Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2009, 20:06   #1
agente mm8
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 401
[Java] exec, dos... e l'output?

Salve a tutti.
Sto scrivendo un'applicazione in java, dove uso il metodo exec per inviare un comando al dos di windows, così:
Codice:
String arguments[] = {"cmd", "/C", "start", command};
Runtime.getRuntime().exec(arguments); //qui in un blocco try/catch che cattura una IOException
Ora, vorrei prendere l'output del dos, e mostrarlo all'utente!
Come posso fare?
Esite qualche classe apposita?
Grazie a tutti
agente mm8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 20:28   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Process p = Runtime.getRuntime().exec(arguments);

Con p.getInputStream() ottieni un InputStream da leggere con i vari modi possibili...ad esempio tramite un BufferedReader.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 13:28   #3
agente mm8
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 401
Grazie mille cionci, provo e vi faccio sapere
agente mm8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 13:57   #4
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
@mm8:
Forse non riuscirai a catturare l'InputStream del processo "command", passando alla exec() quei parametri...

Provo a spiegarmi:
con questa stringa di argomenti ("cmd", "/C", "start", "command") cosa succede quando la exec li processa?
Succede che vengono creati 2 processi esterni:

1) "cmd" + "/C"
la JVM lancia cmd.exe come processo esterno: è questo il processo esterno al quale appartengono gli stream ottenuti con process.getInputStream() / outputStream.

Questo perchè la creazione del processo esterno è contestualizzata a partire dalla JVM corrente; inoltre, in questo caso (cmd.exe), è l'ambiente di runtime Java della tua applicazione ad essere responsabile dello svuotamento dei buffer di I/O del processo.

Il parametro "/C" viene passato a "cmd" come suo argomento, e significa solo che la finestra consolle del processo esterno va nascosta.


2) "start" + "command"
in questo caso viene passato al processo esterno del punto precedente (cmd.exe) un comando ammissibile (start): questo comando ha l'effetto di lanciare un secondo processo (command) specificando che girerà in un'altra finestra consolle dedicata.

In questo caso il secondo processo (command) vede la sua creazione contestualizzata a partire dal processo (cmd.exe) e non a partire dalla JVM, inoltre i suoi buffer di I/O sono gestiti automaticamente dal SO in quanto gli è stata dedicata una sua finestra consolle (vedere documentazione comando "start" di cmd.exe).


Morale della favola, quando fai:
Codice:
String arguments[] = {"cmd", "/C", "start", command};
Process p = Runtime.getRuntime().exec(arguments);
il buffer a cui ti collegi con il codice:
Codice:
InputStram is = p.getInputStream();
è relativo al primo processo (punto 1), mentre immagino a te serva catturare l'output del secondo processo (punto 2).

Ciao.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 14:01   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Vero, non l'avevo notato
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 14:13   #6
agente mm8
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 401
Ok, quindi deduco che dovrei prendermi la responsabilità di gestire i buffer di io del processo.
Ma per fare questo, come posso fare? Devo utilizzare un qualche metodo della classe Input/OutputStream?
agente mm8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 14:20   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quello che ti vuole dire è che con il comando sopra fai avviare due processi, uno è cmd e l'altro è quello contenuto in command. In questo modo tu hai il controllo solo sull'I/O di cmd
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 14:32   #8
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da agente mm8 Guarda i messaggi
Ok, quindi deduco che dovrei prendermi la responsabilità di gestire i buffer di io del processo.
Ma per fare questo, come posso fare? Devo utilizzare un qualche metodo della classe Input/OutputStream?
Se fai una ricerca nel Forum con le parole chiave [JAVA], exec, processo esterno, troverai già delle discussioni vecchie da consultare che ti chiariranno le idee.

Te ne posto una recentissima: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1906195

Intanto visto che vuoi lanciare un processo esterno e collegarti ai suoi stream/buffer comincia col passare alla exec() gli argomenti in modo da creare e lanciare un solo processo.
Ad esempio:
Codice:
// lancia cmd forzando la visualizzazione della consolle
String[] cmdViewConsolle = {"cmd", "/K"};

// lancia cmd nascondendo la consolle: senza altri comandi non avrebbe senso perchè il processo terminerebbe subito dopo aver creato e nascosto la consolle
String[] cmdSlaveProcess = {"cmd", "/C", "applicativoEsternoConOutput.exe"};

// lancia cmd nascondendo la consolle, quindi lancia come processo con consolle dedicata (i buffer sono gestiti dal SO) "applicativoEsternoConOutput.exe"
String[] cmdAutoProcess = {"cmd", "/C", "start", "applicativoEsternoConOutput.exe"};

// lancia cmd nascondendo la consolle e manda in esecuzione il file myscript.bat: un altro esempio.
String[] cmdBatfile = {"cmd", "/C", "myscript.bat"};


// esempio: mandare in esecuzione un processo esterno che produce output su cui si vuole mettere le mani:
Process process = Runtime.getRuntime().exec(cmdSlaveProcess);
InputStream is = process.getInputStream();
OutputStream os = process.getOutputStream();

// usa gli stream come ti pare.
// ricordati che se il processo che hai lanciato con cmd è un applicativo che generà output devi svuotarne il buffer relativo, pena il rischio di saturamento del buffer stesso
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 21-01-2009 alle 14:34.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 14:38   #9
agente mm8
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 401
Chiarissimo, mi rimane solo un dubbio: come svuoto i buffer? C'è un metodo nelle classi Input/OutputStream? Inoltre quando devo svuotarli? Dopo un certo numero di tempo? Dopo un certo numero di caratteri... ho bisogno di delucidazioni.

Ultima modifica di agente mm8 : 21-01-2009 alle 14:46.
agente mm8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 15:50   #10
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da agente mm8 Guarda i messaggi
Chiarissimo, mi rimane solo un dubbio: come svuoto i buffer? C'è un metodo nelle classi Input/OutputStream? Inoltre quando devo svuotarli? Dopo un certo numero di tempo? Dopo un certo numero di caratteri... ho bisogno di delucidazioni.
Guarda la discussione che ti ho linkato: perdonami, ma avendo affrontato argomento diverse volte non ho voglia di scrivere le stesse cose.
Se esamini quello che il forum ha già da offrirti tramite la funzione di ricerca, fidati, troverai risposta al tuo quesito.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2015, 10:57   #11
Vince89
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 2
ragazzi per fare il modo che la finestra dos non venga chiusa dopo che si è completata l'esecuzione del comando c'è?
Vince89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v