|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 0
|
Come scegliere un inverter da 12 volt CC a 230 Volt CA. Chi mi può aiutare?
Posseggo una pompa irroratrice per usi agricoli, azionata da un motore asincrono monofase da 1,2 HP. La facevo funzionare tramite un gruppo elettrogeno che recentemente mi è stato rubato. Avevo pensato di utilizzare un inverter da alimentare con la batteria della macchina (70 Ah) messa in parallelo con quella (45 Ah) che usavo per l'avviamento del gruppo. Così facendo posso trasportare le apparecchiature solo all'occorrenza.
Ora mi chiedo poichè vorrei acquistare un inverter senza spendere una cifra superiore ai 200 euro, ho visto che esistono modelli con tecnologia soft start: possono essere sufficienti quelli con onda modificata e potenza continua 1.500 W e di picco 3.000 W. I dati di targa del motore da alimentare sono i seguenti: Costruttore RAVEL di Modena, TIPO EMH 4444 N. 2010, Hp 1,2, Giri 1400, mF 25, poli 4, Hz 50, IP 54, V. 230, A 7. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
Gli inverter sono rognosi, se applicati a cose che non siano lampadine, per via della differenza tra quelli monofase e bifase (di cui non capisco un'acca...) e della forma d'onda, che se è troppo squadrata può rovinare le apparecchiature.
Aspettiamo però i pareri di chi mesa più di me... <errori ortografici by Tapatalk>
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
oltretutto mettere in parallelo batterie con capacità (e magari anche stato di carica) differente non è per niente una buona idea
![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10198
|
Va inoltre considerato l'assorbimento della pompa allo spunto. Ci sta che assorba oltre il doppio della potenza di targa... Il che significa che ti servirebbe un inverter da 4kw per avere un minimo di margine
![]() Il gruppo elettrogeno che potenza aveva? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Mumble mumble. 105Ah teorici, la metà se non vuoi ammazzare le batterie in pochi cicli, ed è già tanto. Arrotondiamo facciamo 50Ah @12V. Pompa da 1,2hp ovvero 0,9kW teorici. 900W/12V = 75A. Quelle batterie non ti durerebbero più di 40minuti, anzi probabilmente meno di mezz'ora perchè con un assorbimento così elevato la capacità risulta inferiore. Senza contare il problema delle gestione di batterie di diversa capacità, della loro ricarica, poi procurarsi cavi si sezione adeguata. Tutto a grandi linee eh.
Un inverter mi sa che se lo fregano anche più volentieri. Direi che ti serve un altro gruppo elettrogeno. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 19-05-2015 alle 22:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10198
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quello sarebbe il meglio.
Certo se il vecchio gruppo non era assicurato neanche con catena e lucchetto magari basta poco per renderlo meno arraffabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 0
|
Avevo letto questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/archiv...t-1242547.html e seguendo i ragionamenti ivi fatti mi è parso di capire che l'entità dell'assorbimento allo spunto può essere ridotta con qualche accorgimento. In tale ottica è giusto ritenere che la tecnologia "soft start" presente negli inverter più recenti e, specificamente in quelli ad onda modificata, riescano ad avviare anche motori come quello che mi interessa, senza dover ricorrere ad un sovradimensionamento dell'inverter? E' ovvio che un inverter da 5 Kw è sicuramente idoneo ed anche che se è ad onda sinusoidale pura lo è molto di più. Peccato che i costi di consimili apparecchi siano proibitivi almeno per le mie tasche. Altro problema che è di difficile soluzione è quello di avere la prova provata della utilizzabilità dell'inverter di costo contenuto, perchè occorrerebbe un prova sul campo. Andrebbe quindi acquistato un inverter e se poi non va bene che ne faccio? Per risapondere a Dumah Brazorf l'inverter non lo lascerei certo in campagna a disposizione dei malintenzionati. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.