Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2016, 05:12   #1
ihwupgrade
Member
 
L'Avatar di ihwupgrade
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 31
Batteria portatile e sicurezza hw

Ciao,
la batteria del mio macBook è ormai vecchia (2011) e si scarica molto rapidamente. Un tecnico mi ha suggerito di cambiarla perché c'è il rischio di danneggiare l'HD.
  • Visto che ho montato un SSD, corro ugualmente rischi legati al fatto che la mia batteria tiene poco?
  • Più in generale, posto che tengo quasi sempre il cavo di alimentazione collegato (uso la macchina in questione come fosse un desktop pc), ci sono motivi validi per cui converrebbe cambiare la batteria?
Ringrazio molto anticipatamente.
ihwupgrade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 06:22   #2
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Ciao, se usi il portatile come un desktop non ti conviene cambiare la batteria, se funziona anche senza con il carica attaccato ti consiglio di levarla definitivamente
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 10:25   #3
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da ihwupgrade Guarda i messaggi
Ciao,
la batteria del mio macBook è ormai vecchia (2011) e si scarica molto rapidamente. Un tecnico mi ha suggerito di cambiarla perché c'è il rischio di danneggiare l'HD.
  • Visto che ho montato un SSD, corro ugualmente rischi legati al fatto che la mia batteria tiene poco?
  • Più in generale, posto che tengo quasi sempre il cavo di alimentazione collegato (uso la macchina in questione come fosse un desktop pc), ci sono motivi validi per cui converrebbe cambiare la batteria?
Ringrazio molto anticipatamente.
il consiglio del tecnico è abbastanza "sui generis": un HDD può rovinarsi se la corrente viene a mancare improvvisamente ? Sugli hdd moderni ne dubito seriamente (le testine vengono parcheggiate in automatico)...

Se lo tieni sempre collegato alla spina, puoi tirare avanti ancora un po', ma presto o tardi dovrai sostituire la batteria perché non si accenderà neppure più il notebook.

Quote:
Originariamente inviato da AndyWarrior Guarda i messaggi
Ciao, se usi il portatile come un desktop non ti conviene cambiare la batteria, se funziona anche senza con il carica attaccato ti consiglio di levarla definitivamente
levare la batteria su un Mac ???
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 10:51   #4
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
levare la batteria su un Mac ???
Hai ragione, scusa.
Allora non capisco che senso abbia cambiare la batteria solo per continuare a farlo andare con l'alimentatore....
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 11:07   #5
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Io ho sempre visto la batteria del portatile come un piccolo UPS incorporato, quando lo usi al posto di un desktop: se va via la corrente di colpo, non perdi nulla.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 11:14   #6
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
Io ho sempre visto la batteria del portatile come un piccolo UPS incorporato, quando lo usi al posto di un desktop: se va via la corrente di colpo, non perdi nulla.
Certo, vero.
Sarà che io non ci ho pensato perchè ho tutto sotto un UPS APC da 1000VA, ma il portatile lo uso come tale: a batteria carica stacco l'ali e lo uso fino all'ibernazione, poi riattacco.
Con uno sforzo così piccolo, dopo 5 anni la mia batteria dura sempre come da nuova
Ma è così faticoso riattaccare l'ali dopo 3/4 ore?
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 11:46   #7
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da AndyWarrior Guarda i messaggi
Hai ragione, scusa.
Allora non capisco che senso abbia cambiare la batteria solo per continuare a farlo andare con l'alimentatore....
guarda, con quelli recenti non saprei (perché essendo integrata non si può togliere) ma i vecchi Mac con batteria rimovibile se la toglievi andavano in una sorta di modalità "protetta" con frequenza di clock inferiore ..... Quindi era sempre necessario avere una batteria, anche se scadente.

Quote:
Originariamente inviato da AndyWarrior Guarda i messaggi
Certo, vero.
Sarà che io non ci ho pensato perchè ho tutto sotto un UPS APC da 1000VA, ma il portatile lo uso come tale: a batteria carica stacco l'ali e lo uso fino all'ibernazione, poi riattacco.
Con uno sforzo così piccolo, dopo 5 anni la mia batteria dura sempre come da nuova
Ma è così faticoso riattaccare l'ali dopo 3/4 ore?
Anche scaricarla tutti i giorni fino all'ibernazione non è che sia proprio salutare: il ciclo di ricarica completo è "faticoso" per la batteria. Sarebbe corretto farlo ogni tanto...
Però tra fare come fai tu e lasciarlo invece sempre attaccato all'alimentazione esterna fai decisamente meglio tu. Le batterie devono "lavorare" per restare in salute.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 14:49   #8
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi


Anche scaricarla tutti i giorni fino all'ibernazione non è che sia proprio salutare: il ciclo di ricarica completo è "faticoso" per la batteria. Sarebbe corretto farlo ogni tanto...
Però tra fare come fai tu e lasciarlo invece sempre attaccato all'alimentazione esterna fai decisamente meglio tu. Le batterie devono "lavorare" per restare in salute.
Vero.
L'ideale per chi lo usa quasi sempre alimentato sarebbe poter bloccare la ricarica intorno al 50% e lasciarlo caricare del tutto e poi usare la batteria una volta al mese.

So che qualcuno ci è riuscito con una piccola modifica hardware e che forse potrebbe essere possibile anche tramite software.

Ma non ho mai provato, sarebbe interessante approfondire.
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v