Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2016, 12:06   #1
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Aggiornamento driver TPLINK TL-WN722N

Salve a tutti.
Vorrei aggiornare il driver relativo alla scheda wireless esterna TPLINK, modello TL-WN722N.

Ho scaricato gli ultimi driver per Win 8 dal sito della TPLINK
e scompattato il file zip.

Non trovo l'eseguibile .exe, ma tante sottocartelle,
con all'interno della cartella di interesse (win8 64 bit) tre file:
.cat
.sys
.inf

come faccio a installare questi driver?

Grazie.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 13:09   #2
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Recati in Gestione dispositivi -> Tasto destro sulla scheda di rete wireless -> Proprietà -> Configura -> Driver,ed effettua l'aggiornamento manuale dei driver,scegliendo la cartella contenente i driver.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 13:12   #3
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da Fede_94 Guarda i messaggi
Recati in Gestione dispositivi -> Tasto destro sulla scheda di rete wireless -> Proprietà -> Configura -> Driver,ed effettua l'aggiornamento manuale dei driver,scegliendo la cartella contenente i driver.
Grazie.
Ma devo selezionare tutta la cartella per l'aggiornamento manuale del driver o nello specifico poi solo uno dei tre file sys, inf o cat?
Scusami, spero sia chiara la domanda.


In effetti avevo già specificato che ho dei problemi con la connessione al modem wifi con la schedaTL-WN722N.
Spero con l'aggiornamento del driver di risolvere la problematica.
Se non sbaglio l'ultimo driver che avevo installato per la scheda TPLINK era il seguente:
TL-WN722N_V1_131113
tramite il setup .exe

Non ho mai provato invece ad installare un driver tramite i file sys, inf e cat

Ultima modifica di arcinas : 02-03-2016 alle 13:20.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 13:20   #4
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Sì,ho letto del problema col WiFi,dopo un aggiornamento,nell'altro topic. Sì,seleziona tutta la cartella.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 13:24   #5
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Sì,seleziona tutta la cartella.
Ok ti ringrazio.


Ma dici che installando il driver aggiornato si può risolvere la problematica?

Ho visto poi delle guide in cui si dice che si potrebbe ripristinare il TCP/IP da riga di comando, tramite i comandi:
netsh winsock reset
netsh int ip reset
netsh advfirewall reset

Ma non vorrei dare dei comandi da terminale che non conosco.

Ultima modifica di arcinas : 02-03-2016 alle 13:27.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 13:29   #6
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
Ok ti ringrazio.


Ma dici che installando il driver aggiornato si può risolvere la problematica?

Ho visto poi su internet che si potrebbe ripristinare il TCP/IP da riga di comando, tramite i comandi:
netsh winsock reset
netsh int ip reset
netsh advfirewall reset

Ma non vorrei dare dei comandi da terminale che non conosco.
Potrebbe risolversi,ma non è detto,per cui bisogna provare ad installare comunque un driver più recente. Sì,quei comandi vanno bene,per ripristinare il TCP/IP.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 13:39   #7
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Potrebbe risolversi,ma non è detto,per cui bisogna provare ad installare comunque un driver più recente. Sì,quei comandi vanno bene,per ripristinare il TCP/IP.
Ok faccio questa prova di aggiornamento driver.


In pratica il problema è questo:
il mio pc si connette alla rete wi-fi ma non riesco a navigare.
Nello specifico mi dice "Nessun accesso a Internet".
Se faccio click destro sul nome della rete e seleziono "Stato", nella finestra che esce nelle prime due voci, "Connettività IPv4" e "Connettività IPv6" mi dice "Nessun accesso a Internet"

Nella barra delle applicazioni in basso a destra risulta "Connesso" alla rete wifi in questione, ma il simbolo del wireless nella barra delle applicazioni ha un triangolino giallo e appare il messaggio: "Non connesso. Sono disponibili connessioni..."

Inoltre in "Centro Connessioni di rete e condivisione" da pannello di controllo, non appare la rete wifi, ma in "Modifica Impostazioni scheda" appare l'icona della rete wifi da cui è possibile andare nelle proprietà-impostazioni TCP/IP della rete.

Non saprei...
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 13:43   #8
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Nella barra delle applicazioni in basso a destra risulta "Connesso" alla rete wifi in questione, ma il simbolo del wireless nella barra delle applicazioni ha un triangolino giallo e appare il messaggio: "Non connesso. Sono disponibili connessioni..."
Questo problema è iniziato da quando ho riavviato il pc Win8, a seguito di aggiornamenti automatici che richiedevano il riavvio.

In pratica mi dice che sono connesso alla rete wifi, ma poi dalle proprietà mi dice "nessun accesso a internet" IPV4 e IPV6, come già detto.
Aprendo il browser, ovviamente non riesco a navigare.

Ultima modifica di arcinas : 02-03-2016 alle 13:53.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 14:04   #9
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Nella finestra di stato,noti uno scambio di pacchetti o byte? A giudicare dal "Nessun accesso ad Internet",direi byte,altrimenti ti usciva "Nessun accesso alla rete",con soli pacchetti inviati (oltre alla mancata acquisizione di un indirizzo IP),per cui credo non sia attiva la connessione Internet. Per quanto riguarda il problema delle incongruenze sulle informazioni dello stato della connessione,direi che un ripristino del sistema,dovrebbe sistemare le cose.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 14:07   #10
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Nella finestra di stato,noti uno scambio di pacchetti o byte?
Sinceramente non ci ho fatto caso.
Devo poi verificare.

Quote:
Per quanto riguarda il problema delle incongruenze sulle informazioni dello stato della connessione,direi che un ripristino del sistema,dovrebbe sistemare le cose.
Scusami, cosa intendi con ripristino del sistema?
Intendi con un punto di ripristino?

Quote:
Nella finestra di stato,noti uno scambio di pacchetti o byte? A giudicare dal "Nessun accesso ad Internet",direi byte,altrimenti ti usciva "Nessun accesso alla rete",con soli pacchetti inviati
Non riesco a capire la differenza tra pacchetti e byte.

In ogni caso è strano che mi dia questo problema col la rete wifi, non ho toccato nessuna impostazione.
Non saprei...

Grazie tante.

Ultima modifica di arcinas : 02-03-2016 alle 14:17.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 14:20   #11
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Sì,con un punto di ripristino. Allora praticamente,quando non ti viene assegnato nessun indirizzo IP,nello stato della connessione,vedi solo pacchetti inviati,mentre i ricevuti restano a 0 (per cui non vi sarà accesso ad Internet,ed alla rete),mentre se vedi uno scambio di byte,sia inviati che ricevuti,vuol dire che ti è stato assegnato un indirizzo IP,ma non vi è accesso ad Internet,mentre alla rete locale sì. Per verificare ciò,seleziona la rete wireless a cui sei connesso -> Tasto destro -> Stato.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 14:25   #12
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da Fede_94 Guarda i messaggi
Sì,con un punto di ripristino. Allora praticamente,quando non ti viene assegnato nessun indirizzo IP,nello stato della connessione,vedi solo pacchetti inviati,mentre i ricevuti restano a 0 (per cui non vi sarà accesso ad Internet,ed alla rete),mentre se vedi uno scambio di byte,sia inviati che ricevuti,vuol dire che ti è stato assegnato un indirizzo IP,ma non vi è accesso ad Internet,mentre alla rete locale sì. Per verificare ciò,seleziona la rete wireless a cui sei connesso -> Tasto destro -> Stato.
Ok, adesso è più chiaro.


Non vorrei procedere comunque con una soluzione forzata che sia quella del punto di ripristino.
Comunque nelle impostazioni TCP/IP della rete wifi, credo ci sia il DHCP abilitato, per cui l'indirizzo IP viene assegnato automaticamente ad ogni nuova connessione al modem wifi.
Non ho ovviamente un ip statico assegnato alla rete wifi.

Devo comunque verificare l'eventuale scambio di byte, come hai detto.

Ma comunque non capisco perchè nel mio caso non ho accesso a internet e appare nella finestra di stato "Nessun accesso a internet".
Scusami, ignoranza mia.


Spero con un aggiornamento del driver della scheda TPLINK di risolvere il problema.

Ultima modifica di arcinas : 02-03-2016 alle 14:29.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 14:31   #13
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Ma comunque non capisco perchè nel mio caso non ho accesso a internet e appare nella finestra di stato "Nessun accesso a internet".
Non so se trattasi di un problema che dipende dal modem wifi o sia effettivamente un problema relativo al pc.
Dico, il modem wifi con questo problema non c'entra nulla?

Ultima modifica di arcinas : 02-03-2016 alle 14:34.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 14:38   #14
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Sì,potrebbe dipendere dal modem/router,dove la connessione Internet non è attiva.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 14:44   #15
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da Fede_94 Guarda i messaggi
Sì,potrebbe dipendere dal modem/router,dove la connessione Internet non è attiva.
Ok.
Ma se mi collego da uno smartphone al modem wifi (dalla stessa posizione dove si trova il pc), riesco a stabilire la connessione alla rete wifi e a navigare, allora significa che il problema è nel pc?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 15:16   #16
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Ora ricordo che quando ho eseguito il comando:
ipconfig/all
dal terminale,

non ho trovato nessuna rete,
mentre presumo che, se tutto era apposto, avrebbe dovuto trovarmi la rete wireless a cui mi collego solitamente.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 15:30   #17
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
Ok.
Ma se mi collego da uno smartphone al modem wifi (dalla stessa posizione dove si trova il pc), riesco a stabilire la connessione alla rete wifi e a navigare, allora significa che il problema è nel pc?
Sì,ma credo che comunque dipende dalla mancanza di una connessione Internet,al modem/router.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 15:31   #18
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
Ora ricordo che quando ho eseguito il comando:
ipconfig/all
dal terminale,

non ho trovato nessuna rete,
mentre presumo che, se tutto era apposto, avrebbe dovuto trovarmi la rete wireless a cui mi collego solitamente.
Mi pare di sì,oltre a mostrarti la configurazione e i dettagli,di tutte le schede di rete presenti nel PC.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 15:33   #19
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da Fede_94 Guarda i messaggi
Sì,ma credo che comunque dipende dalla mancanza di una connessione Internet,al modem/router.
Come faccio a verificare questa cosa?
Provando a fare il ping all'IP del modem? (che tra l'altro non conosco, in quanto non gestisco io il modem wifi in questione)
Potrebbe trattarsi anche magari di un problema temporaneo...
Non saprei...

Sinceramente non capisco, per mia ignoranza, la differenza tra l'essere connesso alla rete wifi e il fatto che poi non sono effettivamente connesso a internet e non riesco a navigare.

Ultima modifica di arcinas : 02-03-2016 alle 15:47.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 16:21   #20
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Se fai un ping verso l'IP del modem/router,ti risponderà sempre,anche se non è connesso ad Internet. In pratica,il modem/router è acceso,ma forse il cavo RJ11 è scollegato,forse a causa del provider ISP,forse per problemi all'impianto telefonico,oppure forse per un problema al modem/router stesso,(insomma potrebbe essere di tutto) non ti permette di navigare su Internet.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v