Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2015, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/n...s-x_57286.html

Uno studente della Tufts University ha rilasciato le sue impressioni sul nuovo MacBook con Windows 10 dopo averlo utilizzato per circa un mese

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 09:09   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44860
Se fosse confermata, questa è grossa !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 09:17   #3
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
L'ho già scritto più volte e ne sono sempre più convinto, si vede proprio che non c'è più LUI al timone, infatti gli ultimi prodotti della mela che ho comprato erano stati creati sotto la SUA supervisione, dopo ho solo aggiornato il SW e già questo è bastato per constatare il peggioramento nella cura dei dettagli.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 09:18   #4
MaxiHori
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 192
Non vedo la sorpresa, Microsoft vende software, Apple hardware.
MaxiHori è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 09:19   #5
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Ci posso anche credere , pure io sul mbp 15 late 2013 in certe situazioni l interfaccia presenta delle incertezze

Apple dovrebbe seriamente intervenire specialmente nella gestione delle risoluzioni retina
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 09:20   #6
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
"non e' possibile, OSX e' fantastabuloso e Windows e' merda, blablabla"


Francamente non c'erano dubbi, gia' Windows 8 e' piu' leggero ed efficiente di OSX, e OSX si appesantisce ad ogni versione e gia' fa "fatica" sui Macbook Pro Retina prima versione, mentre Windows si alleggerisce sempre piu' in previsione della convergenza di Continuum.

Windows 10 deve schizzare proprio su quei Core-M e ancor piu' sugli Atom da pochi W, e tangenzialmente sui Qualcomm da pochissimi W, con cui Microsoft cerchera' di recuperare sul mercato mobile.

Se fosse stato piu' lento sarebbe stato piu' che altro un problema di driver.

Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
L'ho già scritto più volte e ne sono sempre più convinto, si vede proprio che non c'è più LUI al timone, infatti gli ultimi prodotti della mela che ho comprato erano stati creati sotto la SUA supervisione, dopo ho solo aggiornato il SW e già questo è bastato per constatare il peggioramento nella cura dei dettagli.
E' proprio "LUI" che ha sancito la NON convergenza di mobile e desktop, tutto qua il motivo per cui i nuovi OSX si appesantiscono di features.
Nelle Prime Versioni OSX sembrava superiore, perche' il kernel era superiore. Ora il Kernel e' maturo e intoccato, ergo nel nuove features si aggiungono al di sopra, con relativa pesantezza.

Al contrario Microsoft ha predisposto un kernel piu' moderno basato sulla leggerezza e adatto alla convergenza fra mobile e desktop e ora ne raccogliera' i frutti, e' solo il ciclo vitale delle cose.

Non e' mica magia, e' tecnologia.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 18-05-2015 alle 09:43. Motivo: mancava un non
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 09:20   #7
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Quote:
Originariamente inviato da MaxiHori Guarda i messaggi
Non vedo la sorpresa, Microsoft vende software, Apple hardware.
Non è vero, Apple vende HW+SW fatto ad hoc, cose come questa non possono e non devono accadere
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 09:26   #8
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
Non è vero, Apple vende HW+SW fatto ad hoc, cose come questa non possono e non devono accadere
I limiti tecnologici non e' che sono superabili dagli slogan o buone intenzioni di marketing.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 09:26   #9
moklev
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 112
Beh, non è una novità. Soprattutto MOSX 10.10 è uno dei SO Apple peggiori mai realizzati dal punto di vista delle prestazioni. Lento in maniera imbarazzante. C'era un'analisi tecnica dettagliata su Phoronix delle prestazioni dello Yosemite Vs Linux (mi pare Debian). In certi casi il rapporto arrivava a 3:1 (sulla stessa macchina) e stava sotto in tutti i test.
moklev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 09:27   #10
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6755
Veramente patetico... e meno male che apple dovrebbe creare S.O. ad hoc per le piattaforme hardware che propone, potendo (e dovendo) dunque ottimizzare tutto al massimo, e invece... fail completo
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 09:29   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da MaxiHori Guarda i messaggi
Non vedo la sorpresa, Microsoft vende software, Apple hardware.
OSX è hardware?

Apple vende un ecosistema chiuso hw + OS + sw, con pochissima varietà di hardware (rispetto a win), il tutto fatto ad hoc e progettato per girare su pochi sistemi.
Questo, perchè abbia dei pro, deve rendere un'esperienza d'uso e avere un'ottimizzazione nettamente superiori ad un OS generalista come windows, altrimenti per quale motivo dovrei spendere di più e vedermi limitato nella scelta?

Fatte queste premesse, non è accettabile, imho, che un OS generalista vada meglio di un OS progettato e studiato specificatamente per quell'hardware.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 09:33   #12
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Aspetto la prova di qualche volenteroso (e facoltoso) utente di hardware upgrade.

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
...deve rendere un'esperienza d'uso e avere un'ottimizzazione nettamente superiori ad un OS generalista come windows, altrimenti per quale motivo dovrei spendere di più e vedermi limitato nella scelta?
Io un'idea ce l'avrei, ma ho paura di suscitare troppe ire XD
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/

Ultima modifica di kamon : 18-05-2015 alle 09:35.
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 09:41   #13
~efrem~
Senior Member
 
L'Avatar di ~efrem~
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
Oddio, se pure la cosa può "sembrare" uno scandalo agli zeloti della mela, penso che sia una cosa normale, e pure un pelo ingiusto come confronto.
Windows 10 è un prodotto di ultima generazione, se pur in beta, e l'installazione è stata fatta smanettando sui driver. L'attuale versione di OSX è già fuori da un po e si basa, in ogni caso, su un kernel, solido, ma vecchio.
Mi sarei quasi stupito del contrario, ovvero che un SO di ultimissima generazione andasse male su HW altrettanto nuovo.
Per tanto questo confronto lo trovo quasi fuorviante.
__________________
Chi ha inventato i gatti poteva permettersi di sbagliare tutto il resto. —Mario Migliaccio.
~efrem~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 09:44   #14
piererentolo
Senior Member
 
L'Avatar di piererentolo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Questo, perchè abbia dei pro, deve rendere un'esperienza d'uso e avere un'ottimizzazione nettamente superiori ad un OS generalista come windows, altrimenti per quale motivo dovrei spendere di più e vedermi limitato nella scelta?
E' più figo, se ne avessi da buttare lo prenderei anche se fosse meno prestante (ovvio che però deve andare in maniera fluida, non arrancare come un galaxy Ace con Jelly Bean e 256mb di RAM).
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti.
AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi
piererentolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 09:45   #15
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Apple vende un ecosistema chiuso hw + OS + sw, con pochissima varietà di hardware (rispetto a win), il tutto fatto ad hoc e progettato per girare su pochi sistemi.
Questo, perchè abbia dei pro, deve rendere un'esperienza d'uso e avere un'ottimizzazione nettamente superiori ad un OS generalista come windows, altrimenti per quale motivo dovrei spendere di più e vedermi limitato nella scelta?

Fatte queste premesse, non è accettabile, imho, che un OS generalista vada meglio di un OS progettato e studiato specificatamente per quell'hardware.
Infatti , su questo direi che non ci piove e non c'è da fare nessuna discussione , un OS progettato e studiato specificatamente per un' hardware definito DEVE andare meglio di un 'altro che viene installato su mille mila configurazioni diverse con tutto ciò che questo comporta , altrimenti veramente non ha senso....

E se guardiamo i prezzi e quant' altro , compreso quell' alone di "esclusività" che volenti o nolenti continua a essere considerato un valore aggiunto di questo brand ,come dici giustamente la cosa è ancora meno accettabile...

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 09:46   #16
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14054
Apple deve semplicemente ottimizzare il funzionamento di OSX con le risoluzioni Retina. E' tutto qui il problema.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
Vendo blocco Case + CPU + RAM + MB
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 09:46   #17
porradeiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2246
non vorrei fare l'apple fan o cose simili ma io yosemite lo ho installato su tutti i miei mac e grossi rallentamenti non ne vedo neanche su su un vecchio mbps 2008... qualche incertezza la si trova sui modelli retina in alcune animazioni dell'interfaccia ma niente di trascendentale
porradeiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 09:50   #18
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21964
Quote:
Originariamente inviato da ~efrem~ Guarda i messaggi
Oddio, se pure la cosa può "sembrare" uno scandalo agli zeloti della mela, penso che sia una cosa normale, e pure un pelo ingiusto come confronto.
Windows 10 è un prodotto di ultima generazione, se pur in beta, e l'installazione è stata fatta smanettando sui driver. L'attuale versione di OSX è già fuori da un po e si basa, in ogni caso, su un kernel, solido, ma vecchio.
Mi sarei quasi stupito del contrario, ovvero che un SO di ultimissima generazione andasse male su HW altrettanto nuovo.
Per tanto questo confronto lo trovo quasi fuorviante.
a voler essere precisi in generale il "nuovo" è più pesante del "vecchio".. quindi a maggior ragione mac OSX dovrebbe girare meglio.
Senza contare il fatto non indifferente che è un sistema fatto APPOSITAMENTE per una ristrettissima gamma di configurazioni hardware.

Per me la verità è che da un lato MS ha fatto un lavoro a dir poco eccellente sul suo sistema negli ultimi anni.. un miglioramento continuo da win 7 fin ora. (interfaccia di win 8 a parte ovviamente) e dall'altro apple si è seduta sugli allori.
Credo a questo punto sia fondamentale una bella svecchiata ed ottimizzazione del caro OSX
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 09:53   #19
piererentolo
Senior Member
 
L'Avatar di piererentolo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Per me la verità è che da un lato MS ha fatto un lavoro a dir poco eccellente sul suo sistema negli ultimi anni.. un miglioramento continuo da win 7 fin ora. (interfaccia di win 8 a parte ovviamente) e dall'altro apple si è seduta sugli allori.
Secondo me il discorso non fa una grinza. Ho installato Windows 10 sul mio Acer Aspire ONE che arrancava con Xp e... arranca ancora però un po' meno.
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti.
AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi
piererentolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 09:54   #20
HaRiMau
Senior Member
 
L'Avatar di HaRiMau
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da ~efrem~ Guarda i messaggi
Oddio, se pure la cosa può "sembrare" uno scandalo agli zeloti della mela, penso che sia una cosa normale, e pure un pelo ingiusto come confronto.
Windows 10 è un prodotto di ultima generazione, se pur in beta, e l'installazione è stata fatta smanettando sui driver. L'attuale versione di OSX è già fuori da un po e si basa, in ogni caso, su un kernel, solido, ma vecchio.
Mi sarei quasi stupito del contrario, ovvero che un SO di ultimissima generazione andasse male su HW altrettanto nuovo.
Per tanto questo confronto lo trovo quasi fuorviante.
OS X dovrebbe in teoria essere super ottimizzato per quelle macchine e quindi dovrebbe letteralmente volarci, dato che non deve garantire compatibilità con Nmilioni possibili combinazioni hardware che si possono creare per farci girare Windows. Hai centrato il punto ma al contrario, ovvero: Win10 è un prodotto che, seppur di nuova generazione, è in fase di Technical Preview e quindi non è un prodotto stabile al 100%, OS X Yosemite è disponibile in fase stabile da diverso tempo ed ha anche ricevuto aggiornamenti (se non sbaglio ora siamo alla 10.10.3), eppure il primo gira meglio del secondo. E non c'entra OS di ultima generazione, date di rilascio o cosa. Il MacBook non è stato progettato in 2 giorni, ma sicuramente hanno impiegato un bel po' di tempo, tempo in cui avrebbero potuto anche approntare degli aggiornamenti di OS X per renderlo fluido anche su un hardware che per scelta (niente ventole, leggerezza, consumo ridotto, ecc) è limitato.
__________________
[ Workstationg/Gaming: Fractal Design Torrent - RM850x - Asus Dark Hero - Ryzen9 5900X - iCue Link Titan 360 RX LCD - 4x16GB Vengeance RGB PRO 3600 C18 - XFX RX7800XT - WD SN850 2TB - Windows 11 Pro ]
[ HomeServer: CM690III - Dark Power Pro 11 550w - Asus X570-P - Ryzen9 3950X - MasterLiquid Lite 240 - 4x32GB Crucial Pro 3200 - Radeon7670+GTX950 - NM620 512GB+PM961 256GB+6xWD Blue 1TB - Proxmox (VMs: pfSense - TrueNAS Scale - Debian - Windows 11) ]
HaRiMau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1