|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...x1d_63301.html
La nuova Hasselblad X1D porta un sensore medio formato nel corpo di una fotocamera che pesa 725 grammi e che si impugna facilmente con una sola mano e che punta ad allargare molto le possibilità di utilizzo di questo segmento di fotocamere Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21762
|
Premesso ovviamente che è una macchina della madonna con un sensore di una potenza impressionante.. ma non so bene fino a che punto possa avere senso un motore così potente dentro ad una macchinetta portatile come questa.
Dubbio già espresso da altri nella precedente discussione. Il timore è che risulti piuttosto difficile sfruttare la piena potenza di un simile sensore senza tutti gli annessi e connessi di un corpo macchina da medio formato che abitualemente ospita questi sensori. In sintesi.. mi da molto l'idea della 500 con montato il motore della Porsche.. potente si ma non la tieni in strada..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Si potrebbe avere maggiori informazioni sul sistema AF?
La funzionalità di tethering è stata mantenuta? Dall'immagine "temo" (1) che l'autonomia della batteria risulterà scarsa ... sarebbe un peccato. 1) Per una questione di fisica direi che sarà una certezza ... il solito vizio di ridurre in modo esasperato le mirrorless, sacrificando aspetti importanti.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 593
|
Fará la gioia di cinesi e coreani, le cui Leica sono ormai troppo mainstream per fotografare i mimi su corso Vittorio Emanuele
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
|
La batteria è da 3200 mAh, non viene però dichiarato il dato di autonomia nella scheda tecnica.
Per quanto riguarda il tethering l'USB type-C e la compatibilità con il software Phocus sembrerebbero suggerire che sia supportato, viene citato però esplicitamente solo il controllo remoto tramite Phocus Mobile su iOS. L'AF viene semplicemente definito "Autofocus metering via contrast detection; Instant manual focus override" Per quanto riguarda la reale possibilità di sfruttare un sensore così grosso in un corpo così piccolo: in realtà le medio formato ultimamente si sono rese molto più facilmente utilizzabili anche a mano libera rispetto a una volta. Qui avendo eliminato lo specchio (che ad esempio su una delle prime MF pensate da usare fuori studio, la prima Leica S, dava un contraccolpo non indifferente, con micro mosso sempre dietro l'angolo) con un po' di attenzione non vedo grossi problemi all'orizzonte. Certamente non è una macchina punta&scatta |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
chi se la può permettere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21762
|
Quote:
Per me il medio formato è sprecato dentro una macchinetta simile.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
...ma che significa "sprecato"??
la macchina fa fare al sensore le stesse cose che faceva prima a metà prezzo, peso e dimensioni...a me pare un guadagno sotto ogni punto di vista ( autonomia batteria a parte forse ) ...se poi mi son perso qualche grave mancanza metteteci una freccia luminosa accanto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
3200 mAh ... mmm ... può darsi che sia discreta.
Considerando che le Nikon EN-EL15 sono da 1900 mAh è sulla Nikon D750 sono dichiarate avere un'autonomia di 1230 scatti, pur considerando un certo maggiore consumo della medio formato, può darsi che 3200 mAh risulti qualcosa di sufficientemente discreto. Meno probabile però che risulti sufficiente per tethering, se fosse disponibile, a meno che non sia possibile alimentare la fotocamera direttamente dalla presa di corrente anziché dalla batteria, una soluzione più scomoda (un cavo in più tra i piedi), ma che aggirerebbe continui cambi di batterie in studio.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
|
corpo, le due ottiche e l'adattatore per le "vecchie ottiche H" e siamo vicini ai 14.000 euro... e c'e' chi dice che le leica sono care...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Catania
Messaggi: 107
|
idea vincente ma ottiche mediocri
A differenza di quanti pensano che avere miliardi di mega pixel faccia la differenza, sono la qualità delle ottiche che regalano gli scatti più belli ed ovviamente uno "scatto consapevole"...
Detto questo, l'idea di portare una macchina medio formato PRO in un corpo dalle dimensioni accettabili per l'uso fuori studio credo sia una grande idee, sopratutto perché consente la geolocalizzzazione, wifi e usb 3.0 e video... Detto questo sono rimasto scioccato in negativo, dalle ottiche che al contrario non sono lontanamente all'altezza del corpo... chiamare grandangolare un 45mm è come chiamare una limousine utilitaria, poi con focali 3.2 mah. io ho una Canon 5D e monto EF 16-35mm f/2.8L II USM, EF 70-200mm f/2.8L USM, più uno splendido macro EF 100mm f/2.8 Macro USM che mi regala ritratti meravigliosi... potevo farci un pensiero ma con queste ottiche neanche a parlarne. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
mah cosa? li volevi tutti f:1,2?? ![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21762
|
Quote:
Proprio come su un'auto un motore potente deve essere supportato da un telaio adeguato per poterlo fare andare al massimo così un sensore potente deve avere ottiche altrettanto potenti e viceversa.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12529
|
8 mila più ottiche ?.. vorrei capire a che mercato si propone questo mostro HB..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21762
|
Quote:
![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
-tutti i pro che hanno già una hassy e che vogliono un secondo corpo di scorta ( se l'adattatore funzionerà a dovere ) -tutti i pro che prima una hassy non se la potevano permettere e che necessitano di un otturatore centrale ( altrimenti avrebbero già preso una pentax ) -tutti i semi-pro/amatori evoluti con le idee ben chiare e il portafogli relativamente gonfio ( una fullframe 35mm e la santa trinità di certo non costa di meno ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.