Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2016, 15:34   #1
GMcomp1
Senior Member
 
L'Avatar di GMcomp1
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 1248
Perche Vmware su server? niubbo chiede info.

E' ormai moltoc he sento parlare di VMware exsi etc.

ma non ho mai capito a livello lavorativo a cosa serve.

io ho i miei 10 pc in ufficio ,e il mio server vmware.

che benefici avrei ad usare vmware,o meglio ,qualcuno mi descrive gli utilizzi pratici di vmware?

e' una versione figa di virtual box e basta?
__________________
CERCO:Cerco 2x1GB ram Sodimm DDR1
Rosaurus,Andreafx,Jokjo,Contesax,Bloodflowers,Shivalur,Andrea16V,RyoOhky,Anto,salvatorexciaccante,jashugan,lord_crassus,principino1984,felpa,
Mangianastri X2,Skype,poetando,robe64,streke,riccardods,Max_R,Pinzo,ilcalmo,Red_star,Dan8,invisiblemax,Prodigy,marcello979,luca6680
GMcomp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 19:24   #2
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6658
Perdonami ma non mi è chiara la domanda.
Tu hai un server vmware in ufficio? Immagino lo userete per fare qualcosa, oppure l'avete trovato così com'è tipo monolite di 2001 Odissea nello spazio?

Se lo usate ci sarà qualcuno che può descriverti a cosa serve e cosa ci gira sopra, no?

Gli utilizzi pratici sono fondamentalmente gli stessi di VirtualBox, con la differenza che le VM girano come servizi sul server vmware e non vanno lanciate singolarmente come VirtualBox.
Inoltre hai un'infinità di features aggiuntive (es migrazione a caldo delle vm da un server all'altro, backup a caldo, console remote con cui amministrare il servizio, configurazioni di rete più complesse e granulari, allocazione delle risorse più flessibile e configurabile).

Rispetto anche a ESXi free VirtualBox è un giocattolo, è paragonabile a Vmware Player (seppur meno solido e affidabile imho), buono giusto per far girare qualche vm in locale ma nulla di più
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 26-04-2016 alle 19:32.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 20:11   #3
mmiat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
altri vantaggi e svantaggi:

+ puoi ottimizzare le risorse, condividendo cpu ram e dischi spesso sottoutilizzati tra più VM

+ facilità di migrazione della macchina (più veloce e non ha bisogno di reinstallare driver dato che per lei non cambia nulla da un server all'altro)

- tutte le VM sono su un unico server, se muore quello muore tutto, per questo poi ci sono caratteristiche aggiuntive quali la migrazione a caldo
mmiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 21:02   #4
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4938
Quote:
Originariamente inviato da mmiat Guarda i messaggi
altri vantaggi e svantaggi:

- tutte le VM sono su un unico server, se muore quello muore tutto, per questo poi ci sono caratteristiche aggiuntive quali la migrazione a caldo
Si ma un server generalmente non muore mai, se dovesse farlo è piu veloce spostare tutte le vm che ci sono sopra su un nuovo server anzichè spostare solo un servizio fisico su un server non virtuale con driver ecc.

altra nota positiva è che si usa appunto un solo server anziche 4-5 server mal sfruttati che si traduce in: risparmio di acquisto dei server e risparmio corrente di funzionamento che non è da sottovalutare dato che un server resta acceso h24.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 01:49   #5
AMD_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Tu hai un server vmware in ufficio? Immagino lo userete per fare qualcosa, oppure l'avete trovato così com'è tipo monolite di 2001 Odissea nello spazio?


Mi hai fatto cadere dalla sedia dal ridere! Giuro! Sei un grande!
__________________
Solo Debian e CentOs...
AMD_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 11:09   #6
GMcomp1
Senior Member
 
L'Avatar di GMcomp1
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 1248
grazie delle risposte.

mi sono spiegato male ,perche' sono molto confuso

in pratica io ho 10 pc e' un server.

Ho seguito qualche guida su internet per usare VMware Workstation per virtualizzare le macchine e metterle su server.

ma non capisco che cosa ci guadagno,sono davvero poco pratico.tipo "se si rompe il pc client" prendi un pc qualsiasi ,apri vmplayer e lavori sulla virtualizzazione" senza perdere tempo macchina.

Esempio.

Ho due pc clean install e un Server.

Virtualizzo i due pc e li metto su Server Vmware.

accendo i pc ,accedo a windows.e accedo con vmware player alle virtualizzazioni su server,e lavoro su quelle.

oppure c'e' un modo per accendere il pc ed entrare direttamente sulla virtualizzazione ? Come se fosse un Thin CLient per capirci.

non capisco cosa ci guadagno

O Ancora,ce' possibilita di avere un server con caratteristiche Altissime e creare virtualizzazioni che usano l'hardware del server?ed accedere a quelle anche con pc vecchiotti e meno potenti?

ho bisogno di qualche guida seria e completa
__________________
CERCO:Cerco 2x1GB ram Sodimm DDR1
Rosaurus,Andreafx,Jokjo,Contesax,Bloodflowers,Shivalur,Andrea16V,RyoOhky,Anto,salvatorexciaccante,jashugan,lord_crassus,principino1984,felpa,
Mangianastri X2,Skype,poetando,robe64,streke,riccardods,Max_R,Pinzo,ilcalmo,Red_star,Dan8,invisiblemax,Prodigy,marcello979,luca6680
GMcomp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 12:33   #7
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da GMcomp1 Guarda i messaggi
grazie delle risposte.

mi sono spiegato male ,perche' sono molto confuso

in pratica io ho 10 pc e' un server.

Ho seguito qualche guida su internet per usare VMware Workstation per virtualizzare le macchine e metterle su server.

ma non capisco che cosa ci guadagno,sono davvero poco pratico.tipo "se si rompe il pc client" prendi un pc qualsiasi ,apri vmplayer e lavori sulla virtualizzazione" senza perdere tempo macchina.

Esempio.

Ho due pc clean install e un Server.

Virtualizzo i due pc e li metto su Server Vmware.

accendo i pc ,accedo a windows.e accedo con vmware player alle virtualizzazioni su server,e lavoro su quelle.

oppure c'e' un modo per accendere il pc ed entrare direttamente sulla virtualizzazione ? Come se fosse un Thin CLient per capirci.

non capisco cosa ci guadagno

O Ancora,ce' possibilita di avere un server con caratteristiche Altissime e creare virtualizzazioni che usano l'hardware del server?ed accedere a quelle anche con pc vecchiotti e meno potenti?

ho bisogno di qualche guida seria e completa

Tratto il caso in cui hai un solo server fisico.
Se hai un solo server (inteso come sistema operativo che eroga servizi), e questo è virtualizzato dentro ad esxi (tanto per fare un esempio), hai due vantaggi principali:
- se si rompe il server fisico (o devi semplicemente sostiturlo) sarà più facile spostare il server virtualizzato dentro ad un altro server fisico che gira con esxi.
- se per qualche motivo il SO virtualizzato non riparte hai una console raggiungibile da rete. Non devi essere per forza presente davanti al server


Quel che stai pensando di fare tu (terminal server, ovvero virtualizzare in qualche modo i desktop) si fa. Ma non è detto che per pochi client ne valga la pena.
Entrano in gioco (contemporaneamente) considerazioni riguardo:
- trattamento del parco macchine
- consumi di corrente elettrica
- licenze (devi spostare il grosso delle licenze sul server, ma spesso finisci ingarbugliato con licenze miste client/server/utenti - vedi CAL RDS microsoft per esempio) - occhio che sempre di più te le vendono solo con programmi ad abbonamento, e non "una volta e per sempre"
- che succede se ti si rompe il server? Accetti 1 giorno di fermo aziendale, o raddoppi i server (che con tutta probabilità dovranno essere più prestanti di quello attuale, in quanto dovranno servire anche attività "desktop"), investi in licenze per avere un ambiente HA e consulenze qualificate per impostare/mantere il tutto?



Nel tuo caso tipo il tuo (piccola azienda, un server fisico, fino ad un giorno di fermo tollerabile) userei la virtualizzazione solo per separare i servizi. Per esempio un'istanza di un SO per il fileserver, una per le autenticazioni, una per un DB, una per la posta, ecc. Se ti ritrovi con un problema sul servizio puoi lavorarci non impattando troppo gli altri.
Nella situazione attuale se devi riavviare il server per un aggiornamento al DB togli a tutti la condivisione dei dati.
Immagino che sia cosa, almeno solitamente è così in ambienti "piccoli".
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 18:52   #8
mmiat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
Nel tuo caso tipo il tuo (piccola azienda, un server fisico, fino ad un giorno di fermo tollerabile) userei la virtualizzazione solo per separare i servizi. Per esempio un'istanza di un SO per il fileserver, una per le autenticazioni, una per un DB, una per la posta, ecc. Se ti ritrovi con un problema sul servizio puoi lavorarci non impattando troppo gli altri.
Nella situazione attuale se devi riavviare il server per un aggiornamento al DB togli a tutti la condivisione dei dati.
Immagino che sia cosa, almeno solitamente è così in ambienti "piccoli".
personalmente seguo la stessa strada, quando possibile. aggiungo che avendo pochi client, è consigliabile avere qualche "muletto" a disposizione (500€?) nel caso muoia un pc piuttosto che avere una super infrastruttura dal costo spaventoso (10-20.000€?)
mmiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 20:08   #9
GMcomp1
Senior Member
 
L'Avatar di GMcomp1
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
cut
ok ,quindi ad esempio.

ho server vmware e creo che so' 3 macchine virtuali server ,ad esempio,una per file system ,una per il mail server e una per il server di stampa.

se devo aggiornare qualcosa riavvio solo quella virtualizzazione e bon.

mi potreste dire ,con quali software vmware prendere dimestichezza per lavorare in ambiente client/server ?
__________________
CERCO:Cerco 2x1GB ram Sodimm DDR1
Rosaurus,Andreafx,Jokjo,Contesax,Bloodflowers,Shivalur,Andrea16V,RyoOhky,Anto,salvatorexciaccante,jashugan,lord_crassus,principino1984,felpa,
Mangianastri X2,Skype,poetando,robe64,streke,riccardods,Max_R,Pinzo,ilcalmo,Red_star,Dan8,invisiblemax,Prodigy,marcello979,luca6680
GMcomp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 19:09   #10
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da GMcomp1 Guarda i messaggi
ok ,quindi ad esempio.

ho server vmware e creo che so' 3 macchine virtuali server ,ad esempio,una per file system ,una per il mail server e una per il server di stampa.

se devo aggiornare qualcosa riavvio solo quella virtualizzazione e bon.

mi potreste dire ,con quali software vmware prendere dimestichezza per lavorare in ambiente client/server ?
Puoi iniziare con vmware workstation, è la versione che uso attualmente per simulare un virtual lab sul mio portatile (dotato di hardware adatto) senza usare un pc dedicato.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v