|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...ero_62777.html
LinkedIn conferma che più di 100 milioni di account LinkedIn potrebbero essere a rischio dopo che un nuovo set di dati di un hack avvenuto nel 2012 è stato rilasciato sul mercato nero Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 540
|
"Bitcoin, in modo da non essere in alcun modo rintracciabile"
I Bitcoin sono tracciabili |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
|
si, ok, ti compri 117 milioni di accessi a linkedin inattivi dal 2012...
e che ci fai? oltre a mandare un po' di spam mail non ne vedo altri utilizzi... Gonfiare la lista utenti dei vip a pagamento? una sorta di vendita di like tipo twitter-facebook-ecc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2926
|
Quote:
Per cui, se prendi la Mia password Linkedin hai anche la mia password Gmail (e di un altro paio di servizi che non ti diro' ![]() ![]() TheMac |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
|
dovrebbero mettersi d'accordo e fare un sistema di password diverso da ora.
per esempio doppia password una tipo impronta/iride/numerica un altra alfanumerica unicode con caratteri diversi da ascii puri tipo: hwpg猫h*カタナ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
|
questo forum non gestisce unicode
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
|
Questo forum forse gestisce le nostre password in MD5 -.-
sempre se le critta ![]() Per fortuna uso così tante password che il mio vero problema è ricordarle tutte... l'importante però è ricordare l'email, da quella sblocco e recupero tutto eventualmente. devo aggiornare le email effettivamente, perchè le più complesse che uso non sono quelle. Online la più complessa che uso, credo sia quella di eBay, dopo il leak l'ho aggiornata con un criterio più robusto. Poi ho un'altra password per una partizione di backup criptata su un disco esterno che non ricordo mai per via della complessità ahahah, ogni volta devo usare la chiave di sicurezza salvata in chiaro sul mio PC ahahah. Ma va beh quel backup l'ho crittato giusto per poter dare l'HD in giro ad amici e parenti senza che entrino nei miei documenti personali quando lo presto. Infatti è una partizione da soli 50GB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.