Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2015, 09:58   #1
raW_doG_91
Senior Member
 
L'Avatar di raW_doG_91
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 523
Pareri su configurazione PC + consigli alcuni componenti

Ragazzi, vorrei un vostro parere su questa configurazione PC desktop e magari alcuni consigli su determinati componenti (dove specificato). Il PC servirà per fare di tutto, dalle operazioni più semplici (navigazione, multimedia, programmazione ecc.) a quelle più complesse (editing, un po' di gaming ecc.). Il budget oscilla tra 1000 e 1200 euro al massimo (periferiche escluse). Ho deciso di assemblare la macchina intorno all'Intel Z97 (socket 1150), sfruttando anche l'overclock in un futuro abbastanza prossimo. Ecco i probabili componenti:

- CPU: i7 4790k + dissipatore Hyper212EVO ---> 350 euro
- Scheda madre: da scegliere ---> (tra 100 e 150 euro)
- Case: NZXT Phantom 630 ---> 150 euro
- PSU: Antec Neo Eco 620c ---> 65 euro
- SSD: Kingston 120 GB ---> in mio possesso
- HDD: Seagate Barracuda 2 TB + WD 500 GB ---> in mio possesso
- Ram: Crucial BallistX Tactical 16 GB DDR3 1600mhz ---> 120 euro
- GPU: Msi Radeon R9 280X ---> 220 euro
- Accessori vari: NZXT Hue leds + qualche ventola... ---> 100 euro
----------------------------------------------------------------
Totale: 1100 euro circa

Sarei curioso di sapere i vostri suggerimenti, opinioni, migliorie e magari un consiglio anche sulla scelta della scheda madre più adatta. Grazie
p.s.: i prezzi indicati sono approssimativi e arrotondati un po', inoltre non mi interessa la licenza windows e i costi di assemblaggio, dato che lo faccio io.

Ultima modifica di raW_doG_91 : 08-06-2015 alle 10:06.
raW_doG_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 11:11   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
Ciao
quali programmi da lavoro utilizzerai?
a livello amatoriale, semi-pro o professionale?
Giochi di che genere ed a quale risoluzione?
Quanto overclock farai? Poco, medio, tanto?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 12:32   #3
raW_doG_91
Senior Member
 
L'Avatar di raW_doG_91
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 523
Ciao Celsius, se ti ricordi mi hai consigliato la scheda video.
Utilizzo spesso Sony Vegas, Pinnacle Studio, Sonar (e altre daw), ma anche software di conversione video come Handbrake, software di strumenti musicali virtuali (ezdrummer, guitar rig) ecc.. insomma un po' di tutto. Tutti più o meno a livello semi-pro. Vorrei poter giocare anche a titoli più recenti con dettagli alti ad una risoluzione di 1920x1080. Vorrei fare un medio overclock magari non subito ma tra qualche annetto (un paio al massimo)... in modo da avere un processore sempre performante e al top.
raW_doG_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 16:32   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
Se fai oc allora ti consiglierei una piattaforma AM3
xke li si ci sarebbe convenienza nel fare overclock
ad esmepio FX 8350/8370 + asus 990 e 2x8gb di ram 1866/2133Mhz a basso profilo
x il dissipatore si può andare su un CM 412S o sul be quiet dark rock3
se ti piacciono i dettagli alti valuterei la 290 o cmq fra un paio do settimane dovrebbe uscire anche i nuovi modelli
l'alimentatore in un case cosi bello lo metterei modulare ma e un dettaglio nn fondamentale
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 18:39   #5
raW_doG_91
Senior Member
 
L'Avatar di raW_doG_91
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 523
Preferirei restare su Intel. Semmai potrei cambiare sul non fare overclock e quindi assemblare un sistema non overclock, tuttavia se così fosse punterei comunque o su una CPU i7 4790 non k o sullo Xeon 1241, con una scheda madre H97 a quel punto. Per il resto della configurazione che ne dici del kit ram che ho selezionato? Mi confermi inoltre che non c'è un gran senso ad andare oltre i 1600mhz? Il dissipatore che mi hai consigliato mi piace abbastanza ma è compatibile solo con le configurazioni AM3 o anche con 1150? In merito non riesco a trovare info paradossalmente. Per la scheda video diciamo che al momento propendo verso una delle due: R9 280X o R9 290, ma resto in attesa delle nuove VGA che appunto hai detto.
Putroppo per prendere l'alimentatore modulare dovrei salire un po' con la spesa, temo almeno fino a 100 euro, quale mi consiglieresti eventualmente? Vorrei rimanere tra gli 80 e i 100 se possibile (ovviamente di wattaggio coerente alla configurazione).
raW_doG_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 23:07   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
gli I7 nel tuo caso direi di no,x svolgere quelle attività hanno basso rapporto qualità-prezzo, li lascerei a chi compra solo in abse al numerino più alto chi te lo fa fare di spendere quasi 300 euro quando a meno ci sono xeon o FX8 che vanno praticamente uguali
si uno xeon 1231 o 1241 V3 può andare, anche se gli FX8 sono più appetitosi in prezzo-prestazioni, però molti si fidano solo di prodotti eslcusivamente intel, mai capito bene il xke, su una H97 plus della Asus o pro4 della asrock può andare bene uno di quei due xeon (il più conveneinte che trovi nel tuo shop)
i dissipatori sono praticamente universali
ce il thermaltake paris, il CM V650S, antec HGC602M, enermax revolution XT 630, ecc...
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 23:28   #7
raW_doG_91
Senior Member
 
L'Avatar di raW_doG_91
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 523
In realtà ho trovato qui sul forum un i7 4790 a 250 euro (nuovo e con garanzia), perciò mi è venuta questa fissa. Però se dici che nel mio caso non va bene vedrò di optare per questi FX8, magari un FX8350, la differenza dovrebbe essere di circa 100 euro.
raW_doG_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 00:13   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
si so che ce sul forum qualcuno che vende sottocosto I5 ed I7, però appunto nn credo sia uno shop ufficiale x cui nn ho idnagato e nn posso consiglairlo in quanto nn so nulla sulla sua affidaiblità
cmq si x le rpestazioni un FX8 e paragonaible
http://media.bestofmicro.com/J/8/386...emiere-pro.png
http://media.bestofmicro.com/J/6/386.../photoshop.png
ma anche lo xoen (che e un I7 senza gpu integrata)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 21:49   #9
raW_doG_91
Senior Member
 
L'Avatar di raW_doG_91
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 523
In rete stavo cercando delle ram low profile da 16 GB e mi sono imbattuto su queste Crucial low profile da 16 GB, costano un po' sopra la media, vale la pena spendere 20 euro in più per avere il vantaggio di essere memorie low profile e cl8 ?
http://www.amazon.it/Crucial-BLT2K8G...8G3D1608ET3LX0
raW_doG_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 23:04   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
nn tanto, cambia quasi nulla alla fine
puoi trovare la kingston hyperx fury da 1866Mhz a 25-30 euro di meno (x l'FX8)
o le ballistix sport 1600Mhz CL9 ad una cifra simile (x lo xeon)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2015, 11:06   #11
raW_doG_91
Senior Member
 
L'Avatar di raW_doG_91
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 523
Il problema è che ho paura che il dissipatore sia d'intralcio per le ram... é un Cooler Master 412s... altrimenti dovrei puntare su un altro dissipatore, che mi consigli?
raW_doG_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2015, 11:13   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
no problem
https://www.facebook.com/qmaxtech.it...type=1&theater
412S su HyperX fury
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2015, 11:26   #13
raW_doG_91
Senior Member
 
L'Avatar di raW_doG_91
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 523
Questo vale anche per le Crucial BallistiX ?
raW_doG_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2015, 11:58   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
Su quelle xhe hai postato tu che sono più alte ho qualche dubbio in più ma potrebbero starci
cmq sono troppo care e quindi gia solo x quello nn le rpenderei
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2015, 12:05   #15
raW_doG_91
Senior Member
 
L'Avatar di raW_doG_91
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 523
No, intendevo la versione non low profile delle Crucial BallistiX Tactical da 16 GB, sono cl9, 1600mhz e anche overcloccabili. 120 euro sembra un buon prezzo, almeno credo.
http://www.amazon.it/Crucial-Simm-Me...ix+tactical+16
edit: su uno shop allo stesso prezzo ho trovato le stesse ram ma cl8... spero non sia un errore della scheda tecnica. Non so se posso scrivere qui lo shop ma diciamo che è lo "yuppone" (per così dire)

Ultima modifica di raW_doG_91 : 10-06-2015 alle 12:29.
raW_doG_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2015, 16:27   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
Se prendi uno xeon/i7 evitando l'oc le ram le puoi far3 andare solo a 1600Mhz quindi si puo anche nn guardare l'occabilita, quindi vanno bene le crucial sport, che sono più basse e costano meno, cl 9 o 8 cambia praticamente nulla alla fine
se vai di FX puoi sfruttare le 1866MHz invece hyper-X fury
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2015, 20:12   #17
raW_doG_91
Senior Member
 
L'Avatar di raW_doG_91
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 523
Che stupido Me ne sono accorto solo ora, pensavo che esistesse solo un modello di Crucial BallistX Sport (il modello XT, quelle con il dissipatore blu). Quest'ultime infatti costano circa 120 euro... tu intendevi quelle normali, infatti come dici tu costano di meno e sono ottime a quanto pare (circa 105 euro). A me piacciono molto anche esteticamente.
Se dovessi optare per lo Xeon avrei deciso di prendere come scheda madre una "Gigabyte GA H97 D3H" o in alternativa una "Asus H97 Pro". Sinceramente escluderei le Msi e le Asrock, mi sembrano un po' troppo fatte apposta per i videogiocatori. Che ne pensi delle due schede citate prima? O c'è qualcosa di meglio nel range di prezzo 100-130 euro?
raW_doG_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2015, 23:05   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
si la d3h va bene, di asus ce anche la plus, che costa meno della pro
anceh se andrei più su un FX8 e una asus m5a97 evo, con fury da 1866Mhz
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 22:44   #19
raW_doG_91
Senior Member
 
L'Avatar di raW_doG_91
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 523
Abbi pazienza Che ne diresti invece di queste schede:
- Msi h97 Gaming 3
- Asrock Fatality Performance
Esteticamente sono molto belle e si abbinano tra l'altro al mio progetto di colore, ma funzionalmente come sono? Cioè vale la pena considerare queste schede? So che sono molto dedicate al gaming incallito, ma per uno come me che considera il gaming non la cosa principale potrebbe comunque andar bene? Sinceramente non vorrei neanche una scheda madre troppo economica, la Gigabyte h97 d3h sembra buona ma esteticamente è quella che mi piace di meno tra tutte le schede madri di questa fascia di prezzo.
raW_doG_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 23:25   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
qualitativamente parlando nn ce molta differenza con la D3H
sono versioni "gaming" x via del chipset audio più multimediale ed eventualmete di schede di rete che vengono spacciate x gamer, alla fine sono buone schede di fascia media in ogni caso
direi ceh la quesitone e tuta legata al prezzo a cui le trovi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v