamente c'è gente che ha preso display 4k per usare il notebook magari solo per navigare o giocare .. ho visto notebook 4k e sono fastidiosi perchè le icone e le barre strumenti in alcuni programmi non sono ottimizzati .. ma se non sarà possibile usare monitor esterno potrebbe anche essere un giusto compromesso ..
Grazie per il consiglio. Valuterò attentamente.
Chrispz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2016, 17:48   #13
Chrispz
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da cocosauro Guarda i messaggi
Allora se devi utilizzarlo come unica postazione senza schermo esterno, prendi un Dell XPS con schermo touch 4K senza pensarci due volte. Copre tutta la gamma sRGB e Adobe RGB ed è una signora macchina, anche esteticamente.

Edit: in alternativa risparmia molto sui fronzoli del portatile e con la differenza da 1500 euro prendi uno schermo esterno che sia decente (sulla fascia dai 500 in su). Delle due consiglio la seconda se risolverai i problemi logistici in poco tempo, ma sappi che a parte per le dimensioni, gli schermi dei portatili (soprattutto quelli economici, anche economici 4K) sono una piaga per lavorarci con i colori ed il contrasto.
Ho visto i Dell XPS, bellissime macchine! Ma per ora un po' fuori budget. Di Raiontech e Santech cosa ne pensi?

RIuscirei a configurare una macchina con i7, HD m.2 da 256Gb (+ secondo HD da 1Tb), 16gb di Ram DDR3 (espandibili a 32gb), scheda video Ati Radeon 950m 2gb, schermo IPS "decente" FHd per 1200-1300 euro.. in alternativa ci sono simili configurazioni con Ram DDR4 con qualche centinaio di euro in più.

Come monitor esterno (nella fascia 500-700 euro) cosa consigli?

Ancora grazie!
Chrispz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 23:47   #14
cocosauro
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da Chrispz Guarda i messaggi
Ho visto i Dell XPS, bellissime macchine! Ma per ora un po' fuori budget. Di Raiontech e Santech cosa ne pensi?

RIuscirei a configurare una macchina con i7, HD m.2 da 256Gb (+ secondo HD da 1Tb), 16gb di Ram DDR3 (espandibili a 32gb), scheda video Ati Radeon 950m 2gb, schermo IPS "decente" FHd per 1200-1300 euro.. in alternativa ci sono simili configurazioni con Ram DDR4 con qualche centinaio di euro in più.

Come monitor esterno (nella fascia 500-700 euro) cosa consigli?

Ancora grazie!
Ciao, scusami non avevo visto la risposta!

Come monitor ti consiglio di partire dall'Asus PA248Q che ha il miglior rapporto qualità prezzo, se puoi salire di budget invece l'Eizo CS240-BK.

In questi giorni sto smadonnando sulla calibrazione del monitor esterno (un economico ma non di fascia bassissima Asus ML239H) e di quello del MacBook, fidati, risparmia sulle specifiche del notebook e prendi un ottimo schermo. Ne guadagnerai in qualità del prodotto finito e soprattutto salute mentale!

Io adesso vedo la stessa foto, partendo dal monitor principale, più calda sullo schermo di iPad retina e MacBook, ancora diversa su galaxy tab s, ancora diversa su Asus zenfone. Nei prossimi giorni proverò una stampa. Risultato? Benedico il giorno in cui ho deciso di risparmiare almeno 700 euro con il 13" senza prendere il MacBook da 15". Li investirò su uno schermo decente non appena potrò. In fotografia ce ne facciamo poco di schede video da gaming e specifiche al massimo, sto rodando il MacBook Pro Retina 13" che ha un i5 2.7 dualcore ed otto giga di ram, si lavora bene e senza problemi in multitasking. Scegli un sistema che dissipi bene il calore e che sia affidabile con la giusta potenza, non avrai problemi

Ps: non conosco le due marche che citi, ma qua ne parlano bene!

Ultima modifica di cocosauro : 08-06-2016 alle 23:50.
cocosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 13:47   #15
Chrispz
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da cocosauro Guarda i messaggi
Ciao, scusami non avevo visto la risposta!

Come monitor ti consiglio di partire dall'Asus PA248Q che ha il miglior rapporto qualità prezzo, se puoi salire di budget invece l'Eizo CS240-BK.

In questi giorni sto smadonnando sulla calibrazione del monitor esterno (un economico ma non di fascia bassissima Asus ML239H) e di quello del MacBook, fidati, risparmia sulle specifiche del notebook e prendi un ottimo schermo. Ne guadagnerai in qualità del prodotto finito e soprattutto salute mentale!

Io adesso vedo la stessa foto, partendo dal monitor principale, più calda sullo schermo di iPad retina e MacBook, ancora diversa su galaxy tab s, ancora diversa su Asus zenfone. Nei prossimi giorni proverò una stampa. Risultato? Benedico il giorno in cui ho deciso di risparmiare almeno 700 euro con il 13" senza prendere il MacBook da 15". Li investirò su uno schermo decente non appena potrò. In fotografia ce ne facciamo poco di schede video da gaming e specifiche al massimo, sto rodando il MacBook Pro Retina 13" che ha un i5 2.7 dualcore ed otto giga di ram, si lavora bene e senza problemi in multitasking. Scegli un sistema che dissipi bene il calore e che sia affidabile con la giusta potenza, non avrai problemi

Ps: non conosco le due marche che citi, ma qua ne parlano bene!
Grazie mille per la risposta esaustiva! Credo che pure io cercherò una configurazione decente ma non spintissima - certo le ddr4 fanno gola ma in prospettiva tenere una macchina con 16gb (espandibili a 32gb) ddr3, buon ssd su porta m.2 e hd meccanico veloce per i dati, possa più che bastare.. tanto anche nella corrispondente configurazione a ddr4 avrei un possibile upgrade a 32gb e una scheda video più performante della gtx 950m. Con i 300-400 euro risparmiati posso pensare ad un investimento futuro su un buon monitor.
Chrispz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 14:47   #16
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Chrispz Guarda i messaggi
Grazie mille per la risposta esaustiva! Credo che pure io cercherò una configurazione decente ma non spintissima - certo le ddr4 fanno gola ma in prospettiva tenere una macchina con 16gb (espandibili a 32gb) ddr3, buon ssd su porta m.2 e hd meccanico veloce per i dati, possa più che bastare.. tanto anche nella corrispondente configurazione a ddr4 avrei un possibile upgrade a 32gb e una scheda video più performante della gtx 950m. Con i 300-400 euro risparmiati posso pensare ad un investimento futuro su un buon monitor.
dalle ultime info comunicate nel thread di questo forum
Quote:
i6700hq, fhd 15.6" IPS, ram ddr4, hdd sata + pie 4x, intorno ai 1000 euro
pare che l'asus N552VW FY060T dovrebbe montare pannello IPS decente (sicuramente non sarà il top per editing fotografico , ma meglio dei TN dei modelli precedenti).
E con 1100 euri ti prendi un ottimo notebook , con ssd+HDD , 16gb ram , i7 e gtx960m .
Il resto lo puoi investire come si diceva in un ottimo display estertno!
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 16:24   #17
Chrispz
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da alonenero Guarda i messaggi
dalle ultime info comunicate nel thread di questo forum

pare che l'asus N552VW FY060T dovrebbe montare pannello IPS decente (sicuramente non sarà il top per editing fotografico , ma meglio dei TN dei modelli precedenti).
E con 1100 euri ti prendi un ottimo notebook , con ssd+HDD , 16gb ram , i7 e gtx960m .
Il resto lo puoi investire come si diceva in un ottimo display estertno!
Grazie per la segnalazione! Gentilissimo. E' da tempo che seguo la serie N552...unica cosa che mi frena è la risoluzione 4k su un monitor da 15. Leggo che parecchie persone si lamentano di problemi vari.. poi magari mi sbaglio
Chrispz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2016, 21:39   #18
matteogigli
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da Chrispz Guarda i messaggi
E' da tempo che seguo la serie N552...unica cosa che mi frena è la risoluzione 4k su un monitor da 15. Leggo che parecchie persone si lamentano di problemi vari.. poi magari mi sbaglio
Purtroppo non sbagli, a livello professionale il 4k non è ancora sufficientemente ottimizzato.
Con gli ultimi prodotti Adobe non dovrebbero esserci problemi ma in caso di altri software è sempre un'incognita.
Valuta anche pcspecialist, recentemente ho acquistato un Defiance VII da 17" e mi sto trovando molto bene.
Ottima versatilità nella configurazione e prezzi veramente imbattibili.
Negozio assolutamente affidabile.
matteogigli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v