Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2014, 20:39   #1
jPa
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 6
Ultrabook per lavoro; esiste?

Salve a tutti,
sono qui a chiedere consiglio dopo aver girato in lungo e in largo il web. Ho letto recensioni, forum, guardato video, ascoltato pareri, messo le mani su un paio di modelli, ma purtroppo sono ancora scettico e dubbioso.

Ciò che mi occorre è un portatile con le seguenti caratteristiche (in ordine di importanza, ma non troppo):

- Estremamente portatile! Leggero, sottile, accensione rapida, silenzioso e che riscaldi il meno possibile sotto sforzo.
- Elevata durata della batteria!
- Tastiera eccellente!
- Monitor di elevata qualità.
- Compatibile con linux.

Principale utilizzo: sviluppo software (prevalentemente Eclipse e Sublime text editor). Occasionalmente editing in Photoshop.
In più un'elevato utilizzo per la navigazione web e occasionalmente sviluppo web oriented.

Secondo voi esiste qualcosa che possa soddisfare queste necessità?
Deve essere qualcosa di veramente portatile, che si presenti bene in ambienti professionali (no plasticoni o colori sgargianti) e che possa essere pronto all'uso in pochi secondi in qualunque momento, ecco perchè nel titolo parlo di ultrabook.

Inizialmente ero stato subito attratto dal 'Asus Zenbook Ux301la' ma poi ho scoperto i suoi limiti. Sono consapevole del fatto che non esista ancora l'ultrabook perfetto, ma cavolo, leggere di un quasi sistematico hardware failure dopo pochi mesi fa cadere le braccia. Per non parlare del peso aggiuntivo dato dal tanto decantato gorilla glass e della scarsa durata della batteria (su un dispositivo del genere è inaccettabile).

La batteria deve durare anche nel tempo: ho avuto esperienza con un notebook msi la cui batteria durava inizialmente 4/5 ore in tranquillità, per poi precipitare dopo un solo mese a meno di 1 ora! (dopo circa un anno è diventata completamente inutilizzabile) e vi ho sempre prestato cura e attenzione. Su un ultrabook, dove la batteria non è quasi mai sostituibile, sarebba una tragedia.

Ho scoperto il 'Lenovo Yoga 2 Pro' e anche qui mi sono cadute le braccia leggendo di ben noti e diffusi problemi riguardanti wifi e bluetooth (e di una pessima assistenza clienti).
Ho avuto modo di provarlo in un negozio e la tastiera mi pare che lasci un po' a desiderare. Voglio dire, non è da buttare, ma su un aggeggio del genere mi sarei aspettato decisamente di meglio.

Non mi dilungo oltre, ma ogni modello sembra avere delle grosse pecche.
Se qualcuno dovesse avere esperienza con qualcosa che potrebbe andar bene per le esigenze descritte, apprezzerei davvero tanto che condividesse la sua esperienza.

Grazie in anticipo, specialmente a chi ha avuto la pazienza di leggere tutto il mio messaggio, ancor più a chi avrà la bontà di rispondere e buone cose a tutti.
jPa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 20:45   #2
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da jPa Guarda i messaggi
Salve a tutti,
sono qui a chiedere consiglio dopo aver girato in lungo e in largo il web. Ho letto recensioni, forum, guardato video, ascoltato pareri, messo le mani su un paio di modelli, ma purtroppo sono ancora scettico e dubbioso.

Ciò che mi occorre è un portatile con le seguenti caratteristiche (in ordine di importanza, ma non troppo):

- Estremamente portatile! Leggero, sottile, accensione rapida, silenzioso e che riscaldi il meno possibile sotto sforzo.
- Elevata durata della batteria!
- Tastiera eccellente!
- Monitor di elevata qualità.
- Compatibile con linux.

Principale utilizzo: sviluppo software (prevalentemente Eclipse e Sublime text editor). Occasionalmente editing in Photoshop.
In più un'elevato utilizzo per la navigazione web e occasionalmente sviluppo web oriented.

Secondo voi esiste qualcosa che possa soddisfare queste necessità?
Deve essere qualcosa di veramente portatile, che si presenti bene in ambienti professionali (no plasticoni o colori sgargianti) e che possa essere pronto all'uso in pochi secondi in qualunque momento, ecco perchè nel titolo parlo di ultrabook.

Inizialmente ero stato subito attratto dal 'Asus Zenbook Ux301la' ma poi ho scoperto i suoi limiti. Sono consapevole del fatto che non esista ancora l'ultrabook perfetto, ma cavolo, leggere di un quasi sistematico hardware failure dopo pochi mesi fa cadere le braccia. Per non parlare del peso aggiuntivo dato dal tanto decantato gorilla glass e della scarsa durata della batteria (su un dispositivo del genere è inaccettabile).

La batteria deve durare anche nel tempo: ho avuto esperienza con un notebook msi la cui batteria durava inizialmente 4/5 ore in tranquillità, per poi precipitare dopo un solo mese a meno di 1 ora! (dopo circa un anno è diventata completamente inutilizzabile) e vi ho sempre prestato cura e attenzione. Su un ultrabook, dove la batteria non è quasi mai sostituibile, sarebba una tragedia.

Ho scoperto il 'Lenovo Yoga 2 Pro' e anche qui mi sono cadute le braccia leggendo di ben noti e diffusi problemi riguardanti wifi e bluetooth (e di una pessima assistenza clienti).
Ho avuto modo di provarlo in un negozio e la tastiera mi pare che lasci un po' a desiderare. Voglio dire, non è da buttare, ma su un aggeggio del genere mi sarei aspettato decisamente di meglio.

Non mi dilungo oltre, ma ogni modello sembra avere delle grosse pecche.
Se qualcuno dovesse avere esperienza con qualcosa che potrebbe andar bene per le esigenze descritte, apprezzerei davvero tanto che condividesse la sua esperienza.

Grazie in anticipo, specialmente a chi ha avuto la pazienza di leggere tutto il mio messaggio, ancor più a chi avrà la bontà di rispondere e buone cose a tutti.
Fino a che peso per te è accettabile? O vuoi un ultrabook a definizione intel?
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 21:22   #3
jPa
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 6
Ciao,
pensavo intorno al chilo e mezzo; possibilmente meno di due chili. Altrimenti dovrebbe veramente valerne la pena (a patto di rimanere sottile e silenzioso).
jPa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 22:44   #4
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da jPa Guarda i messaggi
Ciao,
pensavo intorno al chilo e mezzo; possibilmente meno di due chili. Altrimenti dovrebbe veramente valerne la pena (a patto di rimanere sottile e silenzioso).
Chilo e mezzo non so proprio aiutarti.
la mia politica "meglio 5 chili sulle spalle ma bello potente che un foglio di carta che fa fatica ad aprire word" mi ha sempre portato a non considerare quella fascia purtroppo.

Posso suggerirti però di vedere la linea "Slim" di Shenker (mysn.de). Li assembli tu come più ti pare, ottima possibilità di upgrade e grandissima assistenza. Oppure i prodotti LV2 o T55 di santech.eu

Come must dire 8gb di ram,SSD da 256gb. VEDI un po' cosa offrono e se ti può piacere una cosa simile
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 07:42   #5
jPa
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 6
Ciao.
L'ho sempre pensata come te, ma le esigenze sono cambiate, ho bisogno di qualcosa che possa portare anche con una mano e soprattutto la cui batteria duri svariate ore in tranquillità. La potenza penso sia adeguata anche su questi fogli di carta ormai.
5 chili sulle spalle non sono sempre possibili, specie quando non si ha a disposizione la rete elettrica.
Comunque grazie per l'interessamento, spero di trovare qualcosa.
jPa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 08:16   #6
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da jPa Guarda i messaggi
Ciao.
L'ho sempre pensata come te, ma le esigenze sono cambiate, ho bisogno di qualcosa che possa portare anche con una mano e soprattutto la cui batteria duri svariate ore in tranquillità. La potenza penso sia adeguata anche su questi fogli di carta ormai.
5 chili sulle spalle non sono sempre possibili, specie quando non si ha a disposizione la rete elettrica.
Comunque grazie per l'interessamento, spero di trovare qualcosa.
Si ma quello che ti suggerisco sono note con peso inferiore ai 2kg, con buona durata di batteria per lato mysn.de e molto performanti (processori quad core e per il T55 scheda video da gaming) per lato santech.de ma durano meno

Altrimenti so che esiste il Lenovo carbon (?) o so che a breve esce il surface Pro 3
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 08:28   #7
jPa
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 6
Sul yoga3 si leggono cose scandalose :/ preferirei aspettare e andare sul sicuro. Darò un'occhiata a quel sito comunque.
jPa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 08:33   #8
chinaski62
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Si ma quello che ti suggerisco sono note con peso inferiore ai 2kg, con buona durata di batteria per lato mysn.de e molto performanti (processori quad core e per il T55 scheda video da gaming) per lato santech.de ma durano meno

Altrimenti so che esiste il Lenovo carbon (?) o so che a breve esce il surface Pro 3
Io ho visto proprio lo Shencker S403 della linea Slim configurato con 8gb ram e ssd 256gb. Ha un buon rapporto qualità/prezzo ma ho trovato qualche critica in merito. Cosa ne pensate? Qualcuno li conosce?
chinaski62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 10:19   #9
jPa
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 6
Io no, andrò a vedere.
A proposito di surface pro 3, ma cambierà anche la tastiera? Perché quella del 2 non è proprio il massimo.
jPa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 12:40   #10
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da chinaski62 Guarda i messaggi
Io ho visto proprio lo Shencker S403 della linea Slim configurato con 8gb ram e ssd 256gb. Ha un buon rapporto qualità/prezzo ma ho trovato qualche critica in merito. Cosa ne pensate? Qualcuno li conosce?
Solitamente quei cosi sono fatti benissimo e accompagnati da assistenza post vendita eccellente. Insomma se il livello è quello che cerchi un sogno
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 14:19   #11
chinaski62
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Solitamente quei cosi sono fatti benissimo e accompagnati da assistenza post vendita eccellente. Insomma se il livello è quello che cerchi un sogno
Nella stessa configurazione ho trovato anche un RAIONBOOK LX1 TOUCH dell'italiana RAIONTECH (se ne parla un gran bene) con l'aggiunta di € 35. Varrebbe la pena prendere in considerazione questo modello, spendendo 35 euro in più per il solo fatto di avere un'assistenza italiana ed essere più tranquilli?
chinaski62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 16:14   #12
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da chinaski62 Guarda i messaggi
Nella stessa configurazione ho trovato anche un RAIONBOOK LX1 TOUCH dell'italiana RAIONTECH (se ne parla un gran bene) con l'aggiunta di € 35. Varrebbe la pena prendere in considerazione questo modello, spendendo 35 euro in più per il solo fatto di avere un'assistenza italiana ed essere più tranquilli?
Se ti piace il modello e le recensioni sono migliori allora prendilo ma di "tranquillità" Non si guadagna niente. Sono entrambi marchi affidabilissimi.
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 16:29   #13
chinaski62
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Se ti piace il modello e le recensioni sono migliori allora prendilo ma di "tranquillità" Non si guadagna niente. Sono entrambi marchi affidabilissimi.
Non si tratta di questo ma del fatto che l'azienda è italiana e nel caso di post-vendita può risultare più comodo comunicare ed eventualmente inviare il prodotto in riparazione.
chinaski62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 17:07   #14
Hermann77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trentino
Messaggi: 164
Sono anch'io circa nella tua stessa situazione e avevo addocchiato l'ASUS BU401LA con l'aggiunta di un banco da 8GB di RAM e Sostituendo la SSD da 128GB con una da 256GB. Però non riesco a trovare pareri e/o recensioni.
__________________
Case Cooler Master Elite 431 Advance - MB Asus H97-Plus - CPU Intel Core i5-4590 - Ram 16GB Corsair Vengeance 1600mHz - GPU ASUS GTX760 - SSD Crucial M550 256GB (Windows) + SSD Crucial M550 128GB (Linux)
Hermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 17:22   #15
chinaski62
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Hermann77 Guarda i messaggi
Sono anch'io circa nella tua stessa situazione e avevo addocchiato l'ASUS BU401LA con l'aggiunta di un banco da 8GB di RAM e Sostituendo la SSD da 128GB con una da 256GB. Però non riesco a trovare pareri e/o recensioni.
Esattamente uno dei modelli che tengo in considerazione anche con un buon prezzo (ovviamente più alto) di questi con la stessa idea di upgrade. Accanto a questo seguo HP 840 G1 H5G24ET ed un 13" pollici sempre HP (HP 13-3001EL).

Se ci fosse qualcuno che ha notizie o recensioni relative all'asus, sarebbe bene accetto.
chinaski62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 17:31   #16
Hermann77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trentino
Messaggi: 164
In realtà stavo aspettando l’UX303LN ma tarda ad uscire, poi ho visto il BU301LA e mi sembra si costruito meglio.
In più avrei il monitor da 14 contro il 13 che per me sarebbe meglio.
Rinuncerei al FullHD però penso che su un monitor di qs dimensioni non sia una tragedia. L’unico dubbio che mi rimane è sul comparto video.
In più mi piacerebbe sapere se la SSD è facilmente sostituibile.
__________________
Case Cooler Master Elite 431 Advance - MB Asus H97-Plus - CPU Intel Core i5-4590 - Ram 16GB Corsair Vengeance 1600mHz - GPU ASUS GTX760 - SSD Crucial M550 256GB (Windows) + SSD Crucial M550 128GB (Linux)
Hermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 08:03   #17
gigino85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pisa
Messaggi: 3031
Dai un'occhiata ai portege della toshiba, sono macchine di qualità, leggere e la batteria dura nel tempo.
__________________
Chiedere i dati compreso un recapito di telefono fisso non basta leggete qui ...
gigino85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 14:29   #18
jPa
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Hermann77 Guarda i messaggi
Sono anch'io circa nella tua stessa situazione e avevo addocchiato l'ASUS BU401LA con l'aggiunta di un banco da 8GB di RAM e Sostituendo la SSD da 128GB con una da 256GB. Però non riesco a trovare pareri e/o recensioni.
Non lo conoscevo, ma è davvero interessante. Grazie per la segnalazione.
jPa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 14:41   #19
Hermann77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trentino
Messaggi: 164
Io ero alla ricerca di un prodotto che fosse facilmente upgradabile e stavo cercando una foto dell'interno del BU401LA che non ho ancora trovato.
Però guardando qui ho trovato la recensione del BU400VC. Se il layout del BU401LA fosse simile, cosa abbastanza credibile, sarebbe veramente ottimo: SSD, RAM e batteria facilmente sostituibili, e inoltre un ulteriore spazio e slot mSATA per una SSD aggiuntiva.
__________________
Case Cooler Master Elite 431 Advance - MB Asus H97-Plus - CPU Intel Core i5-4590 - Ram 16GB Corsair Vengeance 1600mHz - GPU ASUS GTX760 - SSD Crucial M550 256GB (Windows) + SSD Crucial M550 128GB (Linux)
Hermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 10:46   #20
riccard
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 13
Anche io sto cercando un computer e ho le stesse vostre esigenze. Dopo diverse ricerche ho ristretto la ricerca a questi due modelli:
1) Lenovo t440s, probabilmente il migliore nella sua categoria
2) Asus BU401LA, di cui però non ho trovato recensioni
Il primo è una garanzia, ma costa almeno 1290 nella versione i5 o 1480 nella versione i7, mentre il secondo, pur avendo uno schermo di qualità inferiore, costa meno. La cosa fondamentale che mi interesserebbe capire è la qualità della tastiera. Infatti prima di restringere la ricerca a questi due, avevo considerato anche gli schenker / santech (insomma i clevo), ma nelle recensioni dicono che non abbiano una tastiera eccezionale.
riccard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v