|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...170_57978.html
Le applicazioni di calcolo parallelo beneficiano di una così elevata dotazione di memoria video, ed è per questo che AMD si è spinta così in avanti con la propria nuova scheda FirePro per il GPU Computing Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21737
|
mmmmazza che mostro.
tralasciando che costerà come una piccola automobile visto che è roba solo per settore professionale... ma con che software si può sfruttare tutto sto ben di dio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Penso che il sw te lo scrivi ad hoc in OpenCL per sfruttare tutta quella memoria, e su più schede in parallelo.
Comunque i frame minimi su Shadows of Mordor in 4K dovrebbero essere "accettabili" ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Praticamente con un paio di Rack pieni, quindi occupando meno di uno sgabuzzino superi il PFlop
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
|
Quote:
Si vociferava anche un' implementazione del computing OpenCL con Arnold della SolidAngle ma non so a che punto siano.
__________________
Trattative positive nel forum : molte! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 193
|
Si quoto anche perchè l' ultima versione ha aggiunto il supporto per amd, penso che avra bisogno di qualche limatura ma blender è uno dei tanti. Poi seguono tutti i cad e programmi di rendering quelli tosti come 3DS Max, Autodesk, Maya eccetera eccetera. Avere solo tale mostro poi e non bilanciarlo con un cpu che gli tenga testa non so quanto sia cosa sensata. Ritornando a blender di sicuro lamemoria video aiuta lì perchè quando si abilita il rendering da GPU, blender in realtà usa entrambi cpu e gpu insieme. Certo bisognerebbe vedere un pò di benchmarks. Attualmente ci sono tanti renderer professionali come keyshot che non sono così avidi di risorse. Diciamocela tutta a meno che non proggettassi di fare Transformers 6 versione home made non penso che un mostriciattolo del genere potrebbe aiutare molto per ordinari lavori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
|
In effetti per quel che riguarda il 3D è difficile adoperare 32 GB di ram, c'è anche da dire che si tratta di in realtà di coprocessori come alcune tesla e gli xeon phi, quindi senza uscite video e con raffreddamento passivo, quindi quasi inutilizzabili in una normale workstation.
__________________
Trattative positive nel forum : molte! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Va chiaramente montata dentro ad un rack dove anche il dissi della CPU è "fanless" perchè tutta la componentistica del rack è investita dal flusso delle paurose ventole interne al rack. Questi aggeggi sono calcolatori. Vanno nei nodi di calcolo o di rendering seri, quindi dentro a dei rack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5341
|
Quote:
Se uscirà la W9170 avrà la ventola e probabilmente anche l'uscita video. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
|
Quote:
queste schede sono piu per centri di calcolo che si fanno software ad-hoc
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
|
Quote:
http://www.cgchannel.com/2013/11/gro...nal-gpus-2013/ Sono eoni che firepro offre le stesse o maggiori prestazioni di quadro a prezzi in genere del 35 % in meno. Vedi K5000 vs W8000. Cuda si sta abbandonando in ambito professional tra l'altro in favore di opencl. Difatti le uniche applicazioni che ancora favoriscono nvidia sono blender, mari, lightwave e modo. Tutto il resto è saldamente in mano ad amd sia lato prestazionale che prestazioni/prezzo. Ultima modifica di Vul : 08-07-2015 alle 18:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
|
Quote:
![]() che poi CUDA lo stiano abbandonando è giusto nei tuoi sogni... 3D Max e Maya integrano Mental Ray che è CUDA, iRay è CUDA, Vray RT è sia CUDA che OpenCL MA, come si puo ben vedere dai tuoi stessi bench, le AMD sono parecchio soto rispetto all nVidia in OpenCL e la versione Vray RT CUDA va meglio specialmente dall'ultima release che integra il nuovo QMC sampling di nVidia; Octane è CUDA e Arion è CUDA. ah e per la cronaca, Mental RAy e Vray sono i 2 motori di rendering piu usati al mondo. l'unico, e sottolineamo l'unico motore di rendering OpenCL dove le AMD vanno meglio è l'LuxRender, che che non se lo caga nessuno. il market share del 20% in ambito pro parla da solo, altro che eguagliato.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 08-07-2015 alle 19:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4589
|
Uno schiaffo morale a tutti quelli che si lamentavano della Fury con solo 4 gb
![]()
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850 Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5341
|
Quote:
Bisogna vedere però quanto intel intende foraggiare OpenCL, ed onestamente credo che in pochi non sarebbero attratti da tale tecnologia se adeguatamente supportata. Certo che ci sono accordi tra nvidia e software house, ma se tanto da tanto non si assisterà ad una guerra tra fanboy, piuttosto ad un'analisi efficenza-costi licenza (perchè non credo che nvidia cuda fornisca gratis alle software house) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
|
E blender, luxrender etc. sono in singola precisione che sappia io... sarebbe sprecata.
Mi piacerebbe sapere quanto e dove in realta' si effettuano calcoli in DP che non siano programmi scientifici. Cioe' sarebbe ipotizzabile, in un computer da gioco, il completo taglio della sezione DP? (Oh... magari poi, in futuro, con grandi efficienze nuove tecnologie e bisogni vari si avra' solo DP... ma non ho la sfera di cristallo)
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2015
Città: Bristol, UK
Messaggi: 133
|
Ci gira Crysis?
__________________
i7 5960x @ 4.6 Ghz - 64 GB RAM DDR4 2133 Mhz - Geforce GTX 980 4 GB MSI - SSD Samsung 850 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
|
Quote:
Quote:
Quote:
non ho visto cambiamenti negli ultimi anni in questo ambito e nemmeno segnali in tal direzione anzi, sto vedendo continui aggiornamenti con le nuove implementazioni di nVidia...
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 09-07-2015 alle 09:10. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5341
|
Quote:
Proprio perchè Intel ha investito un boato di soldi in Phi sono certo che il supporto opencl non manchi, e sopratutto non esclude affatto che voglia/possa entrare di prepotenza in un settore dagli alti margini. Quindi se entra a piedi pari nel settore non sarà la terza incomoda, piuttosto relegherà cuda a terzo incomodo. Generalmente tecnologie open non hanno mai superato quelle proprietarie per diffusione, ma qua non stiamo parlando affatto di software vs software, ma di hardware vs hardware (cuda serve a vendere gpu nvidia e non viceversa) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.