Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-04-2016, 17:00   #1
niknic
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 2
RSA-4096 preso tramite server cloud per ben 2 volte e senza lanciare file

Salve a tutti,
sono nuovo del forum e quindi ci tengo a salutare tutti e ringraziarvi per i consigli utili che scaturiscono da queste discussioni.
Farò il possibile ( vogliate scusarmi se non in modo tecnicamente corretto)per cercare di farvi capire il dramma che sto vivendo da qualche giorno:
ho un contratto di un servizio server-cloud dove gira il gestionale della mia azienda ed ho diversi pc in azienda ed uno solo di essi è collegato come client a questo server remoto. La protezione è garantita da un modulo Trend Micro che gira su questo server remoto e protegge anche il client ( infatti sul client ho sempre notato che in istallazioni-applicazioni non è installato fisicamente).
Da tale accordo scaturisce che io non dovrei preoccuparmi di copie di backup ed altro, ma comunque per sicurezza ho sempre tenuto qualche copia di riserva. Nell'ultimo periodo il mio tecnico di fiducia mi aveva anche clonato l'hard disk del client in azienda in modo che, in caso di anomalia hardware dell'hard disk, avrebbe potuto ripristinare il tutto in breve tempo e senza essere costretti ad aspettare lunghe assistenze remote per rimettere tutti i software dal lato client. Ebbene il giorno 4 aprile in modo improvviso ( senza lanciare nessun tipo di file e visto che su quel client non avevo neppure la posta su consiglio del mio tecnico) mi appare una videata nera con tutte scritte e neppure il tempo di staccare cavi di rete per essere già vittima di questi malefici virus di cui tanto si parla. Come prima cosa avviso l'assistenza del server-cloud e mi dicono che per loro è tutto ok e quindi chiamo il mio tecnico di fiducia che mi segue per i pc in locale. Appena arriva come prima cosa controlla tutta la rete mi fa spegnere tutto ( router compreso) e poi mi fa riaccendere in modo settoriale tutte le postazioni tenendo spenta l'unica postazione infetta ( il client). Dopo circa 2 ore di ricerca scrupolosa mi dice che le postazioni periferiche sono state toccate-criptate solo nelle cartelle condivise con il client. Mi dice anche che gli altri pc in rete sono puliti e che va indagato meglio sul lato server, ma lui, purtroppo, li non può intervenire in nessun modo. A quel punto io richiamo l'assistenza cloud per dire che sulla mia rete è tutto ok e prima di formattare vorrei avere delle garanzie certe di non ricadere nello stesso "baratro". Risposta: dal lato nostro lei può ritenersi in una botte di ferro. A questo punto il tecnico di fiducia tira fuori il "coniglio dal cilindro" che io fino a quel momento avevo ignorato e mi dice che con quell'hard disk mi avrebbe fatto ripartire tutto ed il fatto di essere arretrati di circa 2 mesi non avrebbe comportato nulla visto che i dati aggiornati risiedono in cloud. Assisto all'operazione: toglie il disco infettato, mette quello clonato in passato e tenendo il cavo lan staccato riaccende il pc e per magia vedo tutto come era prima. Mi fa spegnere il router, mi fa collegare il cavo della lan e mi fa accendere il router. Fino a qui tutto ok facendo una serie di prove su stampe e collegamenti in LAN senza accedere al server-gestionale-cloud. Il tecnico insiste a provare internet da tutte le postazioni e perdiamo un'ora circa ad accertarci che tutto funziona senza intoppi. Poi a me personalmente viene la voglia di accedere al server aprendo il gestionale ed appena faccio questo inizio a notare un rallentamento e quasi immediatamente mi succede quello che mi era successo il giorno precedente: RSA-4096, finestre che si aprono e chiudono in modo automatico A questo punto il tecnico di fiducia si sente impotente e sconfitto da qualcosa che non può controllare per come sono organizzato io e visto che la minaccia risiede sul server remoto mi ha detto anche che se non risolvono il problema non vuole neppure formattare il pc client poiché sarebbe inutile. Lui va via ed io mi attacco a telefono con l'assistenza del server, ma loro continuano a dire che non è possibile . Vi prego di dirmi come posso costringerli a prendere atto di quanto sta succedendo.
Grazie a tutti quelli che vorranno darmi una mano.
niknic è offline  
Old 06-04-2016, 17:16   #2
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Ciao, vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2763407

ma devi dettagliare meglio la situazione.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline  
 Discussione Chiusa


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v