|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 598
|
Connettore eps 12v o 2x atx?
Buona sera
Mi chiedevo quale connettore (e cosa cambia tra i due) devo connettere alla scheda madre MSI 970 gaming. Ci sono differenze? Grazie ![]() Artas |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29980
|
Vanno entrambi collegati, l'atx 20/24pin è l'alimentazione principale della scheda madre, l'eps 4/8pin invece è l'alimentazione aggiuntiva che richiedono obbligatoriamente particolari cpu prestanti. Dal nome della tua scheda madre suppongo che utilizzerai l'atx 24pin e almeno l'eps a 4 pin (solitamente è un cavo che parte direttamente dall'alimentatore e finisce con due connettori, simile ma diverso da quello pci-express che invece ha 6+2 poli)
Comunque sono tutte informazioni che trovi sul manuale di installazione della scheda madre. Ultima modifica di 29Leonardo : 17-05-2016 alle 07:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 598
|
Purtroppo il manuale non specifica se devo connettere il 4+4 o solo l'eps 8 pin.
Ovviamente il 24 pin principale è collegato. Per il momento con il 4+4 atx funziona, dici sarebbe meglio utilizzare l'eps con l'amd fx 6350? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
EPS 8 pin o ATX 4+4, l'importante è che copri gli 8 pin sulla scheda madre in un modo o nell'altro. Normalmente l'atx è da 4 pin e l'eps da 8 ma molti alimentatori presentano due ATX per sopperire all'eps o più semplicemente perché se inserissero solo un EPS, il connettore sarebbe troppo largo per le schede che necessitano solo di 4 pin, se inserissero solo l'atx, non potresti alimentare le schede che hanno connettori da 8. Quindi hanno inventato il doppio ATX con slitta sganciabile in modo da venire incontro a tutte le necessità. Un EPS è equivalente ad un doppio ATX. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 598
|
Capito...quindi se non cambia gran che, potrei lasciare tranquillamente i due atx o cambiare e mettere l'esp per comodità.
Edit, leggevo di incompatibilità...Potrei provare a chiedere sul forum della MSI Ultima modifica di Artas : 17-05-2016 alle 22:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29980
|
Scusa ma il tuo alimentatore (a proposito qual'è?) ha sia il doppio cavo atx che l'eps?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 598
|
E' un xfx ts 650 gold full modulare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29980
|
Strana sceltra di mettere 2 cavi atx e 1 eps fisso a 8 pin.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 598
|
Ok, per comodità andro di esp allora e via
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 598
|
Un altra cosa. Hw info mi vede la 12v rail come 13 forniti. Mi devo preoccupare o può essere un problema di sensori?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
Non è l'unico ad avere un 4+4 e un 8, pensa che ci sono anche alimentatori non modulari di vecchia concezione realizzati col doppio connettore (e doppia imprecazione per il canale management) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 598
|
Proverò a guardare appena possibile. di per sè l'alimentatore non è antico. avrà qualche mese.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.