|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 4
|
Consiglio NoteBook budget dai 1000-1100 euro?
Ciao a tutti. Sono un po' inesperto riguardo ai notebook e quest'anno dovrei comprarne uno per l'università (economia).
Mi servirebbero con queste specifiche. dai 1000 ai 1100 euro. 8 GB di RAM. Display da 13" fino a 15". Un buon clock. i core i7. Girando su internet ho trovato dei nomi interessanti: *Asus UX303LN *HP Spectre x360 *Dell Inspiron 15 serie 7000 *ASUS N551JW-CN068H *DELL XPS 13 *ACER Aspire V Nitro VN7-591G Quale mi consigliate fra questi? E altri che conoscete voi? ![]() Grazie a tutti in anticipo Ultima modifica di paolofu961598 : 31-07-2015 alle 09:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 48
|
E' una lista molto eterogenea. ;-)
Ci sono 13'' e 15,4'', ultrabook e notebook standard, dual core e quad core, Full HD e 4K, configurazioni da gaming o da media/office. L'uso che ne devi fare qual è? La portabilità è importante? La durata della batteria? Devi giocarci? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 4
|
ciao Contrail, purtroppo non sono molto ferrato riguardo ai notebook come si è visto dalla lista che ho fatto.
Cmq l'uso che ne farei sarebbe più che altro di studio, per guardare film e video con una buona qualità, per ascoltare e scaricare musica, e per navigare su internet in modo veloce. (Non gioco ai giochi per PC.) La durata della batteria è relativamente importante per me, anche perchè starò intere giornate a studiare in biblioteca...dove penso che qualche presa ci sia. Darei abbastanza importanza all'aspetto anche estetico del notebook. Diciamo che ciò che cerco è un notebook elegante come un MacBook della Apple, ma con sistema operativo Windows. Preferirei cmq un display di 13" invece che 15". Vorrei anche che non fosse troppo pesante e che non facesse troppo rumore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 48
|
OK. Allora direi che il Dell XPS 13 o l'Asus UX303 facciano al caso tuo. Entrambi offrono configurazioni con processore i7 e SSD da 256GB. Una differenza sostanziale è che l'Asus ha anche una scheda video dedicata (di fascia bassa) mentre gli XPS 13 hanno solo l'integrata Intel.
Per il resto diventa una scelta soggettiva. Ti consiglio di leggerti questo articolo: http://www.notebookcheck.net/Face-Of....144230.0.html (P.S. qui il confronto è con il successore UX305, non UX303). Ultima modifica di Contrail : 31-07-2015 alle 11:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 4
|
Innanzitutto grazie moltissime per l'aiuto nel decidere Contrail. Ho scelto di prendere il Dell xps 13. Un'ultima cosa: dove mi consigli di prenderlo? dove potrei trovarlo a basso costo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 372
|
Quote:
Ti consiglierei anche l'acer aspire s7, con un hardware come quello del Dell, ma un design molto particolare e estremamente sottile, il più sottile con i7-5500u !! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 48
|
Se compri sul sito dell.it puoi anche chiedere (tramite la pagina FB) uno sconto per studenti universitari del 10%. Puoi inoltre configurarlo come vuoi e scegliere, ad esempio, l'estensione della garanzia con tanto di tecnico direttamente a casa.
Ti consiglio di tenerlo d'occhio perché fanno offerte periodiche. Adesso poi con Windows 10 lanceranno anche nuovi modelli. L'unica cosa che devi tenere presente è che il PC viene assemblato al momento e spedito dalla Cina. Perciò dal momento dell'ordine alla consegna possono passare anche 20 giorni. Volendo su amazon (o anche cyberport) sono in vendita alcuni modelli, ma sono tutti le versioni tedesche con tastiera e lingua tedesche. I prezzi comunque sono alti e maggiori rispetto al sito dell. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.