Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2016, 11:01   #1
ing.carello
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 10
Aiuto CONFIGURAZIONE PC

Salve, premetto che sono un Ingegnere libero professionista, mi occupo soprattutto di progettazione. Uso software quali Archicad, Artlantis, Autocad, Photoshop. Ho fatto un pò di ricerche e ho cercato di configurare un PC adatto alle mie esegenze (sono un neofita in fatto di informatica). Ho qualche dubbio su alcune scelte, quali scheda video, alimentatore, case, dissipatore ecc... Volevo qualche consiglio da voi più esperti sia per un fatto economico che prestazionale.
Di seguito posto l'elenco della componentistica a cui avevo pensato.
http://www.tomshw.it/forum/attachmen...4&d=1459331614
http://www.tomshw.it/forum/attachmen...331639&thumb=1
http://www.tomshw.it/forum/attachmen...331702&thumb=1
Sono nelle vostre mani
ing.carello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 11:12   #2
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Budget? Ti serve assemblaggio, installazione s.o. con s.o.?

In che proporzione usi quei software? Fai più 3d o 2d?
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 13:16   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140006
Ciao
la 2 e 3 immagine x me sono un po troppo piccole
cmq devi dirci se fai piu rendering o lavori di progettazione/cad
ce una differenza anceh di 2/500 euro nella spesa finale, xke in un caso serve molta piu potenza che nell'altro
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 10:18   #4
ing.carello
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Budget? Ti serve assemblaggio, installazione s.o. con s.o.?

In che proporzione usi quei software? Fai più 3d o 2d?
Ciao, per quanto riguarda l'assemblaggio cercherò di fare da me o al massimo farmi aiutare da un amico. S.O. faccio io. In merito all'uso del PC di certo non dovrà essere un PC Gaming in quanto l'utilizzo sarà soprattutto 2D/3D, infatti di solito prima lavoro sul 2D e poi faccio il render quindi 3D. Non intendo fare OC.
Quello che mi serve capire è:
- La ram è sovradimensionata a quella frequenza?
- La scheda video meglio AMD o nVidia?
- Devo puntare per forza su una quadro o firepro, e quale benefici posso riceverne?
- L'alimentatore è sovradimensionato?
- La scheda madre è sovradimensionata (vorrei restare su una 3.1)?
- Il processore va bene? alcuni consigliano Xeon, ma poi oltre al prezzo dovrei cambiare, MB, RAM ecc..?
- L'UPS anche se vorrei non posso andare su un sistema Online, quindi cerco un componente che qualità/prezzo (lineinteractive con onda pura) sia adatto alla configurazione.
ing.carello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 10:18   #5
ing.carello
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
la 2 e 3 immagine x me sono un po troppo piccole
cmq devi dirci se fai piu rendering o lavori di progettazione/cad
ce una differenza anceh di 2/500 euro nella spesa finale, xke in un caso serve molta piu potenza che nell'altro
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Budget? Ti serve assemblaggio, installazione s.o. con s.o.?

In che proporzione usi quei software? Fai più 3d o 2d?
Ciao, per quanto riguarda l'assemblaggio cercherò di fare da me o al massimo farmi aiutare da un amico. S.O. faccio io. In merito all'uso del PC di certo non dovrà essere un PC Gaming in quanto l'utilizzo sarà soprattutto 2D/3D, infatti di solito prima lavoro sul 2D e poi faccio il render quindi 3D. Non intendo fare OC.
Quello che mi serve capire è:
- La ram è sovradimensionata a quella frequenza?
- La scheda video meglio AMD o nVidia?
- Devo puntare per forza su una quadro o firepro, e quale benefici posso riceverne?
- L'alimentatore è sovradimensionato?
- La scheda madre è sovradimensionata (vorrei restare su una 3.1)?
- Il processore va bene? alcuni consigliano Xeon, ma poi oltre al prezzo dovrei cambiare, MB, RAM ecc..?
- L'UPS anche se vorrei non posso andare su un sistema Online, quindi cerco un componente che qualità/prezzo (lineinteractive con onda pura) sia adatto alla configurazione.
ing.carello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 10:42   #6
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Se specifichi il budget possiamo fare una configurazione. Visto comunque il tipo di workstation sarebbe preferibile prendere una scheda professionale e non una da gaming soprattutto per il 3D o al massimo una da gaming ed una profesisonale insieme a seconda dei vari software.
Tornando alla domanda di prima usi di più archicad/artlantis o autocad/photoshop? L'uso del processore e della scheda video è differente e cambierebbe la spesa finale.

Le altre immagini che hai postato erano queste:
http://www.tomshw.it/forum/attachmen...c_pagina_2.jpg
http://www.tomshw.it/forum/attachmen...c_pagina_3.jpg

Ultima modifica di Ryddyck : 31-03-2016 alle 10:56.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 11:18   #7
ing.carello
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 10
Ringrazio tutti per la collaborazione.

Per evitare di avere ulteriore confusione vi scrivo di seguito le mie perplessità e a ognuno la vostra opinione.

Il PC non dovrà essere Gaming, dovrà svolgere operazioni di progettazione per 2D e 3D oltre all'utilizzo su programmi di grafica, inoltre non dovrò fare OC.

Ciao, per quanto riguarda l'assemblaggio cercherò di fare da me o al massimo farmi aiutare da un amico. S.O. faccio io.

Vi chiedo due configurazioni partendo da un determinato Processore (magari spiegatemi anche che differenza c'è tra un i7 e uno Xeon.

Per il budget pensavo intorno ai 2000 € senza monitor e senza OS

Configurazione 1. Intel® Xeon® Processor E3-1275 v5 (8M Cache, 3.60 GHz)
- Dissipatore opportuno
- Case con almeno 3/4 ventole
- Ram DDR4
- Scheda madre USB 3.1
- Scheda video AMD R9 390x (vorrei montare un monitor 4k) o nVidia GTX 970 (quali benefici installando una Quadro o Firepro)
- Un SSD 500 gb e un HDD Sata almeno da 1 Tb (cosa ne pensate dei M.2 Ultra)
- Potenza Alimentatore (so che con la R9 390x consigliano almento 750w e poi cosa vuoldire con PFC attivo?)
- UPS anche se vorrei non posso andare su un sistema Online, quindi cerco un componente che qualità/prezzo (lineinteractive con onda pura) sia adatto alla configurazione.

Configurazione 2. Intel® Core™ i7-5820K Processor (15M Cache, up to 3.60 GHz)
- Dissipatore opportuno
- Case con almeno 3/4 ventole
- Ram DDR4
- Scheda madre USB 3.1
- Scheda video AMD R9 390x (vorrei montare un monitor 4k) o nVidia GTX 970 (quali benefici installando una Quadro o Firepro)
- Un SSD 500 gb e un HDD Sata almeno da 1 Tb (cosa ne pensate dei M.2 Ultra)
- Potenza Alimentatore (so che con la R9 390x consigliano almento 750w e poi cosa vuoldire con PFC attivo?)
- UPS anche se vorrei non posso andare su un sistema Online, quindi cerco un componente che qualità/prezzo (lineinteractive con onda pura) sia adatto alla configurazione.
ing.carello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 12:48   #8
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Lo xeon E3-1275 v5 è un 4core 8thread mentre il 5820k è un 6core 12thread.
Programmi quali autocad e photoshop di più core sostanzialmente non se ne fanno nulla e ti basterebbe un i5 con clock più alto possibile visto che ad esempio autocad sfrutta il multicore solo in determinati ambiti https://knowledge.autodesk.com/suppo...h-AutoCAD.html mentre per photoshop ti rimando a questa recensione degli intel skylake http://www.tomshw.it/articoli/recens...prova-69053-p6
Caso diverso invece per artatlantis e archicad che sfruttano decisamente meglio il multicore (soprattutto artatlantis) e quindi avresti prestazioni superiori con un 5820k rispetto a quello xeon.

Utilizzare un monitor uhd non incide molto sulla scelta della gpu, la scelta della gpu è data dai software utilizzati.
Tralansciando la questione photoshop che incide marginalmente, ti rimando alla scelta della scheda video per archicad http://helpcenter.graphisoft.com/tec...r-archicad-19/
autocad http://www.tomshardware.com/reviews/...rd,3493-6.html
Quindi per la scelta della gpu bisogna fare il classico discorso tra affidabilità (tra cui driver offerta dalle schede professionali) e prestazioni (offerta usualmente dalle schede da gaming) http://archicad-talk.graphisoft.com/...r=asc&&start=0
Per artatlantis non trovo benchmark interessanti
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 18:08   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140006
meglio se ci dici in che % usi quei vari software
xke si con il tuo budget si puo fare una configurazione su X99, diciamo ceh però alla fine sfrutteresti tutti quei core bene solo con Artlantis, quindi se ci dici che lo usi solo x il 20-10% del tempo, tanto vale restare su un I7 4core o anceh un i5 adnrebbe in modo identico x grafica/cad
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 20:09   #10
ing.carello
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 10
Diciamo che in percentuale uso 70% Archicad 20% Autocad e 10% Artlantis. Inoltre da quando Archicad ha implementato il Rendering interno come Cinerender e motore di C4D vorrei sfruttarlo di più facendo Render direttamente con Archicad. Considerate anche che sono un Ingegnere e non un grafico, il render per me è come mettere la ciliegina sulla torta per un progetto anche se non voglio starci giorni a farne uno. A questo punto però ho qualche dubbio.
1. Il processore tralsciando Xeon, ricadrebbe tra un i7 6700k Skylike (era stata la mia prima configurazione) o un i7 5820k per il quale mi attrae molto il fatto dei 6 core e dei 12 thread a scapito però di una frequenza minore. Cosa mi consigliate a proposito.

2. La scelta della scheda video AMD o nVidia che sia, restare sulle normali schede da Gaming oppure passare alle Quadro o FirePro.

3. Non so proprio nulla in fatto di archiviazione. HDD SSD o HDD pci.e m. 2 quale scegliere. Non so nulla in fatto di collegamenti in raid eccc... cosa mi consigliate.

4. Il monitor prendere un 4k o un 2k, considerate che ho un pc portatile quindi non conosco ne uno ne l'altro. So che però la scelta della scheda video influenza molto ciò. cosa ne pensate.

grazie
ing.carello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 23:02   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140006
se usi solo archicad il discorso cambia un po, se ci fai rendering ed e una parte importante del lavoro allora starei sulla base X99, guarda anche la asrock Extreme4, I7 5820, 32gb di ram corsair vengeance LPX 2133 o 3000Mhz a seconda se cmq smanetti un po nel bios oppure no
come scheda video io starei solo su una shceda professionale hai piu vantaggi dai driver dedicati e dalla stabilità operativa ceh nn dalla potenza pura di calcolo, tanto in futuro potresti agigugnere una shceda da gaming, ci sono la Fire W4300, che ha un gran bel rapporto qualità-prezzo, poi la quadro K2200 che spinge ancora di piu in viewporting ma nei render e simile, infine ci sarebbe la W7100 che e la piu spinta, va bene anche nei render volendo, ma parliamo gia di cifre un po fuori budget (over 600 euro)
coem ssd samsung PRO 850 e come hdd dipende se hai necesssita di molto spazio, ti serve fare un raid?
sul monitor la scelta e ampia, x lavori cosi piu ce vuole un'altissima risoluzione e ce chi richiede schermi ampi, eccc...
tu cosa preferisci? ti interessano i 16:10, shcermi sopra i 25"?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 10:40   #12
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
1. Se consideriamo la percentuale che già fai di rendering con artatlantis (10%) prendere un i7 5820k è una spesa forzata e te la cavi benissimo con l'i7 6700.

2. Essendo una workstation la scelta migliore sarebbe quella di prendere una scheda professionale partendo con una w5100 o da gaming una amd 390/gtx 970.

3. Prendi un samsung 850 pro senza problemi, non ti consiglio il 950 pro perché costa di più e le differenze non sarebbero così marcate.

4. Di che dimensioni stiamo parlando? L'uhd non ha molto senso visto che dovresti lavorarci da vicino mi limiterei al qhd magari da 27"/29"/30" anche se costano di più di un monitor da 28" uhd.

Ultima modifica di Ryddyck : 01-04-2016 alle 10:49.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 17:55   #13
ing.carello
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
se usi solo archicad il discorso cambia un po, se ci fai rendering ed e una parte importante del lavoro allora starei sulla base X99, guarda anche la asrock Extreme4, I7 5820, 32gb di ram corsair vengeance LPX 2133 o 3000Mhz a seconda se cmq smanetti un po nel bios oppure no
come scheda video io starei solo su una shceda professionale hai piu vantaggi dai driver dedicati e dalla stabilità operativa ceh nn dalla potenza pura di calcolo, tanto in futuro potresti agigugnere una shceda da gaming, ci sono la Fire W4300, che ha un gran bel rapporto qualità-prezzo, poi la quadro K2200 che spinge ancora di piu in viewporting ma nei render e simile, infine ci sarebbe la W7100 che e la piu spinta, va bene anche nei render volendo, ma parliamo gia di cifre un po fuori budget (over 600 euro)
coem ssd samsung PRO 850 e come hdd dipende se hai necesssita di molto spazio, ti serve fare un raid?
sul monitor la scelta e ampia, x lavori cosi piu ce vuole un'altissima risoluzione e ce chi richiede schermi ampi, eccc...
tu cosa preferisci? ti interessano i 16:10, shcermi sopra i 25"?
Cosa significa fare un raid? E poi io nn smanetto cn il processore quindi la ram a 2133 va bene?
Pensavo ad un 27 28 pollici, ma nn so se 2k o 4k
ing.carello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 17:58   #14
ing.carello
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
1. Se consideriamo la percentuale che già fai di rendering con artatlantis (10%) prendere un i7 5820k è una spesa forzata e te la cavi benissimo con l'i7 6700.

2. Essendo una workstation la scelta migliore sarebbe quella di prendere una scheda professionale partendo con una w5100 o da gaming una amd 390/gtx 970.

3. Prendi un samsung 850 pro senza problemi, non ti consiglio il 950 pro perché costa di più e le differenze non sarebbero così marcate.

4. Di che dimensioni stiamo parlando? L'uhd non ha molto senso visto che dovresti lavorarci da vicino mi limiterei al qhd magari da 27"/29"/30" anche se costano di più di un monitor da 28" uhd.
Ecco appunto sono indeciso tra un i7 5820k o i7 6700k, considera che nn ho intenzione di fare OC. La Ram a 3000 e oltre si sfrutta o conviene prendere una 2133. Per il monitor pensavo ad un 27 28 pollici ma nn so se 2k o in 4k che differenza c'è e poi cn archicad la noterei?
ing.carello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 22:02   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140006
in quel formato ci metterei un 2k, vedi Dell UltraSharp 25 U2515H
se fai motlo rendering, con archicad e co. ti conviene il 5820
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2016, 09:58   #16
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da ing.carello Guarda i messaggi
Ecco appunto sono indeciso tra un i7 5820k o i7 6700k, considera che nn ho intenzione di fare OC. La Ram a 3000 e oltre si sfrutta o conviene prendere una 2133. Per il monitor pensavo ad un 27 28 pollici ma nn so se 2k o in 4k che differenza c'è e poi cn archicad la noterei?
Se la proporzione di lavoro di rendering rimane uguale ma al posto di stare su artatlantis stai su archicad vai di i7 6700 senza problemi.
Le ram vanno benissimo a 2133MHz; per il monitor prendi il dell u2515h consigliato da celsius che costa poco... se vuoi salire di diagonale costa quasi il doppio la versione da 27"
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v