|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 292
|
[Risolto] Cambio router e non posso accedere alle Cartelle Condivise
Come da titolo, da quando ho sostituito il modem/router Netgear con un DLINK DSL-3580L riesco a navigare ma non ad accedere alle cartelle di rete presenti sul server.
Gli errori che ho, a seconda delle chiamate che faccio, vanno al "non è presente nessun pc che si chiama SERVER in rete (mentre lo elenca perfettamente)", al fatto che non ho i diritti per accedere ad una data cartella, fino al fatto che mancano protocolli di rete, se chiedo a Windows di fare una diagnostica del problema. Tutto quanto funzionava perfettamente con il Netgear, i problemi sono nati contestualmente all'introduzione del DLINK, ergo suppongo ci sia qualche configurazione da fare su questo router, ma non saprei quale.
__________________
Pennellate di seo Ultima modifica di akd : 05-04-2016 alle 19:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 98
|
Quote:
per quanto riguarda i collegamenti ethernet tra Dlink server e resto della rete, è cambiato qualcosa ? Hai uno schema della tua rete ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 292
|
Ciao, guarda ho staccato i 4 cavi lan e il cavo telefonico dal retro di un router, e li ho attaccati sull'altro. Tutto qui.
La lan ha tutti i cavi che arrivano dalle prese a muro (a una di queste è attaccato un ap wireless) e arrivano in parte a uno switch e in parte direttamente sul router. Lo switch poi arriva sul router tramite un cavo lan. Molto semplice, e soprattutto non modificato tra un router e l'altro.
__________________
Pennellate di seo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 98
|
Quote:
Dal tuo pc, prova a fare così: 1) apri il prompt dei comandi in modalità amministratore e digita: arp -d 2) fai un ping verso l'indirizzo ip del server 3) se risponde, prova ora ad aprire le cartelle remote tramite l'indirizzo ip e non il nome. 4) se con l'ip funziona , prova anche con il nome |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 292
|
I primi due punti li provo stasera.
Ho anche controllato che la rete fosse impostata come privata e non pubblica come era stata messa di default, e che la condivisione dei file fosse attivata. Edit: non si riesce a pingare il server.
__________________
Pennellate di seo Ultima modifica di akd : 05-04-2016 alle 19:27. Motivo: Precisazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 292
|
Ho risolto l'arcano: ho notato che per qualche motivo Kaspersky aveva identificato la nuova LAN che aveva rilevato come una rete pubblica, tagliando quindi la condivisione dei file.
Una volta istruito sul fatto che era una rete privata, tutto sembra essere tornato a posto, ed il server è di nuovo raggiungibile.
__________________
Pennellate di seo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.