|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
Acer TM 663 problema boot
Salve,
Il notebook che dà problemi è un acer travelmate 663 che utilizzo ormai da poco più di 10 anni. Ha avuto diverse problematiche nel corso del tempo, tra cui le seguenti: delle 4 usb native ormai soltanto 2 sono rimaste funzionanti ed ho compensato a ciò con una scheda di espansione usb PCMCIA, hd con settori danneggiati (già isolati da tempo con opportuno ripartizionamento), ram un po' rovinata (eseguito memtest), lettore/masterizzatore DVD non più funzionante (ne uso uno esterno). Attualmente ho Win XP SP3 installato. Circa 2 giorni fa, appena premuto il tasto d'accensione, il boot si è bloccato su una schermata nera con un trattino basso ("_") in cima a sinistra dello schermo che lampeggiava; dopo 30-40 secondi ho ripremuto il tasto per spegnere tutto. Una cosa del genere mi era capitata in passato, credo altre 2-3 volte complessivamente, ma non aveva avuto ripercussioni quindi non vi avevo dato importanza. Al riavvio, si riblocca sempre sulla solita schermata nera col trattino lampeggiante ma stavolta aspetto e dopo credo 1-2 minuti finalmente compare la schermata col logo dell'acer e all'avvio di win va a buon fine. Ieri, ipotizzando la presenza di un virus, decido di formattare e, non funzionando più il lettore DVD nativo, collego il lettore esterno col CD d'installazione ad una delle usb ancora funzionanti, impostanto CD-DVD come prima voce nell'elenco del boot nel bios; prassi eseguita per molte altre formattazioni. Al riavvio però tutto si blocca al comparire della schermata col logo acer. Allora provo moltissime varianti: collego il lettore esterno all'altra porta usb, provo con un CD diverso, uso una pendrive col SO caricato e formattata per avvio (mettendo nell'elenco del boot "removable device" in cima) ma non cambia nulla e nel migliore dei casi avvia il win già presente ma solo dopo che ho staccato il lettore e soprattutto noto che a ogni tentativo (e riavvio), il caricamento sia della schermata acer sia delle caratteristiche del bios (phoenix) è sempre più lento. Come ultimo tentativo provo a premere qualche tasto durante il blocco schermata (nera o acer e sempre col lettore collegato) ma questo provoca dei BEEP! Questa mattina, come se nulla fosse capitato, tutto si avvia senza rallentamenti nè altri problemi tuttavia decido di formattare win lo stesso. La mia ipotesi al mancato avvio del cd d'installazione è di un difetto momentaneo di alimentazione alle usb che ne impediva il caricamento completo, infatti sembrava che il lettore ad un certo punto si "ammosciasse" a seguito delle schermate di blocco ed ero in grado solo di espellere il cd. Tuttavia rimane il problema della estrema lentezza di caricamneto della schermata col logo acer e dell'elenco delle caratteristiche del bios. Da questo quadro descrittivo, avete un'idea di cosa sia capitato o stia capitando al portatile? Cosa consigliate di fare (a parte di cambiare portatile)? Grazie in anticipo per le risposte. Saluti ed auguri di buone feste. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
A parte cambiare il portatile a me pare che questo povero disco ti stia per salutare. Dato che c'è XP perché non avvii Crystal Disk Info e vedi che ti dice a proposito del disco?
Se l'hard disk sta male problemi come quelli che segnali non sono strani... Anche la RAM poi (in che senso è un po' rovinata?)...
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
Ciao e grazie per la replica
![]() Ho eseguito CrystalDiskInfo (V6.6.1 standard)... a proposito, che differenza c'è tra la standard (4MB) e la Shizuku Edition [Ultimate] (235MB)? Ho lasciato tutto di default tranne per il seriale (censurato) e il colore (verde) e lo stato è "buono". Di seguito posto i risultati in dettaglio: Codice:
---------------------------------------------------------------------------- CrystalDiskInfo 6.6.1 (C) 2008-2015 hiyohiyo Crystal Dew World : http://crystalmark.info/ ---------------------------------------------------------------------------- OS : Windows XP Professional SP3 [5.1 Build 2600] (x86) Date : 2015/12/28 21:56:27 -- Controller Map ---------------------------------------------------------- + Intel(R) 82801DBM Ultra ATA Storage Controller - 24CA [ATA] + Canale primario IDE (0) - ST94011A + Canale secondario IDE (1) - PIONEER DVD-RW DVR-K12RA -- Disk List --------------------------------------------------------------- (1) ST94011A : 40,0 GB [0/0/0, pd1] - st ---------------------------------------------------------------------------- (1) ST94011A ---------------------------------------------------------------------------- Model : ST94011A Firmware : 3.05 Serial Number : ******** Disk Size : 40,0 GB (8,4/40,0/40,0/40,0) Buffer Size : 2048 KB Queue Depth : 1 # of Sectors : 78140160 Rotation Rate : Sconosciuto Interface : Parallel ATA Major Version : ATA/ATAPI-6 Minor Version : ATA/ATAPI-6 T13 1410D version 2 Transfer Mode : UDMA/100 | UDMA/100 Power On Hours : 14010 ore Power On Count : 11102 volte Temperature : 29 C (84 F) Health Status : Buono Features : S.M.A.R.T., APM, 48bit LBA APM Level : 8080h [ON] AAM Level : ---- -- S.M.A.R.T. -------------------------------------------------------------- ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name 01 _59 _52 _34 00000868E6AE Errori lettura 03 _99 _98 __0 000000000000 Tempo avvio motore 04 _59 _59 _20 00000000A473 Avvia/ferma conteggio 05 100 100 _36 000000000000 Settori riallocati 07 _87 _60 _30 000020B2BE3F Errori seek 09 _85 _85 __0 0000000036BA Acceso da (ore) 0A 100 100 _34 000000000000 Riavviammenti motore 0C _90 _90 _20 000000002B5E Cicli ON/OFF dispositivo C0 _99 _99 __0 0000000007EB Rientri allo spegnimento C1 __1 __1 __0 000000031AAD Cicli load/unload C2 _29 _58 __0 00000000001D Temperatura C3 _59 _52 __0 00000868E6AE Recuperati hardware ECC C5 100 100 __0 000000000000 Settori scrittura pendente C6 100 100 __0 000000000000 Settori non corregibili C7 200 200 __0 000000000000 Errori CRC UltraDMA C8 100 253 __0 000000000000 Errori scrittura CA 100 253 __0 000000000000 Errori marcatore indirizzo dati Dimmi se devo eseguire altre scansioni/monotoraggi sul disco fisso. Per ciò che riguarda la RAM (512MB) ho un ricordo estremamente vago poichè ho eseguito memtest molti anni fa e ricordo solo che i risultati non sono stati eccellenti, perciò mi ero espresso in quel modo. Comunque se secondo te è possibile che la RAM abbia responsabilità nella faccenda, posso rifare memtest... ricordo che ci vollero un po' di ore. Ricordo invece con precisione che eseguii un test sul disco da cui emersero settori danneggiati più o meno contigui per una porzione di circa 100MB, quindi li isolai in un settore non partizionato con PMagic, sempre un sacco ti tempo fa. Non so se può essere utile comunque lo aggiungo lo stesso. Quando si avviava molto a stento, mi sono preso la briga di dare un'occhiata al visualizzatore degli eventi ed è spuntato fuori costantemente questo errore a ridosso di ogni avvio: Codice:
Tipo evento: Errore Origine evento: Service Control Manager Categoria evento: Nessuno ID evento: 7003 Data: 27/12/2015 Ora: 11.52.11 Utente: N/D Computer: ACER Descrizione: Il servizio Compatibilità di Cambio rapido utente dipende dal servizio TermService che non esiste. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp. Ultima modifica di fasteagle : 28-12-2015 alle 21:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Io avevo il tuo stesso portatile ma la versione Acer TM662 che ho rivenduto funzionamente ma con 2Gbyte ed un Hardisk nuovo che avevo sostituito in passato. A mio avviso forse è l'hardisk.......
Se vuoi proprio matenerlo, passa 2 Gbyte la ram e cambia harsk e così puoi anche installare windows 7 come nel mio che andava alla grande. Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
Buon anno a tutti
![]() @Bilancino (aka "Cav. Libra" ![]() Non posso venderlo perchè è ridotto maluccio: oltre le 2 USB non funzionanti e il DVD andato, la batteria non regge più la carica e devo tenerlo sempre attaccato alla corrente (cioè è uno pseudo-portatile :P). Quindi se sostituissi HDD e RAM per venderlo, riuscirei forse a recuperare solo i soldi di questi 2 acquisti. Perciò vorrei tenerlo finchè "campa" e quindi vorrei rendermi conto del suo stato di "salute" ![]() Ho eseguito molti test su HDD e il mem sulla RAM. I risultati mi lasciano molto perplesso in quanto sono "OK" senza eccezioni: -RAM: memtest durato circa 11h, fermato a pass:17 e iterations 3 -> errors: 0 -HDD: 1. crystaldiskinfo "buono" (già menzionato ![]() 2. seatools (for dos) - test sia veloce che completo senza errori 3. HD tune - damaged blocks 0 4.spinrite + 5.HDD regenerator -> entrambi in dos prima del boot di windows ed entrambi OK poi anche con sw per partizionamento come: 6.patition magic + 7.easeus -> no errori l'unico che ha riportato "the volume contains minor errors" è stato paragon partition manager eseguendo "check file system integrity" sulla partizione che avevo isolato, ma con "test surface" (sempre in quella partizione) non ha riscontrato nulla. Ripeto che sono certo che molti anni fa, eseguiti gli stessi test, i risultati sono stati ben diversi ed in negativo, tanto che ho isolato (non allocandola) una piccola porzione di HDD; spazio che ho formattato solo adesso per eseguire i test da parte di alcuni sw che altrimenti non avrei potuto svolgere. Questo non riesco a spiegarmelo. Sembra che disco e ram siano immortali/autorigeneranti! Vorrei conoscere la vostra opinione in merito alla luce di questi nuovi test, voglio dire: quali test posso eseguire per avere risultati "oggettivi" che siano prova che c'è qualcosa che non va, visto che non ho più avuto problemi d'avvio? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.