Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2016, 09:31   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Botnet, abusi per Linux

martedì 12 aprile 2016

Spoiler:
Quote:
I ricercatori di sicurezza identificano e mettono fuori gioco una rete malevola specializzata in spam e progettata per abusare dei server Linux. Anche per gli attacchi DDoS, il kernel open source è parecchio richiesto


Roma - La security enterprise ESET ha "abbattuto" l'operazione cyber-criminale nota come "Mumblehard", una botnet progettata per prendere di mira i server Linux vulnerabili e trasformarli in agenti dispensatori di posta spazzatura. Un'infrastruttura malevola dal centro di comando e controllo fragile, in ogni caso.

Il malware Mumblehard è (o forse era) in grado di sfruttare note vulnerabilità nei framework più popolari (come WordPress) per compromettere il server, e l'operazione ha avuto un certo successo visto che è stata in grado di assoggettare 4mila diversi sistemi remoti al business malevolo degli autori a base di spam.

Dopo aver individuato Mumblehard, ESET ha prima di tutto registrato un nome di dominio sfruttabile come centro di comando e controllo per il componente backdoor della botnet e utilizzato per stimare le dimensioni e la distribuzione della rete malevola. La risposta dei criminali? Eliminare gli IP e i domini "compromessi" per continuare a controllare indisturbati la botnet.Ma la scelta di usare un singolo IP per il controllo della rete è risultata fatale, poiché ESET ha infine deciso di muoversi prendendo il controllo del suddetto IP e muovendosi con le autorità competenti per evitare che potesse essere ulteriormente trasferito a terzi. Ora l'indirizzo IP sequestrato dispensa patch, ed ESET ha pubblicato le informazioni necessarie a identificare la presenza del malware su un server.

Che i sistemi Linux costituiscano un obiettivo importante per gli autori delle botnet non è certo una novità dell'ultima ora, e non tutti i casi si concludono felicemente come quello che ha portato alla cessazione delle attività per Mumblehard.

Una botnet classificata come BillGates e attiva dal 2014, rivela ad esempio Akamai, è specializzata nel condurre attacchi di tipo DDoS contro i server videoludici asiatici (fatto noto anche questo) dispensando picchi di traffico che possono arrivare a 5,6 Gbps con un milione di pacchetti di dati inviati al secondo.

Alfonso Maruccia






Fonte: Punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v