|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brescia
Messaggi: 139
|
Router collegamento wifi LAN contemporaneamente
Ho modem fibra che in un'altra stanza si collega ad un modem tim hub+ che voglio usare come router
Quando attacco cavo LAN la linea è ok, così come è ok se collego Solo via wifi. Se uso tutte e due le modalità solo una funziona. Dove sbaglio. Devo cambiare qualche parametro e se si dove nel modem o nel router. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3209
|
Non ho capito cosa intendi "lo collego via lan o lo collego via wifi solo"
Puoi spiegarti un attimo meglio? (magari sono io che non comprendo..) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brescia
Messaggi: 139
|
Due locali. Nel primo c'è il modem tim hub+ fibra misto rame. Esce cavo ethernet collegato uscita lan del modem e va in un'altra stanza cablata. Qui c'è un altro modem tim hub+ che voglio usare come router collegato alla rete con cavo ethernet in una entrata lan. Se mi collego in rete lan con il pc tutto ok. Se mi collego con un dispositivo mobile al router via wifi da solo senza PC tutto ok. Se sono collegati sia PC che dispositivo mobile il collegamento d PC non funziona e dice che non c'è disponibile internet. Scollego il dispositivo mobile e il collegamento del PC riprende
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4710
|
buondì a me la spiegazione non è molto chiara in ogni caso lo schema dovrebbe essere fatto così: nel secondo dispositivo che intendi usare solo come router inserisci il cavo di rete nella porta WAN poi configuralo come router impostando una subnet diversa da quella del modem/router principale sul DHCP e un SSID del wifi sempre diverso dall'altro. nella configurazione della porta WAN lascia su automatico ip, dns e gateway
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 371
|
Per me se insieme non funzionano, ma scollegandone uno si, è un probabile conflitto nei server DHCP.
Hai per caso messo qualche IP statico? Controlla comunque gli indirizzi IP dei device collegati. ![]()
__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+HD 6TB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+8TB - PC: Intel i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 11 - UPS: APC CS-BK650EI - Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK - Fire Stick HD - Assistente : Echo Show 8'' - Echo Dot - Echo (4° Gen.) Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente di essere LIBERO. Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brescia
Messaggi: 139
|
Dove faccio le modifiche subnet ssid
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3209
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.