|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 140
|
tftp e router ibm
leggendo un articolo sull'alcatel speed touch pro (che ormai avrete già letto tutti) ho visto che si può scaricare il file system.ini del modem contenente la password in chiaro del modem.
Si potrà fare anche per il mio router ibm? io ho provato così: tftp 10.0.64.122 get system.ini ma mi dice file non found. ok non ci sarà il system.ini ma come faccio a sapere che file ci sono dentro quel cavolo di router??? non c'è uina spece di comando dir? considerate che non posso fare telnet perchè c'è una password. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
|
Non puoi fare...
Un trivial FTP (tftp) senza sapere la porta su cui redirigerlo (ti dirà sempre "file not found" altrimenti).
Ciao, Fuz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 140
|
uffa
Possibile che ci siano sempre dei parametri omessi in tutti i tentativi di hackeraggio che faccio
![]() Hai suggerimenti? provo porte a caso? e comunque la porta come la indico? separata dall'host con un segno di : (due punti)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
|
Una porta molto usata....
Per non si sa quali ragioni è la 9000.
Chissà perchè alla IBM piace 'sto numero. Boh! Comunque fatti coraggio... Hai soltanto 65536 possibilità... ![]() Comincia a contare... Senza offesa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 140
|
non mi offendo
facendo un programma che utilizzi una variabile per la porta e incrementandola di uno ad ogni errore dovrei entrare allora?
ma la sintassi del comando quale è? cercando di capire quello che hai postato ho provato con tftp 10.0.64.122:9000 get system.ini ma il file system.ini esiste sempre in tutti i router? :P Sbroccob :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
|
Re: non mi offendo
Quote:
Io ho un router Cisco Catalyst della serie 36 che si programma con il web browser... Solo che... Non ha alcun file .ini! E comunque molto probabilmente anche se riuscissi a trovarlo, se non avessi i privilegi per riscrivere il file non riusciresti a farne il put. tftp è potente... Ma non troppo! Era nato per le stazioni diskless alla fine degli anni '60 per effettuare i boot da mainframe... NON per riscriverci dentro! ![]() Ciao, Fuz! P.S.: Sì la sintassi è corretta. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 267
|
In un router cisco, il tftp si utilizza per caricare o scaricare l'IOS dal router stesso.
Per visualizzare il tipo di IOS caricato basta digitare il comandoshow version. Per caricarne uno nuovo bisogna: 1. settare un IP sulla ethernet del router emettere 'no shut' la porta 2. settare un IP della stessa classe sul PC. 3. connetterli attraverso cavo cross 4. attivare il tftp sul PC 5. entrare in console sul router -> entrare in modalità enable -> e digitare il comando copy tftp flash e poi seguire le istruzioni. P.s. ovviamente sarà necessario aver scaricato preventivamente il file .bin ![]() E basta.. Non so se per IBM funzia così, ma concettualmente dovrebbe esserlo
__________________
"Non permettere a nessuno di credere che tu sia un perfetto idiota: nessuno è perfetto" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 140
|
siete forti...
ma tutte queste commandoshow capperianiane dove cavolo le digito???? ![]() se vanno in telnet non posso eseguirle perchè mi serve una password ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.