|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Errore all'avvio - date time not set
Salve a tutti.
Da qualche tempo all'accensione del pc, invece di avviarsi il sistema operativo, appare una schermata di errore del tipo: date/time not set - press f1 to run setup - press f2 to load default values and continue. Premendo f2 riesco ad accedere al sistema operativo, ma la data è impostata sull'anno 2002. Ho sentito parlare della batteria tampone della scheda madre che potrebbe causare questo problema... Però se spengo il pc, lascio accesa la ciabatta e poi lo riaccendo, questo problema non fa. Mentre se spengo la ciabatta, alla successiva accensione, il problema si ripresenta. Cosa potrei fare? Non vorrei sbagliare a toccare configurazioni nel BIOS, tipo ripristinare le default settings... Modello Scheda madre: Asus P5KC BIOS: American Megatrends Inc. - Version: 1203 Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
1-discussione ciclica
2-cambia la batteria tampone sulla scheda madre
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Grazie.
![]() Ma è dannoso spegnere ogni volta la ciabatta dopo aver spento il pc? Noto che se lascio la ciabatta accesa, c'è un led di colore verde visibile dietro al case sulla scheda madre, che rimane acceso. Come comportarsi con la ciabatta? Lasciandola accesa, la scheda madre resta alimentata e si consuma corrente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
andrebbe lasciato collegato
e staccato se non lo si utilizza per molto tempo o c'è aria di temporale es. io personalmente lo spengo solo alla sera, ma è una mia abitudine la corrente consumata è quella necessaria a far illuminare quel led e no, non incide sulla bolletta
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Ok.
Quindi mi consigli di non spegnere ogni volta la ciabatta, ma solo in quelle circostanze. In effetti anche quando acquistai il pc, mi dissero di non spegnere quasi mai la ciabatta, ma io poi l'ho presa come abitudine quella di spegnerla ogni volta. Per cambiare la batteria tampone, serve il modello della scheda madre? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 299
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
no, è una semplice batteria a bottone cr2320
si trova ovunque cmq ti porti la vecchia e ...
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
Dopo averla sostituita, bisogna accedere prima al BIOS per ripristinare le impostazioni di default? O il computer si avvia normalmente? Ma è effettivamente dannoso, per la batteria tampone, spegnere la ciabatta ogni volta che spengo il pc? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Poi effettivamente non sono molto pratico con la sostituzione dei componenti elettronici del case del pc.
E' un'operazione che non ho mai fatto. Forse mi conviene far eseguire l'operazione da un tecnico, ma non so i costi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Ma prima di sostituire la batteria tampone, devo salvarmi e segnarmi le configurazioni del BIOS?
Quando si sostituisce la batteria tampone, le impostazioni del BIOS vengono cancellate? Oppure quando metto la nuova batteria, è sufficiente impostare solo data e ora? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Ho contattato un tecnico che quanto prima eseguirà la sostituzione della batteria tampone.
Ma è un'operazione che in generale potrei eseguire anch'io, considerando che non l'ho mai fatto? E' difficile sostituirla? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
È giunto un tecnico quindi che ha provveduto a sostituire la batteria tampone.
L'errore all'avvio non è più presente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
|
batterie di quel genere puoi trovarle anche in qualsiasi gioielleria
per sostituirla ci vogliono pochi secondi, c'è una piccola linguetta metallica che la tiene in posizione, basta premerla leggermente con un cacciative a taglio piccolo, e la batteria esce fuori da sola
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Ti ringrazio.
Sinceramente è un'operazione che vorrei imparare a fare da solo. Magari la prossima volta potrei provarci. La batteria dovrebbe essere quella standard e di solito presumo non cambi a seconda della scheda madre. Ultima modifica di arcinas : 22-02-2016 alle 21:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.