|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
|
DE modificabili x nabbi
Non amo molto come sono presentati standard i vari DE ho visto pero in rete degli screen piu belli di vari DE modificati, volevo sapere se esistevano dei siti con delle mod da applicare in maniera semplice, e volevo sapere se ce un DE od una distro piu adatta di un altra per questo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
|
Personalmente non sono un amante delle personalizzazioni, ma per ottenere risultati grafici senza troppi problemi puoi utilizzare ubuntu e aggiungere la cairo dock
http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGr...nome/CairoDock Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred "Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
http://gnome-look.org/ http://kde-look.org/ Quelli veramente modificabili sono i window manager tipo awesome, i3, xmonad. Ma lì si va di programmazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
|
Quote:
http://cinnamon-spices.linuxmint.com/themes/view/497 come faccio ad installarlo? c'è il file zip (idem per altri DE) come si applicano? c'è una zona particolare o bisogna fare giri strani? ci sono metodi diversi per i vari DE? sarei cmq propenso per cinnamon, ma non escludo gli altri edit: oddio ho trovato sta cosa http://gnome-look.org/content/show.p...content=171163 posso metterlo su cinnamon o serve per forza gnome? in caso sia possibile, come si installa? vedo che ci sono delle istruzioni, ma essendo nabbo di linux non ci capisco nulla ![]() scusate per la niubbagine ma è tutta roba nuova Ultima modifica di NiubboXp : 25-08-2015 alle 20:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Ho trovato questo video che lo spiega bene https://www.youtube.com/watch?v=E_TyVwRxgfI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
|
Quote:
ed invece per quello che riguarda quel tema di conky posso metterlo su cinnamon oppure è solo per gnome? e se posso metterlo come posso fare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
ovviamente funziona con qualsiasi desktop environment |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
|
perfetto, quindi vediamo se ho capito
installo conky, poi installo in tema che mi piace e poi metto il tema per conky però quest'ultimo come va messo? non esiste un "manager" tipo quello del tema di mint che mi fa selezionare lo zip scompattato e lo applica? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: treviso prov.
Messaggi: 1095
|
openbox o awesomewm
i migliori!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
|
rieccomi
ho dei problemi con conky, sono riuscito ad installarlo e di base mi fa vedere delle cose, però non riesco a mettere quello che ho sopra linkato, di star trek, ho sostituito il file con quello downlodato nella cartella home ed ho copiato la cartella .lua nella cartella home, ma sostituendo il file .conky non si vede piu nulla qualcuno potrebbe dirmi pazientemente passo passo come faccio a metterlo? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
beh, dovresti vedere se hai installato lua, i font che quel tema richiede, eventuali immagini necessarie
dovrebbe essere spiegato in un file readme nel pacchetto che hai scaricato |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
|
Quote:
![]() saresti così gentile da darci un occhiata e dirmi passo passo cosa devo fare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Perchè no. La prima cosa da postare è il file .conkyrc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
|
questo è il contenuto di .conkylcars che sarebbe quello della "mod"
alignment top_right background no double_buffer yes border_width 0 cpu_avg_samples 2 default_color white default_outline_color white default_shade_color white draw_borders no draw_graph_borders yes draw_outline no draw_shades no use_xft yes xftfont DejaVu Sans Mono:size=12 gap_x 5 gap_y 30 minimum_size 5 5 net_avg_samples 2 no_buffers yes out_to_console no out_to_stderr no extra_newline no own_window yes own_window_class Conky own_window_type override own_window_transparent no #own_window_hints undecorated stippled_borders 0 update_interval 1.0 uppercase no use_spacer none show_graph_scale no show_graph_range no minimum_size 563 703 maximum_width 563 #Lua scripts lua_load ~/.lua/lcars.lua lua_draw_hook_pre main TEXT #hoek linksonder naar boven, 1ste ${image ~/.lua/lcars-corner-ld-blue.png -p -1,169 -s 125x65 } # eerste blok links bovenaan ${image ~/.lua/lcars-blue.png -p -1,1 -s 82x164 } # eerste dwarsbalk vanaf eerste hoek ${image ~/.lua/lcars-blue.png -p 124,219 -s 208x15} # 3de dwarsbalk rechts naast de paarse ${image ~/.lua/lcars-purple.png -p 557,219 -s 16x15} # 2de hoek linkerzijde ${image ~/.lua/lcars-corner-tls-blue.png -p -1,241 -s 125x37 } # opvulling van 2de hoek naar onderen toe ${image ~/.lua/lcars-blue.png -p -1,278 -s 82x23} # 1ste dwarsbalk van hoeks naar rechts ${image ~/.lua/lcars-blue.png -p 124,241 -s 208x15} # 2de dwarsbalk rechts naast de blauwe ${image ~/.lua/lcars-purple.png -p 557,241 -s 16x15} # hoek linksonderin ${image ~/.lua/lcars-corner-lds-blue.png -p -1,675 -s 125x34 } ${image ~/.lua/lcars-blue.png -p -1,667 -s 82x10} # onderste horizontale balk ${image ~/.lua/lcars-blue.png -p 124,694 -s 450x15} |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Ma il nome del file è .conkylcars? Dev'essere .conkyrc
Ovviamente deve stare nella tua home directory, dove dovrebbe esserci una sottodirectory .lua con dentro i vari file png e gli script lua. Se il conky che stai usando ha il supporto a lua e il pacchetto lua è installato, dovrebbe funzionare tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
|
si l'ho rinominato senza il lcars sostituendo quello originale, sta nella home assieme alla cartella .lua con dentro un file lcars.lua le immagini ed una cartella con i font, ma non funziona :/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Se esegui Codice:
conky -v |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
|
mi da questi valori mi sembra di capire che ci sia
Compiled in features: System config file: /etc/conky/conky.conf Package library path: /usr/lib/conky X11: * Xdamage extension * XDBE (double buffer extension) * Xft * ARGB visual Music detection: * Audacious * MPD * MOC * XMMS2 General: * math * hddtemp * portmon * Curl * RSS * Weather (METAR) * Weather (XOAP) * wireless * support for IBM/Lenovo notebooks * nvidia * eve-online * config-output * Imlib2 * apcupsd * iostats * ncurses * Lua Lua bindings: * Cairo * Imlib2 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.