|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
|
thinkpad e dell
Qualcuno mi sa dire qualcosa dei thinkpad di fascia bassa, tipo il E555, L530, e del dell inspiron 5758?
il thinkpad e' una garanzia, ma su quei prezzi credo che non sia cosi' solido e duraturo come i top di gamma, mentre il dell e' un 17'', ma per quella cifra anche li' non vorrei che ci fosse sotto qualcosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
La serie L dei ThinkPad mi sembra che non venga aggiornata da un po' di tempo, tra l'altro L530 non è più disponibile dallo shop Lenovo. Nei modelli attualmente disponibili per la serie L, Lenovo ha fatto un deciso passo indietro nel TrackPoint e touchpad rimuovendo i tasti dedicati
![]() La serie E è una fascia economica ma ci sono delle review molto positive in rapporto al prezzo (ad esempio la review dell'E560: LINK). Rispetto ai ThinkPad di fascia alta (esempio la serie T -> da confrontarsi coi Latitude di Dell) non dispone della tastiera retroilluminata e le cerniere NON ruotano di 180°, non ha lo slot M2 PCIe né lo slot M2 per un eventuale modem LTE, però ha il TrackPoint come nei ThinkPad di fascia alta. Nella serie E, quando l'ultima cifra del modello è 0, i portatili montano CPU intel, quando è 5 gli AMD. Ma esiste l'E555? ![]() Per quanto riguarda i Dell, ho letto bene? Inspiron 5758? Quella è la penultima serie con CPU Broadwell. Gli unici ThinkPad da 17" (purtroppo) sono le fasce da workstation, quindi la serie P col modello P70 (e che costa una fortuna) e che andrebbe confrontata coi Dell Precision. Dovendo confrontare direttamente gli Inspiron 5000 coi ThinkPad E, direi: - Tastiera migliore su Lenovo; - Sul Lenovo disponibile pannello IPS opaco full-hd (su Dell credo sia TN); - Gli Inspiron probabilmente sono facilissimi da aggiornare (RAM ed HD); Per quanto riguarda l'ultimo punto, nei Lenovo smontare la cover posteriore non è così banale perché oltre che delle viti ci sono degli incastri (e qualcuno li ha anche danneggiati...). Ultima modifica di Gibbus : 01-02-2016 alle 21:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
|
Quote:
vero, monta l'amd che non mi ispira, e oltretutto sulla rete quel processore non e' proprio ben voluto. le caratteristiche che elenchi non mi servono, quindi andra' benissimo. c'e' il L530 che invece ha i tasti fisici sia per il track che il touch. mi sa che prendero' quello. Quote:
Quote:
comunque per il 430/530 sul sito lenovo c'e' persino il filmato che spiega come smontarlo ![]() so che i thinkpad hanno un'ottima tastiera, mentre dei dell molti se ne lamentano (ed e' il motivo per il quale ho venduto il mio asus p551, quindi voglio che sia di qualita') Grazie per i consigli, gentilissimo! ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
È vero l'E555 c'è, ma non è acquistabile direttamente presso lo shop Lenovo in quanto fuori produzione.
Per quanto riguarda la manutenzione, non mi risulta che Lenovo e Dell invalidino la garanzia se si cambia una periferica tipo il disco, quindi io starei tranquillo. Piuttosto, da questa review dell'Inspiron 5758, lo schermo è un IPS e non un TN come erroneamente ipotizzato, però la porta ethernet NON è Gigabit ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
|
Alla fine ho ordinato l' L530.
anche questo fuori produzione, pero' la tastiera di qualita' e la combinazione touch+track mi ha convinto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
Concordo, avrà hardware certamente vetusto, ma proprio la tastiera e l'accoppiata touchpad&trackpoint sono addirittura meglio degli ultimi ThinkPad di fascia alta.
Per dire: attualmente solo le workstation ThinkPad P50 e P70 hanno un touchpad con i tasti dedicati. Ah, e ci sono anche i led di stato (oggi spariti in casa Lenovo). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
|
Quote:
a fronte di prestazioni non eccellenti (ma il portatile che ho adesso ha 2gb di ram -non espandibile, limortaccisua, il vero limite di quel portatile che per il resto e' un gioiello- e una cpu con punteggio di 850 nel cpubenchmark, mentre l'L530 ha fino a 16 gb e punteggio di 3000 e passa, quindi un bel salto in avanti ci sara', e penso anche all'ssd), ha una scocca e struttura ben piu' cattivi dei modelli piu' recenti. senza contare che il recente, e piu' vicino alle mie tasche, il e555, come cpu e' ben fiacca, la meta' del 530, e il 555, con l'i5, va a 3500, quindi molto vicino. Ultima modifica di massimo79m : 03-02-2016 alle 17:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.